• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Frederick Akwasi Adofo, il clochard ucciso di botte a Pomigliano D’Arco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2023
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Clochard ucciso di botte a Pomigliano: fermati due minorenni
Share on FacebookShare on Twitter

Frederick Akwasi Adofo era partito dal Ghana, suo paese d’origine nel 2012. Costretto a fuggire dalla sua terra a caccia di un futuro migliore e pronto anche a rischiare la vita per riuscirci, diretto in Europa, era finito nei lager libici, passando nel deserto del Sahara, prima di salire sul barcone e affrontare il suo viaggio della speranza, quello che porta uomini, donne e bambini a naufragare, talvolta, a pochi chilometri dalla costa.

ADVERTISEMENT

Frederick ce l’aveva fatta, il suo era un viaggio con un lieto fine, ma che con il senno di poi gli ha riservato un epilogo amaro. Quando è arrivato a Pomigliano D’Arco aveva anche conseguito il diploma, a riprova del forte desiderio di integrarsi e ritagliarsi una vita normale, ma il meglio che era riuscito ad ottenere era racimolare qualche spicciolo aiutando i clienti che uscivano dal supermercato “Piccolo” di via Principe di Piemonte a sistemare la spesa in auto. Quella era la zona in cui era solito anche trascorrere la notte, sistemandosi nel suo sacco a pelo e proprio lungo quella strada ha esalato gli ultimi respiri. Proprio lui che era sopravvissuto al pericolo di naufragare mentre cercava di raggiungere l’Italia. Proprio lui che aveva superato l’ennesimo rigido inverno.

I residenti in zona lo conoscevano e gli volevano bene, erano abituati al suo cordiale saluto e cercavano di aiutarlo, donandogli dei pasti e talvolta ospitandolo quando gli venivano scagliate contro delle pietre mentre dormiva sul ciglio della strada. Già perchè il pestaggio subito da Frederick nella notte tra domenica 18 e lunedì 19 giugno non era il primo. Era stato preso di mira da quei giovani violenti che nel corso della giornata di mercoledì 21 giugno sono stati fermati, gravemente indiziati di omicidio volontario, commesso con l’aggravante dei futili motivi e della crudeltà.

Determinanti per risalire all’identità degli aggressori, i filmati estrapolati dalle videocamere presenti in zona, una delle quali ha ripreso in toto la violenta aggressione, improvvisa e immotivata, da parte dei minori nei confronti della vittima, che si trovava da sola in strada. I due, dopo aver colpito al volto l’uomo, hanno continuato a sferrare calci e pugni, la maggior parte dei quali indirizzati al capo, quando ormai la vittima era immobile a terra.

“È successo già altre volte e nessuno di noi ha mai fatto qualcosa perché non arrivasse il peggio. Purtroppo il peggio è arrivato. Perdonaci se puoi“, è scritto sul biglietto anonimo riposto su una panchina nei pressi del luogo in cui è avvenuto il pestaggio che ha provocato la morte del 43enne. Ed è tutto quello che resta di Frederick, un uomo sopravvissuto a svariate insidie per continuare a coltivare il sogno di una vita normale e che invece è morto ucciso dalla furia cieca di due ragazzini.

ADVERTISEMENT
Prec.

Clochard ucciso di botte a Pomigliano: fermati due minorenni

Succ.

Teatro Augusteo, presentata la stagione 2023/24

Può interessarti

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal

27 Settembre, 2023
Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto
Cronaca

Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto

27 Settembre, 2023
VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli i bambini rendono omaggio alla memoria del ras ucciso, mentre lo Stato resta a guardare
Cronaca

VIDEO-Ponticelli, bambini utilizzati per rendere omaggio al boss: la replica dei servizi sociali e del Comune di Napoli

25 Settembre, 2023
Succ.
Teatro Augusteo, presentata la stagione 2023/24

Teatro Augusteo, presentata la stagione 2023/24

Ultimi Articoli

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Nel rione Lotto O di Ponticelli, un tempo fortino del clan De Luca Bossa, oggi uno dei tanti contesti degradati...

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati