• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 5 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il grande successo del Premio Elsa Morante 2023

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Il grande successo del Premio Elsa Morante 2023
Share on FacebookShare on Twitter

Si è conclusa con un clamoroso successo di pubblico e critica la XXXVII edizione del Premio Elsa Morante 2023, tenutasi l’11 maggio presso l’Auditorium Rai di Napoli e trasmesso in diretta streaming su www.premioelsamorante.rai.it.

ADVERTISEMENT

La celebre kermesse è presieduta dalla grande scrittrice Dacia Maraini, che èstataaffiancata da una rappresentanza della sua giuria: Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Tiuna Notarbartolo, Antonio Parlati, giurato e padrone di casa.

Il prestigioso riconoscimento  è andato  a Lorenzo Marone, Premio Elsa Morante per la Narrativa, con “Le madri non dormono mai” (Einaudi)

Premi Elsa Morante Cinema, per il film “Nostalgia” all’attore Francesco Di Leva, fresco di David di Donatello, e al produttore della Mad Entertainment Luciano Stella.

Premio Elsa Morante Ragazzi Fantasy, Elisabetta Gnone, per la saga “Fairy Oak” (Salani editore).

Premio Elsa Morante Ragazzi Esperienze, Vincenzo Schettini con “La fisica che ci piace” (Mondadori Electa Editore).

Premio Elsa Morante Ragazzi per il Sociale, Mattia Villardita con “Io e Spiderman” (Salani editore).

Premio Elsa Morante Musica, al cantautore de Le Vibrazioni Francesco Sarcina.

Premio Elsa Morante per la Comunicazione alla giornalista e conduttrice di Rai 1  Francesca Fialdini.

I ragazzi delle giurie popolari hanno assegnato il loro Premio Elsa Morante Scuole allo straordinario Mattia Villardita e al suo “Io e Spiderman” (Salani).

Il Premio ha trasmesso uno speciale dedicato a Maurizio Costanzo, per tanti anni in giuria, e, a ritirare la targa in sua memoria, c’erano la figlia Camilla Costanzo ed il suo migliore amico, Giorgio Assumma.

Dopo un saluto del Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano, il gran finale è stato dedicato ai 60 anni del Centro di Produzione Rai di Napoli, con la consegna di un Premio Speciale, da parte di Luciano Schifone, delegato del Ministro, al Direttore del Centro Antonio Parlati.

Il Premio Elsa Morante 2023, è stato condotto da Alessandro Incerto e Tiuna Notarbartolo.

Come da tradizione, alle ore 15, presso Sire Academy, in  Mostra d’ Oltremare, si è tenuta la sezione di enogastronomia Medeaterranea award, dedicata alle “Narrazioni del caffè” e curata da Massimiliano Quintiliani, piena di brio e con una giuria d’eccezione formata da gran parte dei vincitori dei Premi Morante

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante e dalla Rai Campania, ha il patrocinio del Ministero della Cultura e del Ministero degli Affari Esteri, è coordinato da Iki Notarbartolo; Gilda Notarbartolo ne ha diretto la comunicazione, Umberto Amicucci la veste grafica ed è realizzato in partenariato con: il Campania Libri Festival, Sire – Ricevimenti d’autore, Ninni-Scognamiglio & c. Centro Diagnostico, Diagnostica Anniballo, Pastificio Setaro, Hotel Britannique/Hilton del Gruppo Caracciolo, Arec, Ascione Coralli, Officine Grafiche F Giannini & Figli, l’Accademia Medeaterranea, Il Confronto, La Dante in Cambridge, Fnism e 3C, il coordinamento comunicatori di cultura.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Surprise trip love”: il nuovo album di Ronn Moss, il celebre Ridge in Beautiful

Succ.

Carabinieri tutela patrimonio culturale Napoli restituiscono quadro rubato nel 1988 in una chiesa nel fiorentino

Può interessarti

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura
Arte & Spettacolo

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

5 Giugno, 2023
Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti
Arte & Spettacolo

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

5 Giugno, 2023
Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi
Arte & Spettacolo

Al cinema il film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone, lunedì 5 giugno evento speciale al The Space

4 Giugno, 2023
Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi
Arte & Spettacolo

Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi

4 Giugno, 2023
Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”
Arte & Spettacolo

Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”

2 Giugno, 2023
Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione
Arte & Spettacolo

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

30 Maggio, 2023
Succ.
Carabinieri tutela patrimonio culturale Napoli restituiscono quadro rubato nel 1988 in una chiesa nel fiorentino

Carabinieri tutela patrimonio culturale Napoli restituiscono quadro rubato nel 1988 in una chiesa nel fiorentino

Ultimi Articoli

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Tanti artisti che, con la loro creatività, coloreranno le strade e i vicoli del paese, saranno chiamati a realizzare dipinti en...

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Martedì 20 giugno 2023 alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo nell'ambito della decima edizione del Premio...

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Ottimamente organizzato dall'APD MILLENNIO, si è svolto presso il Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023. Due giorni di gare (3 e...

Napoli festeggia il campionato dei record

Napoli festeggia il campionato dei record

di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2023
0

Il triplice fischio di Ermanno Feliciani è il segnale. Finisce Napoli-Sampdoria, la prima contro l'ultima che saluta la serie A...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati