• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alejandro Roemmers premiato a Roma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Alejandro Roemmers premiato a Roma
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scrittore e filantropo argentino Alejandro Roemmers è diventato il primo laico a ricevere il Premio San Francisco de Asís dalla Pontificia Università Antonianum di Roma per la promozione di valori umani come la compassione e la solidarietà.

ADVERTISEMENT

Alejandro Roemmers ha sostenuto vari progetti volti allo sviluppo umano in Sud America e in Africa, ed è anche un importante mecenate di artisti e presidente della Argentine Poetry Foundation. Inoltre, sta promuovendo un’iniziativa per abbracci universali per la fraternità per promuovere la pace e l’amore globali.

Il 28 aprile Roemmers è stato insignito del Premio San Francisco de Asís dal Collegio dei Professori dell’Università Antonianum, con il consenso del Rettore, Fray Agustín Hernández Vidales, nell’Aula Magna dell’Università di Roma. Il premio riconosce e promuove i valori umani della compassione e della solidarietà, che sono in linea con gli insegnamenti di Papa Francesco e San Francesco Da Assisi. Il premio viene conferito dall’Ordine Francescano da diversi decenni, ma questa è la prima volta che viene conferito a un laico.

Alejandro Roemmers è stato selezionato per ricevere il premio per la promozione dei valori spirituali che sono caratteristici della sua personalità e in linea con gli insegnamenti francescani. Il Rettore ha commentato la notevole vocazione francescana di Roemmers, affermando che è una persona vicina ai suoi simili, secondo gli insegnamenti di Gesù e di San Francesco da Assisi.

Ricevere il San Francisco da Assisi Award è un risultato significativo e Alejandro Roemmers ha espresso la sua gratitudine affermando che si tratta di un riconoscimento e un’approvazione di tutte le sue azioni volte a promuovere un messaggio di pace individuale e convivenza universale, amore e compassione per tutti gli esseri viventi e la conservazione dei valori spirituali dell’umanità in un mondo sempre più tecnologico.

La promozione da parte di Roemmers dell’iniziativa dell’abbraccio universale per la fraternità ha lo scopo di promuovere la pace e l’amore globali. Il primo evento si è tenuto il 30 aprile 2023, presso la Porziuncola del Santuario di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, Perugia. L’idea è quella di generare abbracci in diverse città del mondo, con la partecipazione di giovani di tutte le etnie, per favorire la pace e l’amore tra gli abitanti del pianeta. L’iniziativa si ispira alla costante proclamazione di San Francesco da Assisi che “siamo tutti fratelli”. Roemmers spera di dare energia alla crociata verso il recupero dell’amore e della pace, a partire da un cambiamento interiore in ognuno di noi. I prossimi abbracci si svolgeranno negli Stati Uniti, in Giappone, Messico e Argentina, con l’obiettivo di guarire con amore i luoghi dove c’è stato dolore.

Informazioni su Alejandro Roemmers:

Sostiene vari progetti di sviluppo umano che forniscono accesso alla casa, alla salute e all’istruzione per centinaia di famiglie in Sud America e Africa. È uno dei maggiori donatori di Medici senza frontiere, UNICEF e altre ONG in tutto il mondo.

Roemmers è anche un mecenate delle arti ed è il presidente della Fondazione per la poesia argentina. Con una lunga carriera come scrittore, ha presentato nel 2008 il suo libro a tema spirituale “Il ritorno del giovane principe”, che è stato tradotto in più di 40 lingue, rendendolo uno degli autori argentini di maggior successo con 3,5 milioni di copie vendute. I suoi libri di poesia si sono distinti in tutta l’America Latina e in Spagna e nel 2009 è stato riconosciuto come opera di interesse culturale dalla Camera dei Deputati della Nazione.

Roemmers è stato anche riconosciuto come “figura di spicco nella cultura della città autonoma di Buenos Aires” nel 2010 e ha ricevuto la menzione onorifica “Senatore Domingo Faustino Sarmiento” dall’Onorevole Senato della Nazione come scrittore, drammaturgo, compositore e filantropo .

È membro dell’Academy of Performing Arts of Spain e professore onorario presso l’UNAM (Messico), l’Universidad de Los Andes (Cile) e l’Universidad Nacional de La Matanza (Argentina). La sua opera teatrale “Franciscus, una razón para vivir” ha reso omaggio a San Francesco d’Assisi ed è stata insignita del Premio ACE (Association of Entertainment Journalists) nel 2016 e del Premio Santa Clara de Asis nel 2017. L’ultimo romanzo di Roemmers, “Morir lo necesario”, è stato presentato nel 2022 ed è stato elogiato dal premio Nobel per la letteratura Mario Vargas Llosa.

Fuente OFM

ADVERTISEMENT
Prec.

Concerto primo maggio 2023: tutti i cantanti che si esibiranno

Succ.

Ogni anno in Italia 1.400 nuovi casi di tumore tra i bambini

Può interessarti

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Succ.
Ogni anno in Italia 1.400 nuovi casi di tumore tra i bambini

Ogni anno in Italia 1.400 nuovi casi di tumore tra i bambini

Ultimi Articoli

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Venerdì 9 Giugno, riparte il ciclo di appuntamenti AperiArt al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.   Adagiato tra il mare e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati