• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

28-29 giugno: Vasco live 2023 all’Arechi di Salerno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2023
in Musica
0
28-29 giugno: Vasco live 2023 all’Arechi di Salerno
Share on FacebookShare on Twitter

Vascolive2023 arriva a Salerno per le due date di Gran Finale sold out: domani, mercoledì 28 e giovedì 29 giugno Vasco Rossi torna dopo 15 anni in concerto allo Stadio Arechi, ultima tappa del tour del Re negli stadi.

ADVERTISEMENT

Uno show potente ed emozionante, una setlist “inaspettata”, scenografia spettacolare, maxischermi a V, pedana palco centrale che entra nel pubblico, quasi 3 ore di show solido e seducente.

Con oltre 800 concerti alle spalle e più di 13 milioni spettatori, il suo segreto di recordman insuperato sta forse proprio lì: Vasco ha in tasca circa 200 canzoni esistenziali dalle quali attingere per costruire un racconto nuovo. La scaletta di quest’anno è piena di sorprese a partire dalla prima canzone, “Dillo alla luna” (Liberi Liberi, 1989). Vasco che inizia con una ballad è un fatto più unico che raro (è successo una sola altra volta, a Imola primo autodromo nel ’98, con “Quanti anni hai”). Subito dopo, dal secondo brano l’atmosfera cambia con i tre pezzi che tolgono il fiato, “Stendimi”, “Rock’n roll show” e “Non sei quella che eri” (Vivere o niente, 2011) inedito a concerto. Come anche “Domani sì, adesso no”, dall’album Cosa succede in città, 1985. dello stesso album, ironia diversa in “T’immagini” rivisitata.

Quasi tre ore di spettacolo. Un’onda travolgente, sale scende cresce e poi riparte. 24 brani più il medley, sorprendente: canzoni che vorresti, canzoni che non ti aspetti e che volevi. Che ti fanno tornare ragazzino, “Incredibile romantica”, “Ridere di te”, “Cosa ti fai”, “Non l’hai mica capito”, “Come nelle favole”.

Provocazione con “C’è chi dice no”, “Gli spari sopra”, “Manifesto futurista”, “XI Comandamento”, “L’amore l’amore”. Spiccano alcune ballate fondanti la sua storia passata e presente: “Ogni volta”, “Vivere”, “Canzone”, per la prima volta qui in versione integrale, “Se ti potessi dire”, “Sally”, fino a “Una canzone d’amore buttata via”. Arrangiamenti rock asciutti, molte chitarre, sezione fiati che accresce il clima “sax sex and rock’n roll”. Una stilettata di emozioni, roba che ti resta addosso per tanto tempo. Finale incandescente con le immortali “Siamo solo noi” – “Sally” – “Vita spericolata” – “Albachiara”.

La band di Vasco Rossi? La migliore al mondo: Vince Pastano chitarre e direzione musicale, Stef Burns chitarra, Alberto Rocchetti tastiere e cori, Matt Laug batteria, Andrea Torresani basso, Antonello D’Urso chitarra acustica, programmazione e cori, Andrea Ferrario sax, Tiziano Bianchi tromba, Roberto Solimando trombone, Roberta Montanari cori, guest star Claudio Golinelli – il gallo basso.

E poi ci saranno loro, i fan di Vasco Rossi: un popolo “onesto e sincero”, eterogeneo, intergenerazionale, di ogni età, ceto e cultura, di ogni provenienza.

INFO UTILIIl tour è prodotto e organizzato da Live Nation, mentre la tappa allo Stadio Arechi è a cura di Anni 60 produzioni e Fast Forward Live. I cancelli si apriranno alle ore 16:00. Il concerto avrà inizio alle ore 21:30. Si consiglia vivamente ai gentili spettatori di presentarsi con largo anticipo presso lo Stadio per un agevole afflusso a tutti i controlli di sicurezza previsti. Saranno effettuati in prossimità dell’area concerto dei pre-filtraggi: solo chi sarà munito di biglietto nominativo con documento d’identità potrà accedere alle aree limitrofe allo stadio (ad eccezione di residenti e casi specifici), a garanzia della massima sicurezza.

Si prega inoltre il gentile pubblico di prendere nota in anticipo delle regole dell’impianto e in merito ai materiali e agli oggetti non consentiti.

Per maggiori informazioni sullo show: www.livenation.it, https://www.livenation.it/vasco/salerno-2023-info, www.anni60produzioni.com. 

Informazioni utili per il concerto

Orari*

dalle 16:00

Apertura Cancelli**

17:00

Apertura Box Office/ Cassa ritiro accrediti

21:30

Inizio concerto

*Gli orari potrebbero subire leggere variazioni per motivi tecnico-organizzativi.

**L’ingresso per Fan Club e possessori di pacchetto Early Entry

sarà anticipato rispetto all’apertura cancelli generale.

Ingressi e biglietteria

BIGLIETTERIA –  Piazza Nicola Maggio (tra Tribuna e Curva Sud)

INGRESSO FAN CLUB E EARLY ENTRY: Piazzale Alberto Piccinini (tra Curva Sud e Distinti)

INGRESSO PRATO GOLD: Piazzale Alberto Piccinini (tra Curva Sud e Distinti)

INGRESSO PRATO: Piazzale Rinaldo Settembrino (Curva Nord)

INGRESSO TRIBUNA SUPERIORE e TRIBUNA INFERIORE- Piazzale Gipo Viani

INGRESSO DISTINTI SUPERIORI E INFERIORI: Piazzale Gustavo Bottiglieri

INGRESSO CURVA: Piazzale Rinaldo Settembrino (Curva Nord)

INGRESSO DISABILI: Piazzale Rinaldo Settembrino (tra Tribuna e Curva Nord)

Info Trasporti e Parcheggi

 Potenziamento Metropolitana Salerno – Stadio Arechi.

In occasione dei concerti è stato predisposto il prolungamento dei treni metropolitani nella tratta Salerno – Salerno Stadio Arechi con fermate intermedie nelle stazioni di Torrione, Pastena, Mercatello e Arbostella fino alle ore 02:00. Per tutti gli orari delle corse consultare il sito https://www.trenitalia.com/it.html.

Parcheggi e Viabilità

Oltre ai parcheggi pubblici dell’impianto e quelli privati a pagamento della zona Arechi meno prossimi allo stesso, sarà disponibile gratuitamente per la sosta delle autovetture l’area dell’ex sito USCA in Via Capitolo San Matteo-Salerno, collegata all’Arechi da un servizio navetta a pagamento gestito da BusItalia Campania e operativo dalle 15 alle 2 di notte. Si consiglia ai conducenti degli automezzi che utilizzeranno tale zona di lasciare i passeggeri nei pressi dello Stadio e di andare da soli a parcheggiare agevolando così l’utilizzo delle navette. Per utilizzare le navette i passeggeri dovranno acquistare un titolo di viaggio di tipologia urbano presso le ordinarie rivendite o tramite le apposite modalità digitali come SMS Ticketing, l’app UnicoCampania e l’app QuiBus Campania. I passeggeri che hanno acquistato il titolo di “corsa semplice” potranno utilizzare lo stesso biglietto sia per l’andata che per il ritorno.Le aree di sosta disponibili e le variazioni alla viabilità in base al traffico in tempo reale saranno indicate dalla Polizia Municipale che sarà affiancata dal Nucleo di Protezione Civile del Comune di Salerno per tutte le operazioni ed attività di competenza. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Premio “Pellicola d’oro” all’attrice napoletana Giovanna Rei

Succ.

I familiari di Fulvio, il tirocinante coinvolto nell’esplosione dell’auto, lanciano un appello per donare sangue

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: concerti sociali a ingresso gratuito per la X Municipalità di Napoli
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: concerti sociali a ingresso gratuito per la X Municipalità di Napoli

2 Ottobre, 2023
Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm
In evidenza

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

29 Settembre, 2023
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
Musica

VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla

27 Settembre, 2023
Unimusic Festival: ‘Musica e tragica comicità’ al Cortile delle Statue della Federico II, con la Nuova Orchestra Scarlatti e I Virtuosi di San Martino
Musica

Unimusic Festival: ‘Musica e tragica comicità’ al Cortile delle Statue della Federico II, con la Nuova Orchestra Scarlatti e I Virtuosi di San Martino

25 Settembre, 2023
Nuova Orchestra Scarlatti: rassegna musicale in ricordo di Giovanbattista Cutolo
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: rassegna musicale in ricordo di Giovanbattista Cutolo

22 Settembre, 2023
Nina Zilli madrina del premio per cantautrici “Bianca D’Aponte 2023”
Musica

Nina Zilli madrina del premio per cantautrici “Bianca D’Aponte 2023”

7 Settembre, 2023
Succ.
I familiari di Fulvio, il tirocinante coinvolto nell’esplosione dell’auto, lanciano un appello per donare sangue

I familiari di Fulvio, il tirocinante coinvolto nell'esplosione dell'auto, lanciano un appello per donare sangue

Ultimi Articoli

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Coinvolgente e intensa la quarta intervista che Il Premio Elsa Morante terrà nell'ambito del Campania Libri Festival. A discutere con il direttore del Morante Tiuna  Notarbartolo...

“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Scade il 3 novembre 2023 il bando di partecipazione alla dodicesima edizione del premio di giornalismo "Francesco Landolfo". Indetto da Ordine dei giornalisti...

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati