• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 28 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Natività Vesuviana”: continua fino al 31 dicembre la rassegna nei comuni vesuviani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
“Natività Vesuviana”: continua fino al 31 dicembre la rassegna nei comuni vesuviani
Share on FacebookShare on Twitter

Eventi, musica dal vivo, mostre, mercatini di Natale, percorsi turistico-culturali ed enogastronomici nei comuni di San Giorgio a Cremano (capofila del progetto), Portici, Pollena Trocchia, San Sebastiano al Vesuvio, Qualiano. Il Natale, realizzato con la direzione artistica di Gino Rivieccio, s’intitola “Natività vesuviana…terra che produce bellezza” e che nei prossimi giorni proporrà i concerti dei Neri per Caso al Palaveliero di San Giorgio a Cremano, dell’orchestra del maestro Carlo Morelli “That’s Napoli live show” presso il Galoppatoio della Reggia di Portici e lo spettacolo teatrale di Ciro Cerruti in “Shit Life – La vita di un attore” presso il teatro delle Suore degli Angeli di Pollena Trocchia.

ADVERTISEMENT

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Il programma della prima edizione di “Natività Vesuviana … terra che produce bellezza“, progetto realizzato con fondi POC Campania 2014/2020, è incentrato su una serie di eventi immersivi nella Cultura Vesuviana. Cibo, mostre, visite guidate, workshop sull’eccellenze del territorio, attività ed esperienze con tematiche enogastronomiche, esibizioni musicali e di cabaret ma anche fotografia e ombre cinesi. Un percorso a tappe in tema natalizio mirato a “ricongiungere” i cittadini, le nuove generazioni e i turisti alla riscoperta del territorio vesuviano e delle antiche tradizioni. I Comuni in rete hanno attivato un sistema di car-sharing per raggiungere le location nelle fasce orario non servite dal trasporto pubblico. Basterà contattare il servizio tramite i siti comunali o la pagina Facebook ufficiale oppure via email all’indirizzo: nativitavesuviana@libero.it “Vista la grande richiesta, abbiamo deciso di spostare la location per il concerto dei Neri per Caso al Palaveliero che resta comunque ad ingresso libero fino ad esaurimento posti – spiega il Sindaco Giorgio Zinno. Il Concerto dello storico gruppo che canta a cappella, fa parte di un calendario ricco di attività ed eventi, nati dalla sinergia tra i 5 comuni partners, di cui San Giorgio a Cremano è capofila. Abbiamo messo in rete le differenti identità territoriali, ma creando un’unica area turistica e di interesse artistico-culturale.”

I prossimi appuntamenti a San Giorgio a Cremano (Na)

A Villa Bruno, fino al 31 dicembre, “Anche’io Presepio” la XXIX edizione della mostra d’arte presepiale. L’ultimo appuntamento previsto nel Comune di San Giorgio a Cremano è con l’atteso concerto dei Neri Per Caso che si esibiranno dal vivo il 26 dicembre, ore 19 ingresso libero su prenotazione via email fino esaurimento posti, presso il Palaveliero, nuova location viso il gran numero di prenotati. Il celebre gruppo salernitano che canta “a cappella” eseguirà un repertorio a tema natalizio.

I prossimi appuntamenti a Pollena Trocchia (Na)

Nel comune vesuviano che deve il suo nome al culto del dio Apollo ci saranno due appuntamenti di grande comicità e l’atteso presepe vivente: il 23 dicembre, presso il Teatro delle Suore degli Angeli (ore 19:30 ingresso libero fino ad esaurimento posti) “Risate sono l’albero” uno spettacolo di cabaret con i personaggi di Made in Sud come Mino Abbacuccio, Mariano Bruno e la musica dei Radio Rocket. La serata inizierà con un suggestivo spettacolo di ombre cinesi in cui un padre e suo figlio intraprenderanno per gioco un viaggio immaginario in un mondo di ombre magiche prima di far ritorno nella loro meravigliosa Napoli. Una performance dell’artista Fabio Barone e suo figlio in gradi di trasportare grandi e piccini in una dimensione fantastica. Dal 27 al 28 dicembre, in via Molli dalle ore 19, ” ‘O Presepe e San Gennariello” a cura dei fedeli della parrocchia di San Gennaro. La chiusura degli eventi di pollina è affidata all’attore Ciro Cerruti che porterà in scena, sempre Teatro delle Suore degli Angeli (ore 19:30 ingresso libero fino ad esaurimento posti) “Shit Life – La vita di un attore” tra manie, fobie e psicosi di un attore nato alle pendici del Vesuvio. Nascere nel territorio vesuviano spesso porta a scegliere la strada dell’arte perché l’arte è in strada. Come lava pulsa, esplode e infiamma la vita delle persone e li fa diventare devoti al mestiere dell’attore.

L’appuntamento a Portici (Na)

Il Galoppatoio della Reggia di Portici, unico nel suo genere in tutta Italia, farà da cornice allo spettacolo “That’s Napoli – Live show“, il 28 dicembre (ore 21, ingresso libero fino ad esaurimento posti), ideato e diretto dal M° Carlo Morelli. Lo spettacolo musicale, realizzato da un’orchestra di 22 cantanti e quattro musicisti, spazierà in un repertorio che accosta, creando fusioni anticonformiste, la musica classica napoletana con sonorità pop-dance. Uno show che trasporterà il pubblico in una dimensione ricca di buonumore, energia e positività coinvolgendo attivamente il pubblico in un vortice di entusiasmo.

—

Gli appuntamenti di San Sebastiano al Vesuvio si sono concluse il 21 dicembre con lo spettacolo del comico Antonio D’Ausilio in “Napolentoni” un viaggio, tra risate e riflessioni, in un paese ricco di contraddizioni. Mentre quelli del Comune di Qualiano sono terminati nei giorni scorsi e hanno visto  protagonista il tenore Giuseppe Gambi con il Concerto di Natale con l’immancabile Villaggio di Natale con giochi, musica e animazione per bambini e la mostra fotografica “Luoghi e personaggi di Qualiano” con degustazione enogastronomica di prodotti tipici per i famigerati Mercatini di Natale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Natale di Progetto Arca a Napoli: cene calde con menù speciali in strada e marsupi in regalo ai senzatetto

Succ.

Medaglia dei 60 e 70 anni di laurea ai maestri della medicina napoletana

Può interessarti

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta
Arte & Spettacolo

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

27 Gennaio, 2023
Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023
Arte & Spettacolo

Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023

26 Gennaio, 2023
Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania

26 Gennaio, 2023
Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
Arte & Spettacolo

Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

26 Gennaio, 2023
Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”
Arte & Spettacolo

Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”

26 Gennaio, 2023
28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte
Arte & Spettacolo

28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte

25 Gennaio, 2023
Succ.
Medaglia dei 60 e 70 anni di laurea ai maestri della medicina napoletana

Medaglia dei 60 e 70 anni di laurea ai maestri della medicina napoletana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

 Fondazione Mission Bambini e la cooperativa Solidee hanno presentato ieri presso la Stella Mission Bambini Napoli - Centro Infanzia Pizzicaluna (Via...

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, in scena "Il medico dei pazzi" di Eduardo Scarpetta, con la...

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Gli agenti del Commissariato SanGiovanni-Barra, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in corso Bruno Buozzi hanno notato...

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Quando un bambino sta per fare il suo ingresso in famiglia, sono davvero molte le cose che i neo-genitori dovranno...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....