• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Due leggende della musica cubana alla XXVII edizione del festival Pomigliano Jazz

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Luglio, 2022
in Musica
0
Due leggende della musica cubana alla XXVII edizione del festival Pomigliano Jazz
Share on FacebookShare on Twitter

chucho-valdes-paquito-drivera-reunion-sextetDue leggende della musica cubana alla XXVII edizione del festival Pomigliano Jazz. Venerdì 29 luglio 2022 dalle ore 21, al Parco Pubblico di Pomigliano d’Arco (Napoli), va in scena il concerto di Chucho Valdés & Paquito D’Rivera con il loro Reunion sextet . Dopo aver iniziato il tour lo scorso maggio al Mastercard Jazz Fest di San Juan, Porto Rico, adesso arrivano anche in Europa per una serie di date esclusive. Oltre all’Italia – dove terranno due concerti – faranno tappa anche in Spagna, Polonia, Germania, Francia, Svizzera e Grecia.

ADVERTISEMENT

In questo tour sono accompagnati da un superbo ensemble che include Diego Urcola alla tromba e al trombone a pistoni, Armando Gola al contrabbasso e al basso elettrico, Dafnis Prieto alla batteria e Roberto Vizcaino Jr alle percussioni. Il concerto in programma a Pomigliano Jazz è promosso in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Napoli.

Per quasi 60 anni, Chucho Valdés e Paquito D’Rivera sono stati ampiamente riconosciuti come illustri musicisti e compositori nel mondo della musica afro-cubana, jazz, classica e degli stili musicali più disparati. Annoverati tra i più importanti e influenti artisti della Cuba post-rivoluzionaria, separatamente hanno accumulato più di 25 tra Grammy e Latin Grammy e altri importanti riconoscimenti.

Fin dalla loro giovinezza, Chucho e Paquito hanno coltivato una solida amicizia ereditata dai padri Bebo e Tito, musicisti di spicco nella dinamica vita artistica della sfolgorante Havana degli anni Quaranta e Cinquanta.

Entrambi formatisi nella tradizione accademica della musica classica, ben presto furono attratti anche da grandi improvvisatori come Oscar Peterson, Charlie Parker, Dizzy Gillespie e altre star del jazz. Insieme svilupparono la maggior parte delle loro attività nel Teatro Musicale dell’Avana e nell’Orquesta Cubana de Música Moderna, che D’Rivera diresse per 2 anni, fino al 1973 quando Chucho invitò il suo inseparabile amico a partecipare alla fondazione di Irakere, una delle gruppi più trascendentali di tutta la storia musicale di Cuba.

Nel maggio del 1980, Paquito D’Rivera – che cita sempre Chucho come la sua prima influenza professionale – per motivi molto tristi decise di lasciare la sua amata patria per andare in esilio a New York, la città dei suoi sogni d’infanzia.

Adesso sono nuovamente insieme con questo nuovo progetto che ha portato anche alla pubblicazione di un nuovo album, “I Missed You Too!“, accompagnato da un tour mondiale.

Prima di loro, sul palco della XXVII edizione di Pomigliano Jazz saliranno Marco Zurzolo e Francesco Nastro. Il duo presenta in anteprima assoluta i brani del nuovo progetto prodotto da Itinera (l’etichetta del festival), dedicato alla tradizione partenopea. I due musicisti arrangiano e interpretano alcuni dei più bei brani napoletani, riprendendo colori e sfumature, voci di mercato, di vicoli, di una città che non si ferma mai.

I biglietti per assistere ai concerti della XXVII edizione di Pomigliano Jazz sono disponibili sul circuito AzzurroService e nei principali punti vendita regionali.

Info prevendita: tel. 081 5934001 –  www.azzurroservice.net.

ADVERTISEMENT
Prec.

Avella Art Festival, all’Anfiteatro Romano: Carosonamente, il nuovo spettacolo di Peppe Servillo & Solis String Quartet

Succ.

VIDEO-Don Antonio Coluccia a Pianura per giocare con i bambini e parlare ai camorristi

Può interessarti

Sharing Art 2022: Al via la prima edizione di “Entropia Beer Art Fest”
Musica

Sharing Art 2022: Al via la prima edizione di “Entropia Beer Art Fest”

12 Luglio, 2022
Sabato 2 luglio con “Passione Live” al via la stagione dei concerti del Carditello festival, per i possessori dei biglietti un volo in mongolfiera
Musica

Sabato 2 luglio con “Passione Live” al via la stagione dei concerti del Carditello festival, per i possessori dei biglietti un volo in mongolfiera

30 Giugno, 2022
Dal 2 al 24 luglio all’ombra del Vesuvio: “Chi tene ‘o mare, Festival del Mare del Miglio d’Oro”
Musica

Dal 2 al 24 luglio all’ombra del Vesuvio: “Chi tene ‘o mare, Festival del Mare del Miglio d’Oro”

30 Giugno, 2022
UAH YOU, il primo EP di UAH: è su tutte le piattaforme streaming
Musica

UAH YOU, il primo EP di UAH: è su tutte le piattaforme streaming

30 Giugno, 2022
Il tour estivo degli Almamegretta al via il 30 giugno con un concerto speciale all’Arena Flegrea di Napoli
Musica

Il tour estivo degli Almamegretta al via il 30 giugno con un concerto speciale all’Arena Flegrea di Napoli

30 Giugno, 2022
I festival musicali da non perdere quest’estate
Musica

I festival musicali da non perdere quest’estate

30 Giugno, 2022
Succ.
VIDEO-Don Antonio Coluccia a Pianura per giocare con i bambini e parlare ai camorristi

VIDEO-Don Antonio Coluccia a Pianura per giocare con i bambini e parlare ai camorristi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il valore del mare, il cibo mediterraneo, la nascita delle tartarughe, il ritmo e la non-violenza. È la FESTA del MARE di Varcaturo,...

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Il Comune di Napoli ha indetto concorsi pubblicoper un totale di 1394 posti per il reclutamento di personale di categoria...

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Nella prima mattinata di martedì 9 agosto una pattuglia della Stazione Carabinieri Parco di Ottaviano, durante un servizio di perlustrazione...

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

"In coincidenza con il ventiseiesimo anniversario della scomparsa sul Monte Faito di nostra figlia Angela Celentano, esperti dell'associazione 'Missing Angels...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....