• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 27 dicembre, doppio concerto gratuito di Eugenio Bennato al Pierrot di Ponticelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Martedì 27 dicembre, doppio concerto gratuito di Eugenio Bennato al Pierrot di Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

Due concerti in una sola serata, per Eugenio Bennato, musicista, autore, cantastorie e ricercatore musicale. Reduce dal tour in California, l’artista è già pronto a portare il suo canto sotterraneo e popolare nella luce della periferia orientale di Napoli. Laddove le persone sono sempre fin troppo in attesa di bagliori e idee rigeneranti. Ed è così che grazie alle energie della municipalità 6 presieduta da Sandro Fucito, martedì 27 dicembre al cinema-teatro Pierrot di Ponticelli si terranno ben due concerti in un’unica data di calendario. Spettacoli a ingresso gratuito per i cittadini, con inviti da ritirare nei giorni 21 e 23 dicembre dalle 9 alle 12 sia nella sede della municipalità organizzatrice (via Atripaldi 64) sia nella sala teatrale di via A. C. de Meis 58.

ADVERTISEMENT

“La mia felicità nel ritrovare un teatro che riapre in modo concreto e che agisce in un territorio di periferia mi fa pensare all’energia fondamentale che avevo ai miei esordi“, racconta Eugenio Bennato. “Sono partito dalla periferia opposta, a Ovest, a Bagnoli, e lì ho fondato la Nuova Compagnia di Canto Popolare sul finire degli anni ’60. Utilizzammo quella carica trasgressiva, quel senso di percorso in salita, che però dà maggiore carica e foga. Chi viene da quei quartieri è più lontano dai centri di comunicazione e di potere. In periferia si percepisce una forza rara soprattutto per quei giovani che vogliono marciare verso il futuro. L’arte è sempre un corridoio diretto al futuro e scandaglia percorsi non battuti in precedenza. Questo fu la NCCP, questo fu poi l’esperienza con Musicanova e questo sarà il cuore dei due concerti a Ponticelli“.

Nel primo tempo, sul palco, Eugenio Bennato sarà affiancato dall’ensemble Voci del Sud, quintetto vocale che per l’occasione incorpora anche la chitarra di Ezio Lambiase, che include Laura Cuomo (contralto), Letizia D’Angelo (soprano), Daniela Dentato (mezzo soprano e percussioni), Angelo Plaitano (baritono e percussioni) e Francesco Luongo (tenore). In scaletta, i brani dell’omonimo album del 2020 “Qualcuno sulla terra“, un progetto dedicato alla creazione del mondo. Ospiti doc saranno stavolta la cantante Pietra Montecorvino e il violoncellista Erasmo Petringa. Nel secondo tempo, invece, spazio ai super classici composti dal musicista flegreo in un arco discografico lungo quarant’anni: “Che il Mediterraneo sia” e “Ninco Nanco“, “Sponda Sud“, “Ritmo di contrabbando“, “Brigante se more” e “Ninna nanna 2002“.

“I concerti avranno per temi quelli che mi sono più congeniali e cari – aggiunge Eugenio Bennato – e dunque la forza della cultura del Sud, del linguaggio diverso, della alternativa al pensiero globale. A cominciare dalle tammurriate, attraversando il brigantaggio, le nuove migrazioni dei popoli reietti della terra, come scrivo nella canzone ‘Viva chi non conta niente‘ e che naturalmente eseguiremo. Siamo tornati da poco dagli Stati Uniti, ma ci tengo particolarmente al doppio spettacolo di Ponticelli. Mi auguro di poter accogliere la nuova generazione di spettatori che cerca contenuti attuali“. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Tommaso Schisa: l’esempio di cui i giovani aspiranti boss di Ponticelli avevano bisogno

Succ.

Camposano: Un ordigno davanti alla saracinesca del bar, Carabinieri denunciano 14enne

Può interessarti

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi
Arte & Spettacolo

Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi

30 Gennaio, 2023
Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”

30 Gennaio, 2023
Succ.
Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Camposano: Un ordigno davanti alla saracinesca del bar, Carabinieri denunciano 14enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Uno studente 14enne di un istituto dell'area orientale di Napoli è stato denunciato dai carabinieri, perchè trovato in possesso di...

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Il terremoto avvenuto oggi, 6 febbraio 2023, prima dell’alba in Turchia ha gravemente colpito anche la Siria. Oltre ad Aleppo...

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una delle piazze di droga più datate e consolidate dell'intera periferia orientale di Napoli, quella radicata nell'isolato 3 del rione...

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La delegazione di pagamento è la soluzione ideale per chi ha già una cessione del quinto ma ha bisogno di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....