• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domingo e Il Volo in concerto alla Reggia di Caserta chiudono l’VIII edizione di Un’Estate da RE

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2023
in Musica
0
Domingo e Il Volo in concerto alla Reggia di Caserta chiudono l’VIII edizione di Un’Estate da RE
Share on FacebookShare on Twitter

Il gruppo italiano di fama mondiale Il Volo e la giovane soprano Daria Rybakc: ecco, come promesso, i nomi degli ospiti che uniranno le loro voci a quella di Plácido Domingo alla Reggia di Caserta giovedì 3 agosto, alle ore 21, in occasione del concerto di chiusura dell’VIII edizione di Un’Estate da RE. I cinque straordinari cantanti saranno accompagnati dall’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno diretta dal Maestro Marcello Rota.

ADVERTISEMENT

Un’Estate da RE, programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020), organizzata e promossa dalla Scabec in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno con la direzione artistica del Maestro Antonio Marzullo, continua a regalare grandi sorprese e si prepara a far vivere al proprio pubblico un finale straordinario.

Già protagonista nel 2020 della V edizione della rassegna estiva, il grande tenore spagnolo Plácido Domingo (tra le stelle della celebre Hollywood Walk of Fame) torna a far risuonare la propria meravigliosa voce alla Reggia di Caserta per una serata conclusiva che lo vedrà sul palco nelle vesti di solista e in duetto con Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, alias Il Volo, il trio di tenori che sta spopolando in tutto il mondo, e con la giovane soprano Daria Rybak.

Un incontro, un intreccio di voci, di talenti e di emozioni che si ripropone per la prima volta a distanza di sette anni dal memorabile concerto in cui il Maestro madrileno diresse Il Volo a Firenze (2016), in un indimenticabile omaggio ai Tre Tenori, il sodalizio artistico di cui Domingo ha fatto parte assieme José Carreras e Luciano Pavarotti. Assieme a loro, sul palco allestito nei suggestivi cortili del Palazzo Reale, ci sarà Daria Rybak, soprano svizzero protagonista del cast della nuova produzione di Aida in scena in questi giorni all’Arena di Verona, che canterà sulle note dell’Orchestra del “Verdi” di Salerno, la cui direzione sarà affidata al Maestro Marcello Rota. Nativo di Nizza Monferrato, Rota ha diretto nell’arco della sua lunga carriera le più grandi orchestre e teatri d’Italia e del mondo (Berliner Philharmoniker di Berlino, National Symphony Orchestra di Washington, Royal Philarmonic di Londra, filarmonica di Mosca, Sydney, Melbourne e Buenos Aires, solo per citarne alcune) e collaborato, tra gli altri, con Andrea Bocelli e Bob Dylan.

Dopo lo spettacolo Vanvitelli all’opera, omaggio al genio dell’architetto ideatore della Reggia di Caserta, il gala di danza Roberto Bolle and Friends, in scena domani sera davanti a 3000 spettatori, e la doppia tappa del World Wild Tour di Zucchero “Sugar” Fornaciari (24 e 25 luglio), anch’essa sold out, Un’Estate da Re chiuderà l’edizione 2023 con uno spettacolo imperdibile, ricco di emozioni e grandi sorprese.

Un’Estate da RE è musica e danza, ma anche promozione e valorizzazione dei meravigliosi beni culturali del territorio che le fanno da cornice. Un racconto che quest’anno si avvale della collaborazione di Radio Monte Carlo, radio ufficiale della rassegna. Riconosciuta a livello internazionale per il suo sound inconfondibile e la raffinata selezione musicale, la Radio Italiana del Principato di Monaco trasmetterà dalla Reggia di Caserta in concomitanza degli eventi in cartellone. Rosaria Renna e Filippo Firli si alterneranno nella postazione radio allestita per l’occasione e dalla quale si collegheranno con gli studi di Milano, per far vivere l’atmosfera magica degli eventi in programma e raccontare l’immensa bellezza del territorio anche attraverso la voce dei protagonisti. Anche in occasione del concerto finale con Domingo e Il Volo, giovedì 3 agosto dalle ore 19 alle 20 andrà in onda il racconto dell’evento con Filippo Firli e Marco Porticelli (FM 98.6 – radiomontecarlo.net).

Un’Estate da RE + campania>artecard

In abbinamento al biglietto per gli spettacoli sarà possibile acquistare a un prezzo speciale (20 € per la versione ordinaria e 10 € per quella under 25) l’Artecard 365 lite, il pass a tiratura limitata promosso da campania>artecard che offre l’opportunità di visitare 34 luoghi della cultura della Campania, tra cui la Reggia di Caserta, il Museo Archeologico di Napoli, i parchi archeologici di Pompei, Ercolano e Paestum. (campaniartecard.it)

Reggia Speciale – Un’estate da RE

I possessori del biglietto di uno degli spettacoli di Un’Estate da RE avranno diritto all’ingresso alla Reggia di Caserta a un prezzo agevolato ed esclusivo (10 €), nel periodo compreso tra il 20 luglio e il 5 agosto. (unestatedare.it)

ADVERTISEMENT
Prec.

Lavoro, Ferrovie dello Stato apre a Napoli un bando per diplomati

Succ.

VIDEO-La lady-camorra del Conocal ottiene permesso per visitare la tomba del nipote ucciso

Può interessarti

VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
Musica

VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla

27 Settembre, 2023
Unimusic Festival: ‘Musica e tragica comicità’ al Cortile delle Statue della Federico II, con la Nuova Orchestra Scarlatti e I Virtuosi di San Martino
Musica

Unimusic Festival: ‘Musica e tragica comicità’ al Cortile delle Statue della Federico II, con la Nuova Orchestra Scarlatti e I Virtuosi di San Martino

25 Settembre, 2023
Nuova Orchestra Scarlatti: rassegna musicale in ricordo di Giovanbattista Cutolo
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: rassegna musicale in ricordo di Giovanbattista Cutolo

22 Settembre, 2023
Nina Zilli madrina del premio per cantautrici “Bianca D’Aponte 2023”
Musica

Nina Zilli madrina del premio per cantautrici “Bianca D’Aponte 2023”

7 Settembre, 2023
Trentemøller, il famoso artista danese per la prima volta in Campania
Musica

Trentemøller, il famoso artista danese per la prima volta in Campania

22 Agosto, 2023
Geolier in concerto a Caserta il 25 settembre a Un’Estate da BelvedeRE
Musica

Geolier in concerto a Caserta il 25 settembre a Un’Estate da BelvedeRE

10 Agosto, 2023
Succ.
VIDEO-La lady-camorra del Conocal ottiene permesso per visitare la tomba del nipote ucciso

VIDEO-La lady-camorra del Conocal ottiene permesso per visitare la tomba del nipote ucciso

Ultimi Articoli

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Nel rione Lotto O di Ponticelli, un tempo fortino del clan De Luca Bossa, oggi uno dei tanti contesti degradati...

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati