• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 6 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’alleanza “Aprea-Valda” sbandierata sui social suscita indignazione tra i vecchi camorristi: ecco perché

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Aprile, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora una volta, le complesse e contraddittorie logiche camorristiche hanno generato un’alleanza clamorosa, chiacchierata e soprattutto contestata, perchè vede alcuni soggetti stringere la mano ai parenti di coloro che hanno ucciso il loro parenti diretti. Giovani, giovanissimi entrati in affari con chi gli ha ucciso il padre, il fratello, lo zio.

ADVERTISEMENT

Nei rioni in odore di camorra di Barra, per questo motivo, starebbe andando in scena lo stesso copione visto a Ponticelli contestualmente all’alleanza tra i De Luca Bossa e Domenico Amitrano, nipote dei fratelli Sarno e soprattutto cugino di quel Luigi Amitrano che perse la vita nell’attentato con autobomba ordito proprio da Antonio De Luca Bossa. Un’alleanza fortemente contestata dai camorristi vecchio stampo, proprio come quella emersa a Barra e che vede i giovani eredi dei Valda, degli Abrunzo e dei Niglio al soldo degli Aprea.

Giovani che rinnegano la storia e soprattutto il loro stesso sangue, dimenticando i delitti eccellenti compiuti dal clan al quale hanno giurato fedeltà e servilismo incondizionati e costati la vita alle figure apicali delle loro famiglie.

A sancire il punto di non ritorno fu proprio l’assassinio di Ciro Valda, il padre di Francesco Pio Valda, il 19enne accusato di aver ucciso il 18enne Francesco Pio Maimone lo scorso 20 marzo, durante una delle notti più efferate di tutti i tempi che ha macchiato di sangue le strade della movida napoletana.

Le fibrillazioni tra i Cuccaro e Valda senior nacquero per via delle minacce che quest’ultimo indirizzò alle figure apicali della cosca, all’indomani dell’omicidio di Giovanni Bottiglieri perchè dalla cella nella quale era detenuto, Valda minacciò i Cuccaro annunciando di spifferare informazioni grosse agli inquirenti. In questo clima maturò un contorto vortice di alleanze e tradimenti che vide, tra l’altro, gli Aprea entrare in affari con gli Amato-Pagano. Ciro Valda, infatti, paga con la vita il tradimento al clan Cuccaro.

In uno scenario caotico, contraddistinto da continui cambi di casacca da parte delle pedine più o meno cruciali dell’organizzazione, gli Aprea e i Cuccaro danno luogo ad un’alleanza intermittente, proprio perchè contraddistinta da periodi di scissione che si alternano a fasi in cui i due clan tornano a fare affari comportandosi, di fatto, come un’unica e complice organizzazione, principalmente radicata nel quartiere Barra.

Uno scenario incerto, scivoloso, segnato da diversi omicidi che come detto hanno coinvolto diverse figure apicali delle famiglie Valda, Niglio, Abrunzo, diventati di fatto un unico sodalizio, all’indomani dell’omicidio di Ciro Valda. Il cartello dei dissidenti strinse un’alleanza con gli Amodio con il chiaro intento di unire le forze per scalzare “gli odiati” Cuccaro-Aprea: la compagine che allo stato attuale, può contare sul clamoroso supporto proprio degli eredi dell’ala scissionista. Una paranza di manovali disposta a sobbarcarsi il “lavoro sporco” macchiandosi le mani con “i reati veri” in cambio di pochi spiccioli rispetto alla mole di denaro che grazie alle loro gesta converge nelle casse del clan. Una politica che li porta soprattutto ad andare incontro a sonore condanne che li vedrà inevitabilmente costretti a sobbarcarsi un lungo periodo di detenzione con l’aggravante che quel servile atto di dedizione non tiene minimamente conto dei pesanti trascorsi che intercorrono tra le loro famiglie e quel clan per il quale sono pronti a tutto.

Nel 2014, la replica all’omicidio di Ciro Valda da parte della fazione scissionista, si traduce nell’agguato in cui rimane ferito Angelo Cuccaro, classe 1989, omonimo e cugino del più noto capoclan soprannominato “Angiulill ‘o fratone”. Un agguato che tuttora rappresenta il momento di gloria più rilevante della compagine ribelle.

A meno di dieci anni di distanza da quel mancato omicidio, ancora sbandierato con orgoglio dai reduci degli Abrunzo, Niglio, Valda che non appaiono intenzionati ad assoggettarsi ai Cuccaro-Aprea, non è difficile comprendere perchè l’atteggiamento dei giovani eredi delle suddette famiglie, animate dal livore di vendetta e dal desiderio di marcare la scena camorristica barrese uscendo dall’ombra del clan egemone sul territorio, suscita disappunto, indignazione e forti polemiche.

ADVERTISEMENT
Prec.

5 aprile e 3 maggio, al Teatro Bellini di Napoli, il Progetto “Viaggio Lib(e)ro”

Succ.

Una figurina per ricordare Giuseppe Salvia, vicedirettore del carcere di Poggioreale, ucciso dalla camorra

Può interessarti

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Concorso Polizia di Stato: bando per 559 Posti di Agenti con Licenza Media
Cronaca

San Giovanni-Barra: servizio straordinario di controllo del territorio di polizia e polizia locale

6 Giugno, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Torre del Greco, Ercolano, Portici e Volla: Controlli dei carabinieri, arresti e fermi

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Continua la “strage silenziosa” degli uomini in divisa: carabiniere si toglie la vita
Cronaca

5 giugno 2023: 209° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno, 2023
Succ.
Una figurina per ricordare Giuseppe Salvia, vicedirettore del carcere di Poggioreale, ucciso dalla camorra

Una figurina per ricordare Giuseppe Salvia, vicedirettore del carcere di Poggioreale, ucciso dalla camorra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati