• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arzano, blitz della Polizia locale: maxi-sequestro di bandiere e gadget del Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2023
in Cronaca
0
Arzano, blitz della Polizia locale: maxi-sequestro di bandiere e gadget del Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Sequestrata merce del valore complessivo di tremila euro e sanzioni ai venditori per 11mila euro. La filiera del falso d’autore nelle ultime settimane ha invaso oltre che la città di Napoli anche la provincia. Mentre la squadra del Napoli si avvicina alla conquista del terzo scudetto, è da settimane che sono comparse sui diversi territori della città partenopea e periferie bancarelle con sciarpe, magliette, bandiere celebrative del tricolore e trombette acustiche.

ADVERTISEMENT

Anche sulla affollatissima via Napoli e alla rotonda di Arzano, a confine con i comuni di Secondigliano e Casavatore, sono comparse bancarelle con sciarpe, magliette, bandiere celebrative del tricolore e gadget.

Manca sempre meno alla vittoria matematica dello scudetto per la squadra di Spalletti e a Napoli e provincia aumenta a dismisura il numero dei punti di vendita illegali, sui quali sovente c’è l’ombra della camorra, fosse anche solo per il fatto che gli abusivi commercializzano evidenti prodotti contraffatti. Da quanto emerso dalle recenti inchieste, a gestire la produzione e la distribuzione dei gadget vi sarebbe la presenza costante dei clan che sarebbero i primi fornitori del prodotto.

Nel corso della mattinata di martedì 14 marzo, gli agenti delle polizia locale di Arzano, coordinati dal Comandante, colonnello  Biagio Chiariello, hanno svolto un blitz indicativo che lancia un segnale importante nel contrasto all’abusivismo e alla vendita di gadget contraffatti, in virtù del dilagante entusiasmo che contorna la vittoria del terzo scudetto del Napoli.

I caschi bianchi hanno effettuato una serie di appostamenti cogliendo in flagranza i venditori da diverse settimane insediati in via Napoli, all’altezza di via Pescara e nei pressi della rotonda di Arzano, occupando senza autorizzazione il suolo pubblico, inoltre avevano affisso sui pali della pubblica illuminazione magliette e gadget.

Sequestrate maglie con il volto di Osimhen, Kvaratskhelia, e Maradona, bandiere e magliette con il fatidico numero tre. Oltre che gagliardetti,  sciarpe, trombe e cappellini. Uno dei venditori percepiva reddito di cittadinanza; sanzionati alcuni veicoli in divieto di sosta.

 Un blitz che i caschi bianchi non mirano a circoscrivere al mero sequestro della merce contraffatta, in quanto intenzionati a stanare i laboratori dove vengono fabbricati magliette, sciarpe, cappelli e altri stendardi con il logo del Calcio Napoli e con il simbolo dello scudetto. Un provvedimento lecito, in virtù del volume d’affari che si cela dietro la vendita dei gadget abusivi. Un business in perenne crescita, basta considerare la crescita esponenziale dei prezzi applicati ai suddetti gadget e sensibilmente aumentati nelle ultime settimane. In sostanza, più si avvicina la fatidica data e più aumentano i prezzi dei prodotti illeciti e venduti abusivamente che celebrano il terzo scudetto azzurro. Motivo per il quale, le tariffe applicate ai suddetti gadget sono destinate a subire un’altra forte impennata nelle prossime settimane.

ADVERTISEMENT
Prec.

15 marzo, locanda del gigante di Acerra: il vescovo di Donna e Franco Mennitto presentano il libro di Luciana Esposito

Succ.

Cosa sono le fake news e come difendersi  

Può interessarti

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea
Cronaca

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

22 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

22 Marzo, 2023
22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina
Cronaca

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

21 Marzo, 2023
22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss
Cronaca

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

21 Marzo, 2023
22 marzo 1995: la camorra uccide un avvocato 36enne
Cronaca

22 marzo 1995: la camorra uccide un avvocato 36enne

21 Marzo, 2023
19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: 19enne di Barra fermato dalla Polizia

21 Marzo, 2023
Succ.
Cosa sono le fake news e come difendersi  

Cosa sono le fake news e come difendersi  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

Francesco Pio Valda, il 20enne fermato per l'omicidio del 18enne di Pianura, avvenuto nella notte tra domenica 19 e lunedì...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

L’assassino di Francesco Pio Maimone, il 19enne ucciso a Mergellina nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo, ha...

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Domenico Bruno e Giovanni Cento, due guardie giurate di 30 e 50 anni, furono assassinate il 22 marzo 1991 a...

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Gian Matteo Sole era un 24enne Palermitano, era un ragazzo per bene, cresciuto in una famiglia molto unita e ricca...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....