• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gioco online: Campania al primo posto per numero di conti aperti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Dicembre, 2022
in Non solo hobby
0
La tecnologia bussa alle porte dei casinò: ecco il gioco live
Share on FacebookShare on Twitter

Che gli italiani siano grandi appassionati di gaming online, ormai, è cosa nota. Ne è la dimostrazione l’elevato numero di conti telematici attivati dai giocatori nel corso del 2021: ben 4,9 milioni, come riportato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel Libro Blu relativo allo scorso anno.

ADVERTISEMENT

La distribuzione sul territorio nazionale, tuttavia, non è omogenea. A fare da traino, in questo particolare settore, è la Regione Campania, che si aggiudica il primo posto in classifica: il 17,5% delle nuove aperture di conti online, infatti, è avvenuto ad opera dei giocatori campani. Sul podio, rispettivamente al secondo e terzo posto, troviamo anche Lombardia e Sicilia, dove sono stati attivati il 12,9% e l’11,3% dei conti totali. La soglia del 10% è stata superata pure in Lazio – in quarta posizione con il 10,5% di attivazioni nel 2021 – mentre tutte le altre Regioni Italiane si fermano a percentuali nettamente inferiori. Le quote più basse, infine, si registrano in Trentino Alto Adige (0,81%), Molise (0,55%) e Valle D’Aosta (0,14%), uniche località a non aver raggiunto neppure un punto percentuale.

I dati, ad ogni modo, non riguardano la sola provenienza dei giocatori che detengono almeno un conto attivo (o che hanno deciso di aprirlo nel 2021). Dall’analisi effettuata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, infatti, sappiamo anche che la popolazione maschile ha aperto nuovi conti per oltre un triplo rispetto alla controparte femminile: 3.363.583, contro 1.223.832 a nome delle giocatrici. Le fasce di età più interessate a sperimentare un casinò online o a cimentarsi con un torneo di poker sono: 25-34 per entrambi i generi, 18-24 per gli uomini e 45-54 per le donne. I giocatori si approcciano a questo mondo con largo anticipo, rispetto alle giocatrici: basti notare che il maggior numero di conti aperti nel 2021 si registra proprio tra gli under 25 di sesso maschile (per la precisione, si tratta di 1.149.058 di nuove attivazioni) e che le cifre calano, via via, con l’andare avanti dell’età. La tendenza appare invertita per la popolazione femminile, con un’attrazione verso il mondo del gaming che si concentra nella finestra 25-55 e meno significativa tra le ragazze tra i 18 e i 24 anni.

Un dato importante, inoltre, riguarda la crescita del comparto del gioco digitale, che ha raggiunto quote da record in seguito alla pandemia. D’altronde, è facile intuire come, in un periodo di forte preoccupazione per la salute pubblica, i giocatori siano sempre più portati a preferire l’offerta proveniente da un casino online, rispetto alle tradizionali sale da gioco. Semplicità di utilizzo, possibilità di connettersi al casinò o alle slot online da casa nei ritagli di tempo, zero rischi di trasmettere o entrare in contatto con il virus: questi ed altri fattori hanno spinto gli appassionati di gaming a passare al digitale, dando luogo ad un incremento del giro di affari superiore al 70% in soli due anni.

Del resto, non è un caso che siano stati proprio i giocatori uomini di età compresa tra 18 e 24 anni ad attivare il maggior numero di conti online nel 2021: si tratta, infatti, di una generazione fortemente interessata alla tecnologia, al web e alle nuove forme di intrattenimento, alla quale è venuta a mancare – del tutto o in larga parte – la dimensione sociale, con le sue opportunità di svago.

ADVERTISEMENT
Prec.

1° gennaio 2023, al teatro Politeama di Napoli: 27° Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti

Succ.

Il 4 gennaio dal Teatro Mediterraneo di Napoli la XVIII edizione del Concerto dell’Epifania

Può interessarti

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 
Non solo hobby

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

7 Febbraio, 2023
Come il dating online ha portato a un boom di divorzi a Napoli negli ultimi 5 anni
Non solo hobby

Come il dating online ha portato a un boom di divorzi a Napoli negli ultimi 5 anni

6 Febbraio, 2023
Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo
Non solo hobby

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

5 Febbraio, 2023
Bakery&love, parte il lancio della prima bakery online in Italia
Non solo hobby

Bakery&love, parte il lancio della prima bakery online in Italia

3 Febbraio, 2023
Trasporto materiale sul tetto, quando conviene installare un montacarichi 
Non solo hobby

Trasporto materiale sul tetto, quando conviene installare un montacarichi 

3 Febbraio, 2023
Disinfestazione a Milano, un pronto intervento unico nel suo genere
Non solo hobby

Disinfestazione blatte, tutto quello che c’è da sapere

3 Febbraio, 2023
Succ.
Il compositore Giovanni Allevi e la conduttrice Ingrid Muccitelli tra i protagnosti del XXV Concerto dell’Epifania

Il 4 gennaio dal Teatro Mediterraneo di Napoli la XVIII edizione del Concerto dell'Epifania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Uno studente 14enne di un istituto dell'area orientale di Napoli è stato denunciato dai carabinieri, perchè trovato in possesso di...

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Il terremoto avvenuto oggi, 6 febbraio 2023, prima dell’alba in Turchia ha gravemente colpito anche la Siria. Oltre ad Aleppo...

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una delle piazze di droga più datate e consolidate dell'intera periferia orientale di Napoli, quella radicata nell'isolato 3 del rione...

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La delegazione di pagamento è la soluzione ideale per chi ha già una cessione del quinto ma ha bisogno di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....