• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Matteo Messina Denaro: stato di salute compatibile con il 41bis

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Gennaio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Matteo Messina Denaro: stato di salute compatibile con il 41bis
Share on FacebookShare on Twitter

“Matteo Messina Denaro è stato catturato grazie al metodo Dalla Chiesa, cioè la raccolta di tantissimi dati informativi dei tanti reparti dei carabinieri, sulla strada, attraverso intercettazioni telefoniche, banche dati dello Stato, delle regioni amministrative per portare all’arresto di questa mattina”, ha spiegato il generale dei carabinieri Teo Luzi.

ADVERTISEMENT

Fondamentali le intercettazioni che, così come sottolineato dal Procuratore De Lucia, si sono rivelate cruciali.

Gli investigatori hanno così appreso tre giorni fa che stamane, lunedì 16 gennaio, alle ore 8, Matteo Messina Denaro si sarebbe recato alla clinica Maddalena per sottoporsi a delle cure oncologiche, dove era stato operato lo scorso maggio. Il boss di Cosa Nostra utilizzava documenti falsi, a nome di Andrea Bonafede. Dalle indagini è emerso che nessuno tra pazienti e personale medico della clinica, in questi mesi, lo ha mai riconosciuto.

Quando i carabinieri lo hanno avvicinato, gli hanno chiesto: “Lei è il signor Bonafede?” e vedendosi braccato, ha risposto: “No, sono Matteo Messina Denaro”.

Insieme al superlatitante è stato arrestato anche l’uomo che era con lui, Giovanni Luppino, di Campobello di Mazara, che è accusato di favoreggiamento.

Al momento dell’arresto il boss Matteo Messina Denaro indossava un orologio da 30-35 mila euro.

Sono solo alcuni dei dettagli emersi nel corso della conferenza stampa svoltasi nelle ore successive alla cattura, nel corso della quale il Comandante del ROS Pasquale Angelosanto ha spiegato che l’arresto è stato effettuato nella garanzia massima di chiunque fosse all’interno della struttura sanitaria. “Da tempo  eravamo a conoscenza della sua difficoltà di salute e individuando quale fosse la patologia ci siamo poi concentrati su pochi soggetti e poi su una sola che avesse bisogno di un certo tipo di cure. Il via è stato dato perchè stamattina abbiamo avuto contezza che stamattina quella persona aveva avuto accesso alla struttura sanitaria. Bisogna dire che dal controllo del documento del latitante non si riscontrano falsificazioni grossolane”.

“Le indagini hanno sempre seguito un doppio binario: la lotta all’apparato militare di Cosa Nostra e l’attacco al suo patrimonio, rendendone più difficile l’attività“. Così il generale Pasquale Angelosanto, comandante del Ros dei Carabinieri.

In merito alle condizioni di salute di Matteo Messina Denaro, il Pm Paolo Guido ha dichiarato: “al momento, dalle indicazioni cliniche che ci vengono dalla struttura  che l’ha ospitato e operato, che l’ha avuto in cura fino a stamattina, sono assolutamente compatibili con il carcere”. “Messina Denaro non era il capo unico di Cosa Nostra ma aveva una  notevole capacità di essere presente negli affari, nel suo ruolo di garanzia  fondamentale anche nei rapporti interni di Cosa Nostra, e averlo sottotratto al governo di Cosa Nostra è un contributo importante alla lotta. Non posso assicurare la certezza della verità per tutti i reti di  mafia, – ha aggiunto il Pm Guido – ma il nostro sforzo è rivolto in questa direzione: faremo quel che stiamo  facendo e molto di più perché abbiamo un debito nei confronti dello Stato e delle  persone che sono cadute”.

“E’ stato proposto il regime speciale 41 bis fin da subito, non possiamo rivelare la casa circondariale”, ha affermato il procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 21 e domenica 22 gennaio, al Nest: “Barabba” di Antonio Tarantino

Succ.

Matteo Messina denaro: il rapporto con Totò Riina, le stragi, gli omicidi

Può interessarti

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita
Cronaca

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

7 Febbraio, 2023
Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere
Cronaca

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

7 Febbraio, 2023
VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli
Cronaca

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

7 Febbraio, 2023
Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri
Cronaca

Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri

7 Febbraio, 2023
Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere
Cronaca

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè
Cronaca

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

6 Febbraio, 2023
Succ.
Matteo Messina denaro: il rapporto con Totò Riina, le stragi, gli omicidi

Matteo Messina denaro: il rapporto con Totò Riina, le stragi, gli omicidi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una stagione fervida è in corso per i reperti del Parco Archeologico di Ercolano, portatore di valori culturali tanto diversificati e...

Napoli, strappato lo striscione su Mario Paciolla dal balcone del sindacato dei giornalisti

Napoli, strappato lo striscione su Mario Paciolla dal balcone del sindacato dei giornalisti

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Nella notte lunedì 6 e martedì 7 febbraio è stato strappato dal balcone della sede del Sindacato unitario giornalisti della...

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Un retroscena che potrebbe introdurre uno scenario clamoroso, quello che aleggia nella zona di San Rocco, il rione di Ponticelli...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....