• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Francesco, il 18enne ucciso a Mergellina alla viglia della giornata dedicata alle vittime innocenti della criminalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
La storia di Francesco, il 18enne ucciso a Mergellina alla viglia della giornata dedicata alle vittime innocenti della criminalità
Share on FacebookShare on Twitter

Ucciso a 18 anni da un colpo di pistola al petto, sparato da un giovane adirato da una macchia accidentale che gli aveva sporcato una scarpa: succede a Napoli, nella zona degli chalet del lungomare di Mergellina, uno dei luoghi di ritrovo più gettonati della movida napoletana.

ADVERTISEMENT

E’ accaduto alla vigilia del 21 marzo, data in cui si commemorano le vittime innocenti delle mafie e della criminalità, in generale. In tutte le piazze italiane viene letto un elenco che allo stato attuale conta più di mille nomi. A ciascun nome è associata una storia che racconta una vita normale, stroncata dalla brutale violenza delle logiche criminali.

Molto probabilmente, il prossimo anno, in quel triste e interminabile elenco di nomi, figurerà anche quello di Francesco Pio Maimone, nato a Pozzuoli e residente a Pianura, rider di professione, prossimo a compiere 19 anni. Francesco lavorava per realizzare il sogno di aprire una pizzeria tutta sua. Un sogno stroncato da un colpo di pistola che lo raggiunto al petto, mentre trascorreva una serata in compagnia degli amici per godersi uno scampolo di meritato riposo, al termine dell’ennesima settimana trascorsa a macinare chilometri.

«Francesco Pio era un ragazzo buono come il pane, che pensava solo a lavorare», hanno raccontato amici e familiari ai media. Quando è stato ucciso aveva da poco finito il turno nel ristorante di famiglia. Prima di tornare a casa, si era fermato davanti al chioschetto «Da Sasà» a mangiare noccioline. Poco distante, uno schizzo di alcol o un pestone accidentale hanno macchiato la scarpa di un ragazzo che ha reagito esplodendo alcuni colpi d’arma da fuoco in aria per poi abbassare l’arma e puntarla contro il 18enne, estraneo alla lite, per indirizzargli quel colpo dritto al petto.

«Abbiamo visto sparare in aria, pensavamo fosse una pistola a salve. Poi Francesco si è accasciato e ha detto “non respiro, non respiro”», raccontano gli amici che erano con lui quella sera. Proprio gli amici hanno cercato di fare di tutto per salvarlo, prima praticandogli la respirazione bocca a bocca, poi trasportandolo al pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini, ma quando è arrivato lì, i medici non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

«Vogliamo giustizia per mio figlio e per tutti i ragazzi come lui», ha dichiarato sua madre, Concetta Napoletano, a Repubblica. E lo stesso vale per i suoi amici che – assicurano i familiari della vittima – «sono tutti bravi ragazzi». Nei giorni scorsi, il 18enne aveva anche chiesto a uno di loro di aiutarlo a trovare un altro lavoro. Al turno serale da pizzaiolo, Maimone voleva affiancare anche un altro lavoro da fare in giornata, magari come muratore. Tutto per raggiungere il suo sogno: riuscire finalmente ad aprire una pizzeria tutta sua, da gestire insieme alla sorella.

I familiari del giovane chiedono che sia fatta giustizia. Un intento perseguito fin da subito dalla Squadra Mobile di Napoli, guidata dal primo dirigente Alfredo Fabbrocini, alla quale sono state affidate le indagini, coordinate dal procuratore aggiunto Sergio Amato.

ADVERTISEMENT
Prec.

19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato

Succ.

Frizione moto: come capire quando sostituirla 

Può interessarti

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Concorso Polizia di Stato: bando per 559 Posti di Agenti con Licenza Media
Cronaca

San Giovanni-Barra: servizio straordinario di controllo del territorio di polizia e polizia locale

6 Giugno, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Torre del Greco, Ercolano, Portici e Volla: Controlli dei carabinieri, arresti e fermi

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Continua la “strage silenziosa” degli uomini in divisa: carabiniere si toglie la vita
Cronaca

5 giugno 2023: 209° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno, 2023
Succ.
Frizione moto: come capire quando sostituirla 

Frizione moto: come capire quando sostituirla 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati