• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pensiline fotovoltaiche per auto elettriche: cosa sono, come funzionano e vantaggi  

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Agosto, 2023
in Non solo hobby
0
Pensiline fotovoltaiche per auto elettriche: cosa sono, come funzionano e vantaggi  
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’era in cui l’energia sostenibile sta guadagnando sempre più importanza, le pensiline fotovoltaiche per auto elettriche rappresentano una vera e propria rivoluzione nel settore automobilistico. 

ADVERTISEMENT

Queste strutture intelligenti consentono di combinare l’energia solare rinnovabile con l’utilizzo dei veicoli elettrici, aprendo la strada a una mobilità più pulita e sostenibile.  

In questo articolo, approfondiremo cosa sono le pensiline fotovoltaiche per auto elettriche, come funzionano e quali benefici possono offrire sia ai guidatori che all’ambiente. 

Se, invece, sei interessato a quali sono i prezzi e le caratteristiche tecniche delle pensiline fotovoltaiche, ti invitiamo a leggere questo interessante approfondimento pubblicato da Innovasol. .  

Cos’è una pensilina fotovoltaica per auto elettriche? 

Una pensilina fotovoltaica per auto elettriche è una struttura composta da pannelli solari che si trova solitamente all’interno di un’area di parcheggio dedicata alle automobili elettriche.  

Le pensiline hanno la funzione principale di catturare l’energia solare attraverso i pannelli fotovoltaici e convertirla in energia elettrica utilizzabile per alimentare le auto elettriche. Questo processo si basa sull’effetto fotovoltaico, un fenomeno che permette ai pannelli solari di convertire direttamente la luce solare in elettricità. 

Come funziona una pensilina fotovoltaica per auto elettriche? 

Ecco le fasi che permettono a una pensilina di fornire l’energia necessaria alle auto elettriche.  

  1. Raccolta dell’energia solare: la luce del sole, colpendo i pannelli fotovoltaici installati sulla pensilina, provoca l’emissione di elettroni dai materiali semiconduttori presenti nei pannelli. Questa azione crea una corrente continua (CC) di elettricità; 
  1. Conversione in corrente alternata (CA): la corrente continua prodotta dai pannelli solari non può essere utilizzata direttamente per alimentare le auto elettriche, poiché queste necessitano di corrente alternata. Il processo di trasformazione della corrente continua in alternata è affidata, attraverso questo schema, a un inverter; 
  1. Stoccaggio dell’energia (opzionale): alcune pensiline fotovoltaiche possono essere dotate di sistemi di stoccaggio per immagazzinare l’energia prodotta in eccesso dai pannelli solari. Questa energia può essere utilizzata durante la notte o in giornate nuvolose, garantendo un approvvigionamento continuo di energia per le auto elettriche. 
  1. Fornitura di energia alle auto elettriche: la corrente alternata prodotta dai pannelli fotovoltaici o dalle batterie viene distribuita alle colonnine di ricarica. Le auto elettriche, per alimentare le proprie batterie, vanno quindi semplicemente collegate a queste colonnine. 

I benefici delle pensiline fotovoltaiche per auto elettriche 

Quali sono i maggiori benefici legati alla presenza delle pensiline fotovoltaiche per auto elettriche?  

Sostenibilità ambientale: l’utilizzo dell’energia solare come fonte di ricarica per le auto elettriche riduce notevolmente le emissioni di gas serra e l’inquinamento atmosferico. Ciò contribuisce a preservare l’ambiente e a dare il proprio contributo nella lotta al cambiamento climatico.  

Riduzione delle spese energetiche: le pensiline fotovoltaiche consentono ai guidatori di risparmiare sui costi di ricarica delle auto elettriche, poiché l’energia solare è gratuita e rinnovabile. A lungo termine, questo può comportare notevoli risparmi economici. 

Incremento dell’autonomia: la disponibilità di stazioni di ricarica solare incentiva l’adozione di veicoli elettrici, poiché i conducenti possono essere sicuri di avere una fonte di ricarica a disposizione anche durante le ore diurne. 

Utilizzo ottimizzato del territorio: le pensiline fotovoltaiche sfruttano spazi di parcheggio già esistenti per la produzione di energia, ottimizzando l’utilizzo del territorio senza la necessità di occupare ulteriori aree. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Costi auto: come risparmiare su manutenzione e spese fisse 

Succ.

Dove e come si svolgeranno le Olimpiadi estive del 2024?

Può interessarti

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 
Non solo hobby

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 

19 Settembre, 2023
Bagno “chiavi in mano”, il contratto di appalto è una indispensabile forma di tutela
Non solo hobby

Ristrutturazione del bagno, le soluzioni più moderne e convenienti

19 Settembre, 2023
Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili
Non solo hobby

Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili

19 Settembre, 2023
Trasporto anziani, le soluzioni migliori
Non solo hobby

Trasporto anziani, le soluzioni migliori

19 Settembre, 2023
Cbd, una soluzione per tanti disturbi 
Non solo hobby

Cbd, una soluzione per tanti disturbi 

18 Settembre, 2023
Raggiungi i Tuoi Obiettivi Di Fitness Con i Dispositivi Indossabili Oppo: Con Oppo Watch Gratis 
Non solo hobby

Raggiungi i Tuoi Obiettivi Di Fitness Con i Dispositivi Indossabili Oppo: Con Oppo Watch Gratis 

17 Settembre, 2023
Succ.
Dove e come si svolgeranno le Olimpiadi estive del 2024?

Dove e come si svolgeranno le Olimpiadi estive del 2024?

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati