• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Dario Vassallo un riconoscimento alla memoria del fratello Angelo dal sovrano ordine dei Cavalieri templari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Dicembre, 2022
in Da Sud a Sud
0
A Dario Vassallo un riconoscimento alla memoria del fratello Angelo dal sovrano ordine dei Cavalieri templari
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ordine dei Templari fu uno dei primi ordini religiosi cavallereschi cristiani formatosi nel medioevo. La nascita si colloca in Terra Santa quando le forze cristiane combattevano contro quelle islamiche in nome della prima crociata, allo scopo di difendere i tanti pellegrini europei che giungevano a Gerusalemme e che, durante questo periodo di guerra, rischiavano di essere uccisi o derubati. Ufficialmente riconosciuto nel 1129 ben presto, oltre allo scopo per cui era nato, quest’Ordine cominciò a creare un grande sistema produttivo e ad espandere velocemente il suo potere e la sua influenza in tutto il Mondo. I Templari, nell’immaginario popolare, restano una figura tanto controversa quanto affascinante, a causa delle numerose leggende che vengono ad essi attribuite, complici la segretezza di quest’Ordine e la misteriosa e rapidissima scomparsa dello stesso.

ADVERTISEMENT

A Dario Vassallo Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è stato consegnato il Premio Internazionale Hippocrates Primus Magister alla memoria dell’indimenticabile Angelo Vassallo già sindaco di Pollica detto il Sindaco Pescatore.

Un riconoscimento per “gli altissimi meriti, le azioni alle opere portate avanti, in vita, con sincero spirito di servizio”. Il prossimo sarò assegnato dal Presidente Rettore Internazionale, in accordo con il Senato accademico.

«Il motivo di questo riconoscimento risiede nei principi su cui Angelo ha incentrato la sua azione amministrativa: sostenibilità, legalità, lotta agli abusi edilizi e valorizzazione del territorio, con uno sguardo sempre rivolto al benessere e alla crescita sociale armoniosa della sua comunità, in particolare per ciò che riguarda infanzia, scuola e famiglia», afferma Dario Vassallo, emozionato nel ricevere il Premio alla Memoria del fratello.

«Ancora oggi non si sa di chi sia stata la mano che ha colpito. Quello che però tutti a Pollica e ad Acciaroli sanno è che quel sindaco è diventato il simbolo di come si può lavorare per il bene della comunità – prosegue Dario – Angelo cercava la bellezza in tutte le cose che faceva e il mare è una delle bellezze. Per bellezza si intende non soltanto qualcosa di estetico, ma quell’intuizione visionaria che modifica l’animo e che, nello stesso tempo, porta una ricchezza economica, ma bisogna saperla gestire. In tanti parlano, con retorica e senza conoscerne il significato, di “economia del mare”, senza tutelare la risorsa principale, che sono gli oceani, la qualità della acque, senza incentivare progettualità reali, concrete, con un impatto positivo sui territori e sulle comunità. Angelo è un antesignano di tutto questo. L’economia circolare l’ha realizzata, non solo immaginata. Se oggi Pollica e il Cilento hanno risonanza mondiale, se sono mete di flussi turistici privilegiati con bandiera blu, se è stato attivato il restyling di quello che era un semplice villaggio di pescatori, se la Dieta Mediterranea è patrimonio Unesco viaggiando nelle più grandi exhibition internazionali, è merito di Angelo Vassallo, della sua idea di sviluppo per l’intero paese. La sua difesa estenuante della bellezza dell’ambiente dalle infiltrazioni e dalla corruzione lo ha condannato a morte. La sua visione, però, vive e prosegue attraverso l’attività della Fondazione e dei giovani sparsi in tutto il mondo».

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 15 dicembre: festa di Natale per i profughi ucraini a Napoli

Succ.

Coliche neonatali: come combatterle con la prevenzione

Può interessarti

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia
Da Sud a Sud

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

7 Febbraio, 2023
Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Da Sud a Sud

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

3 Febbraio, 2023
” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela
Da Sud a Sud

” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela

30 Gennaio, 2023
Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani
Da Sud a Sud

Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani

30 Gennaio, 2023
Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Succ.
Coliche neonatali: come combatterle con la prevenzione

Coliche neonatali: come combatterle con la prevenzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Un retroscena che potrebbe introdurre uno scenario clamoroso, quello che aleggia nella zona di San Rocco, il rione di Ponticelli...

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Uno studente 14enne di un istituto dell'area orientale di Napoli è stato denunciato dai carabinieri, perchè trovato in possesso di...

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Il terremoto avvenuto oggi, 6 febbraio 2023, prima dell’alba in Turchia ha gravemente colpito anche la Siria. Oltre ad Aleppo...

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una delle piazze di droga più datate e consolidate dell'intera periferia orientale di Napoli, quella radicata nell'isolato 3 del rione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....