• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Costi auto: come risparmiare su manutenzione e spese fisse 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Agosto, 2023
in Non solo hobby
0
Costi auto: come risparmiare su manutenzione e spese fisse 
Share on FacebookShare on Twitter

Possedere un’automobile è un’esigenza irrinunciabile per tantissimi italiani, tuttavia il costo di mantenimento di un veicolo in Italia può pesare in modo considerevole sul reddito familiare. Secondo un’indagine condotta da Assoutenti, mantenere un’auto nel nostro Paese costa da circa 1.000 euro fino a 3.361 euro l’anno, un vero e proprio record se confrontato con gli altri paesi europei.  

ADVERTISEMENT

La spesa principale è legata al carburante o l’energia per la ricarica, considerando che un’auto a benzina che percorre 15.000 Km l’anno può costare circa 1.000 euro l’anno di rifornimento. Bisogna poi tenere conto circa 400-500 euro per l’assicurazione, 200-300 euro l’anno per la manutenzione e da 130 a 400 euro per il bollo a seconda del modello. Ci sono poi altri costi come la revisione, i lavaggi e le spese per gli imprevisti. 

Ovviamente è possibile risparmiare sul costo di gestione dell’auto, basta informarsi bene e pianificare meglio le propri scelte per evitare un salasso alla fine dell’anno. Tutte le voci di spesa delle automobili possono essere gestite in modo più efficiente, bisogna solamente conoscere quali sono le soluzioni migliori e le alternative più economiche. In alcuni casi bastano dei semplici accorgimenti, in altri potrebbe essere conveniente cambiare modello di auto. 
 
 
Confrontare le polizze auto online per risparmiare 

Un’altra spesa fissa di cui tutti gli automobilisti devono tenere conto è l’assicurazione. Un modo molto semplice per risparmiare sulla polizza RC auto è utilizzare i servizi dei siti di comparazione online. 

Ne costituisce un esempio Facile.it, vero e proprio punto di riferimento che permette di individuare in modo semplice e veloce l’assicurazione auto online più economica del momento, a fronte di un servizio del tutto gratuito. 

Per ricevere un preventivo è sufficiente inserire la data di nascita del proprietario del mezzo e la targa del veicolo da assicurare nel pratico form presente sul portale. 
 

Usare le app per risparmiare sui rifornimenti e le ricariche 

 
Un’altra voce di spesa importante nel mantenimento dell’auto è il carburante. In questo caso è possibile risparmiare utilizzando le app che monitorano i prezzi della benzina, in quanto consentono di scegliere la stazione di servizio più vicina che offre le tariffe più economiche.  

Alcune app offrono lo stesso servizio anche con le colonnine di ricarica per le auto elettriche. Considerando che scegliendo la pompa più economica è possibile pagare fino a 20 centesimi di meno al litro, percorrendo 15.000 Km l’anno è possibile risparmiare fino a 200 euro. 
 

Risparmiare sulla manutenzione dell’auto attraverso la prevenzione 

 
Il costo della manutenzione dell’auto può essere ridotto prestando maggiore attenzione alla prevenzione, un accorgimento che consente di ridurre le spese per le riparazioni straordinarie e i guasti dovuti a una scarsa manutenzione del veicolo.  

Per esempio, è importante effettuare sempre i tagliandi e i controlli consigliati dal costruttore, infatti sostituire periodicamente i liquidi e i componenti soggetti ad usura permette di diminuire gli imprevisti e i danneggiamenti alle altre parti dell’auto. 
 

Fare la revisione alla Motorizzazione per risparmiare 

 
Il costo della revisione obbligatoria dell’auto è di 45 euro alla Motorizzazione e 79,02 euro presso i centri revisione privati.  

Nonostante non si tratti di una spesa elevata, poiché la revisione del veicolo deve essere effettuata dopo i primi 4 anni e successivamente ogni due anni, è comunque possibile risparmiare recandosi presso la Motorizzazione Civile.  

È un piccolo risparmio che aiuta ad ottimizzare i costi dell’auto ed evitare gli sprechi, ma conviene solo quando si vive nelle vicinanze della Motorizzazione altrimenti il costo aggiuntivo del carburante vanifica la tariffa più bassa. 
 

Scegliere un’auto elettrica o ibrida per risparmiare sul bollo 

 
La tassa automobilistica è una spessa fissa che devono pagare ogni anno tutti i proprietari di veicoli, ma in molte regioni italiane sono previste esenzioni per le auto elettriche e ibride.  

Nonostante questi veicoli abbiano un prezzo di listino più elevato, consentono di risparmiare sul bollo, ottenere sconti sull’assicurazione e spendere meno per la ricarica della batteria rispetto al rifornimento di benzina.  

Inoltre, è possibile usufruire degli incentivi dell’Ecobonus auto, con un contributo fino a 5.000 euro per chi acquista un’auto elettrica rottamando un veicolo fino a Euro 5. 
 

Altri consigli utili per risparmiare sul mantenimento dell’auto 

 
Per risparmiare sulle spese legate all’auto esistono altri accorgimenti utili che si possono adottare. Ad esempio, guidare in modo prudente permette di evitare multe stradali, considerando che soltanto una sanzione per un eccesso di velocità da 10 a 40 Km/h oltre il limite può costare da 173 a 694 euro.  

Si possono anche ridurre il numero di lavaggi del veicolo, preferendo le stazioni automatiche che consentono di lavare da soli l’auto rispetto agli autolavaggi che si occupano del servizio al proprio posto. 

Inoltre è possibile pianificare gli itinerari più efficienti che fanno risparmiare benzina, utilizzando le funzionalità di app come Google Maps, Waze o ViaMichelin per trovare i percorsi più ecologici ed economici.  

Si possono anche preferire auto che consumano meno carburante o energia al momento dell’acquisto, valutando con attenzione anche questo aspetto tra le varie caratteristiche del veicolo. Infine è possibile usare meno l’automobile, utilizzando quando possibile i mezzi pubblici, la bicicletta o percorrendo dei tratti a piedi per ridurre le spese per la mobilità. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Vacanze, come conservare il cibo in frigo prima di partire

Succ.

Pensiline fotovoltaiche per auto elettriche: cosa sono, come funzionano e vantaggi  

Può interessarti

Il segreto per avere successo a poker? Mettersi alla prova nei tornei online 
Non solo hobby

Il segreto per avere successo a poker? Mettersi alla prova nei tornei online 

29 Settembre, 2023
Le nuove regole del Consiglio Europeo per il settore scommesse
Non solo hobby

Risparmi e rendimenti: facciamo il punto sull’importanza dell’educazione finanziaria 

29 Settembre, 2023
Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 
Non solo hobby

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 

19 Settembre, 2023
Bagno “chiavi in mano”, il contratto di appalto è una indispensabile forma di tutela
Non solo hobby

Ristrutturazione del bagno, le soluzioni più moderne e convenienti

19 Settembre, 2023
Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili
Non solo hobby

Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili

19 Settembre, 2023
Trasporto anziani, le soluzioni migliori
Non solo hobby

Trasporto anziani, le soluzioni migliori

19 Settembre, 2023
Succ.
Pensiline fotovoltaiche per auto elettriche: cosa sono, come funzionano e vantaggi  

Pensiline fotovoltaiche per auto elettriche: cosa sono, come funzionano e vantaggi  

Ultimi Articoli

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Coinvolgente e intensa la quarta intervista che Il Premio Elsa Morante terrà nell'ambito del Campania Libri Festival. A discutere con il direttore del Morante Tiuna  Notarbartolo...

“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Scade il 3 novembre 2023 il bando di partecipazione alla dodicesima edizione del premio di giornalismo "Francesco Landolfo". Indetto da Ordine dei giornalisti...

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati