• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tra Alfa Romeo e cinefilia: i modelli che hanno fatto la storia del cinema 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Gennaio, 2023
in Non solo hobby
0
Tra Alfa Romeo e cinefilia: i modelli che hanno fatto la storia del cinema 
Share on FacebookShare on Twitter

Forse non tutti sanno che Alfa Romeo, importante azienda italiana nota per la produzione di vetture dal carattere sportivo (e non solo) è stata ed è ancora anche protagonista del grande schermo. Alcuni dei suoi modelli, infatti, hanno fatto la storia del cinema. Scopriamo insieme quali. 

ADVERTISEMENT

I 3 modelli di Alfa Romeo che sono stelle del cinema 

Tra Alfa Romeo e cinema c’è una lunga e appassionante storia d’amore, tanto che persino il Museo di Arese, ovvero il Museo Storico dell’Alfa Romeo, rende omaggio a questo rapporto con una speciale sala dedicata e che vale sicuramente la pena esplorare.  

Il motivo è molto semplice: alcuni modelli di Alfa Romeo sono comparsi in tantissimi e importantissimi film. Tra questi ce ne sono 3, però, che hanno fatto davvero la storia del cinema e di questa azienda automobilistica. 

È il caso dell’Alfa Romeo 33 Stradale che si distingue per essere un modello sinuoso e sportivo e, allo stesso tempo, elegante. Il suo debutto ufficiale avvenne nell’ormai lontano 1967 e in totale prese forma in 18 diverse versioni. A renderla una stella del cinema è stato il film “Un bellissimo novembre” del 1969, dove questa automobile corre e suona nell’entroterra siciliano insieme a Gina Lollobrigida. 

Non da meno è l’Alfa Romeo Montreal che nasce nel 1970 e direttamente con un aspetto cinematografico. Non stupisce, perciò, che abbia trovato spazio in qualche film: era una delle auto più cool della sua epoca. 

In particolare, è possibile ammirarla, insieme a una Porsche 91,  in un particolare duello nel poliziesco “Il contratto marsigliese” del 1974, con Michael Caine alla guida. 

Poi ancora l’Alfa Romeo Duetto, il cui nome ufficiale è Alfa Romeo Spider. Il suo debutto risale al 1966, ma la sua carriera commerciale è arrivata fino al 1994, una sorta di vettura eterna.  

A renderla diva del cinema sono state le imprese di Dustin Hoffman nel film “Il Laureato”, ma la verità è che in totale pare che questa auto sia stata usata in circa 300 film.  

Degne di nota (e di cinema) sono anche la Giulietta Spider del 1955, iconica espressione della “Dolce Vita” dove attraversa le meraviglie di Roma con Daniel Day-Lewis,  e  l’indimenticabile il Duetto bianco usato da Kirk Douglas in una scena de “Il compromesso”, lungometraggio del 1969. 

Alfa Romeo oggi 

Ancora oggi Alfa Romeo è un marchio leggendario, le cui automobili si basano su una tradizione automobilistica unica. Non a caso, presentano un perfetto equilibrio tra prestazioni, autentico stile italiano e tradizione sportiva. 

Vi basti pensare che non molto tempo fa il ceo del brand Alfa Romeo ha lasciato intendere che nel 2023 verrà svelata una supersportiva, l’ultima prima della svolta elettrica. Insomma, guidare una macchina di questo tipo è pura sicurezza e passione. 

Se siete interessanti a scoprirlo, o se volete confermare quando vi abbiamo appena detto, sappiate che su Movenzia trovate il noleggio Alfa Romeo a lungo termine. Un’occasione unica per provare una macchina che, cinema e storia confermano, è e sarà sempre leggendaria. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Afragola commemora il Maresciallo Gerardo d’Arminio nel giorno del 47esimo anniversario della morte

Succ.

Napoli: è morto il piccolo “Simba”, il bimbo-guerriero accolto nella “Casa di Matteo”

Può interessarti

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo
Non solo hobby

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

5 Febbraio, 2023
Bakery&love, parte il lancio della prima bakery online in Italia
Non solo hobby

Bakery&love, parte il lancio della prima bakery online in Italia

3 Febbraio, 2023
Trasporto materiale sul tetto, quando conviene installare un montacarichi 
Non solo hobby

Trasporto materiale sul tetto, quando conviene installare un montacarichi 

3 Febbraio, 2023
Disinfestazione a Milano, un pronto intervento unico nel suo genere
Non solo hobby

Disinfestazione blatte, tutto quello che c’è da sapere

3 Febbraio, 2023
Cashback: la rivoluzione che ti fa guadagnare quando acquisti 
Non solo hobby

Cashback: la rivoluzione che ti fa guadagnare quando acquisti 

31 Gennaio, 2023
Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 
Non solo hobby

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

27 Gennaio, 2023
Succ.
Napoli: è morto il piccolo “Simba”, il bimbo-guerriero accolto nella “Casa di Matteo”

Napoli: è morto il piccolo "Simba", il bimbo-guerriero accolto nella "Casa di Matteo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....