• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
in Da Sud a Sud
0
Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia
Share on FacebookShare on Twitter

Il terremoto avvenuto oggi, 6 febbraio 2023, prima dell’alba in Turchia ha gravemente colpito anche la Siria. Oltre ad Aleppo sono state coinvolte le regioni al nord del Paese.  

ADVERTISEMENT

La Custodia di Terra Santa, provincia dell’Ordine dei Frati Minori (conosciuti come Francescani), è presente in Siria con i suoi frati in numerosi conventi e parrocchie.  

Il Commissariato Generale di Terra Santa del Sud Italia, referente territoriale della Custodia in Campania, Puglia, Calabria e Abruzzo, ha lanciato una campagna di raccolta fondi per chi volesse aiutare le popolazioni siriane in difficoltà e l’opera dei francescani sul posto.  

Sin dall’inizio del terremoto i francescani hanno aperto le porte delle loro chiese e dei loro conventi agli abitanti in fuga dalle loro abitazioni. Cibo, acqua e beni di prima necessità vengono forniti presso le mense francescane di Aleppo e nei conventi del nord della Siria.  

Come ha spiegato il parroco francescano della parrocchia latina di Aleppo Fr. Bahjat Karakach, ofm: “Noi qui abbiamo accolto la gente in chiesa, fino al mattino, poi abbiamo celebrato la messa ed aperto la sala per accogliere la gente e dare a tutti un po’ da mangiare; la nostra cucina di beneficenza, che di solito offre 1.200 pasti al giorno per i poveri, oggi si attiverà al massimo per aiutare tutti coloro che sono rimasti senza casa  e non potranno mangiare. I danni non si limitano alla città di Aleppo, ci sono danni anche al nord, nei villaggi dove si trovano i nostri confratelli francescani a Qnaye, a Latakia e Al Yacoubiya”. 

In questo mese si compiono in Siria 13 anni di guerra. Una guerra devastante che ha ridotto oltre il 90% della popolazione oltre la povertà. Secondo le statistiche dei francescani, sono 25.568 le persone che entrano ogni mese nei vari centri di soccorso e di aiuto della parrocchia latina di Aleppo gestita dai frati francescani. Tra i progetti di ricostruzione in corso prima di questo devastante terremoto, c’era quello che puntava a coprire i costi di riparazione delle case danneggiate (dal 2016 a oggi sono state circa 1.700 le case riparate), quelli di microcredito per giovani e disoccupati e le iniziative di sostegno a parrocchie e sacerdoti nel bisogno. 

Il terremoto di oggi ha duramente colpito l’attività francescana di assistenza ai bisognosi e di recupero delle aree già provate dalla guerra. [Ritorno a capo del testo] 

Per sostenere l’opera dei francescani e dei loro volontari è possibile effettuare una donazione sul conto corrente postale intestato al Commissariato di Terra Santa ccp 19910801 con la causale Emergenza Siria o donare on line sul sito ufficiale al link  

https://www.francescaniterrasanta.org/all-causes/emergenza-siria/.

Tutte le donazioni per l’Emergenza Siria saranno interamente trasferite ai frati di Aleppo.  

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

Succ.

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta meteo gialla fino a mercoledì 15 marzo

14 Marzo, 2023
BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli
Da Sud a Sud

BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli

11 Marzo, 2023
Dal 13 marzo al 13 aprile, nei negozi Chicco, torna “la spesa sospesa” per bambini poveri
Da Sud a Sud

Dal 13 marzo al 13 aprile, nei negozi Chicco, torna “la spesa sospesa” per bambini poveri

10 Marzo, 2023
Aggressioni ai medici, Silvestro Scotti (FIMMG) incontra la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Da Sud a Sud

Violenza sui camici bianchi, sabato 11 marzo iniziativa dell’ordine dei medici di Napoli

10 Marzo, 2023
Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”
Da Sud a Sud

Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”

9 Marzo, 2023
Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
Da Sud a Sud

Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada

9 Marzo, 2023
Succ.
Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i "neet" sparano per uccidere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

Francesco Pio Valda, il 20enne fermato per l'omicidio del 18enne di Pianura, avvenuto nella notte tra domenica 19 e lunedì...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

L’assassino di Francesco Pio Maimone, il 19enne ucciso a Mergellina nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo, ha...

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Domenico Bruno e Giovanni Cento, due guardie giurate di 30 e 50 anni, furono assassinate il 22 marzo 1991 a...

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Gian Matteo Sole era un 24enne Palermitano, era un ragazzo per bene, cresciuto in una famiglia molto unita e ricca...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....