• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, il nuovo clan egemone era pronto a uccidere per imporre il pizzo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Agosto, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, un anno di camorra: nel 2022 lo Stato ha vinto, decapitati due clan
Share on FacebookShare on Twitter

La ferocia che ha contraddistinto l’operato del nuovo cartello egemone a Ponticelli trapela in tutta la sua nitida crudeltà nelle circa 100 pagine che argomentano i nove arresti recenti.

ADVERTISEMENT

Un sentore più che palpabile tra le strade del quartiere orientale della città di Napoli, non solo quando il clan ha impugnato le armi per uccidere o compiere “stese”. Il senso di prevaricazione che il cartello nascente era riuscito a disseminare a suon di gesta efferate rendeva più che credibili le minacce di morte indirizzate alle vittime taglieggiate per intimargli di cedere al ricatto estorsivo. E non solo. I membri del sodalizio hanno seguitato a minacciare un ristoratore che si era rifiutato di pagare e li aveva denunciati proprio per intimargli di tornare sui suoi passi e ritirare la denuncia.

Le manette sono scattate per Cristian Alberto, 25 anni, Giuseppe De Martino, 32 anni, Salvatore De Martino, 26 anni, Salvatore De Micco, 42 anni, Gianluca Di Paola, 34 anni, Mario Noto, 34 anni, Giovanni Prisco, 26 anni, Bartolo Zuccoia, 27 anni, Germano Iavarone, 21 anni, accusati di tentata estorsione, intralcio alla giustizia, detenzione e porto di arma comune da sparo, tutti con l’aggravante del metodo mafioso e di aver agito per agevolare l’attività e gli scopi di associazioni camorristiche. Nella fattispecie, i nove soggetti sono ritenuti contigui al cartello camorristico nato contestualmente al termine della strategia militare che tra febbraio e aprile ha fatto registrare una serie di morti eccellenti: “il ribelle” Federico Vanacore e Bruno Solla, uno dei pochi superstiti del clan De Luca Bossa. Su questa scia di sangue è nata la fusione tra i De Micco-De Martino di Ponticelli, i fedelissimi Mazzarella di San Giovanni a Teduccio e gli Aprea di Barra, un tempo alleati dei Minichini-De Luca Bossa-Rinaldi.

Nel contesto malavitoso gli scenari mutano rapidamente, al pari delle alleanze, soprattutto quando il vento soffia a favore di quello che un tempo era il nemico da osteggiare. Un’azione sinergica necessaria per affermare l’egemonia sul territorio e sulle attività commerciali, quella nata tra i barresi e i “ponticellari”, concetto rimarcato proprio dagli estorsori con una frase esplicita: “a Barra abbiamo fatto una sola cosa con Ponticelli”. Un’alleanza che ha cambiato radicalmente l’assetto camorristico nei due quartieri confinanti e che ha notevolmente rafforzato l’egemonia dei De Micco-De Martino a Ponticelli e degli Aprea a Barra.

Tetminata la stagione degli agguati, scandita da morti eccellenti volute per consolidare il controllo del territorio e consacrare il potere dei famigerati “Bodo-XX” a Ponticelli, ha preso il via la strategia del terrore che ha portato il cartello nascente a praticare estorsioni tanto ingenti quanto violente, così come trapela dal calvario subito dal ristoratore vollese che ha messo nero su bianco tutte le fasi che hanno scandito il suo incubo.

Un provvedimento necessario, quello che ha fatto scattare le manette per diverse figure di spicco dell’organizzazione, non solo per tutelare l’imprenditore finito nel mirino della cosca che aveva praticato una richiesta estorsiva di 10mila euro, ma anche per fermare l’escalation di violenza che si stava pericolosamente registrando tra le strade di Ponticelli nelle ultime settimane e dalla quale trapelava una politica del terrore perfettamente in linea con i principi ispiratori che hanno portato alla nascita del mostro a tre teste che troneggiava sulla periferia orientale di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pokémon: il fenomeno dagli anni 2000 ad oggi 

Succ.

Geolier in concerto a Caserta il 25 settembre a Un’Estate da BelvedeRE

Può interessarti

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Sorrento, perseguita, minaccia e violenta l’ex fidanzata 17enne: arrestato

23 Settembre, 2023
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Cronaca

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

23 Settembre, 2023
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”
Cronaca

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: “Questo quartiere ha bisogno di un esercito di educatori” 

22 Settembre, 2023
Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 
In evidenza

Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 

22 Settembre, 2023
Succ.
Geolier in concerto a Caserta il 25 settembre a Un’Estate da BelvedeRE

Geolier in concerto a Caserta il 25 settembre a Un’Estate da BelvedeRE

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati