• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 23 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nina Zilli madrina del premio per cantautrici “Bianca D’Aponte 2023”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Settembre, 2023
in Musica
0
Nina Zilli madrina del premio per cantautrici “Bianca D’Aponte 2023”
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà Nina Zilli la madrina del 19° “Premio Bianca d’Aponte”, il contest riservato a cantautrici diventato ormai un punto fermo nel panorama musicale italiano.

ADVERTISEMENT

A lei spetterà il compito di presiedere la giuria di questa nuova edizione, prevista al teatro Cimarosa di Aversa il 27 e 28 ottobre 2023, e di cantare un brano di Bianca d’Aponte, la cantautrice a cui è dedicato il Premio.

Nina Zilli, tra le voci più belle del panorama musicale italiano, è cantautrice, scrittrice e donna di spettacolo a tutto tondo. Ha partecipato con successo al Festival di Sanremo con i brani “L’uomo che amava le donne” (2010), “Per sempre” (2012), “Sola” (2015) e “Senza appartenere” (2018) ma anche per duettare con La Crus e Diodato.

Prima di lei si sono succedute nel ruolo di madrina Arisa, Rachele Bastreghi (Baustelle), Rossana Casale, Chiara Civello, Ginevra di Marco, Grazia Di Michele, Cristina Donà, Irene Grandi, Elena Ledda, Petra Magoni, Andrea Mirò, Simona Molinari, Nada, Mariella Nava, Brunella Selo, Tosca, Paola Turci, Fausta Vetere.

Il Premio Bianca d’Aponte è organizzato dall’Associazione Bianca d’Aponte con la direzione artistica di Ferruccio Spinetti ed è sostenuto anche da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e NuovoImaie.

La manifestazione vedrà sul palco anche vari ospiti di prestigio, che saranno annunciati prossimamente, mentre le finaliste di quest’anno sono Ilaria Argiolas (Roma), Arianna Battilana dei Mockingjay (Varese), Irene Buselli (Genova), Cristina Cafiero (Napoli), Veronica Di Nocera (Caserta), Francesca Giannizzari (Potenza), Chiara Ianniciello (Salerno), Ophelia Lia (Biella), Alessandra Nazzaro (Napoli), Santanna (L’Aquila).

Sono state selezionate, in un mese e mezzo di lavoro, dal Comitato di Garanzia del Premio, formato da decine di produttori, discografici, manager, cantanti, autori, musicisti, giornalisti tra i più accreditati del mondo musicale italiano. Molti dei componenti del Comitato faranno parte anche delle due giurie, quella generale e quella della critica, che assegneranno i premi nelle serate finali.

Alla vincitrice del premio assoluto andrà una borsa di studio di € 1.000, a quella del Premio della critica “Fausto Mesolella” (in omaggio allo storico direttore artistico della manifestazione) una di € 800. La giuria generale assegnerà inoltre delle menzioni al miglior testo (da quest’anno dedicata a Oscar Avogadro), alla migliore musica e alla migliore interpretazione. Sono poi previsti, come ogni anno, diversi altri premi e bonus proposti da singoli membri della giuria o da enti e associazioni vicine al d’Aponte, come, ad esempio, concerti, partecipazioni ad altri festival, produzione e pubblicazione di brani, realizzazione di video, assistenza legale e manageriale, collaborazioni artistiche. Fra i vari bonus, una novità è la possibilità per la vincitrice di partecipare come ospite all’edizione del 2024 di Music for Change, realizzata da Musica contro le Mafie.

Intanto il NuovoImaie ha confermato il contributo economico (grazie ai fondi dell’art.7 L. 93/92) finalizzato a realizzare un tour di sei concerti per la vincitrice dell’edizione 2022 o, in mancanza dei requisiti richiesti, per una delle altre finaliste.

ADVERTISEMENT
Prec.

In corso blitz interforze a Roma e Napoli: perquisizioni a Tor Bella Monaca e Quartieri spagnoli

Succ.

Aurelio Fierro: a un secolo dalla nascita il tributo con il remake di “Guaglione”

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: rassegna musicale in ricordo di Giovanbattista Cutolo
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: rassegna musicale in ricordo di Giovanbattista Cutolo

22 Settembre, 2023
Trentemøller, il famoso artista danese per la prima volta in Campania
Musica

Trentemøller, il famoso artista danese per la prima volta in Campania

22 Agosto, 2023
Geolier in concerto a Caserta il 25 settembre a Un’Estate da BelvedeRE
Musica

Geolier in concerto a Caserta il 25 settembre a Un’Estate da BelvedeRE

10 Agosto, 2023
Domingo e Il Volo in concerto alla Reggia di Caserta chiudono l’VIII edizione di Un’Estate da RE
Musica

Domingo e Il Volo in concerto alla Reggia di Caserta chiudono l’VIII edizione di Un’Estate da RE

25 Luglio, 2023
30 luglio, Raiz in duo live al Pessoa Luna Park
Musica

30 luglio, Raiz in duo live al Pessoa Luna Park

25 Luglio, 2023
Nuova Orchestra Scarlatti, Beatrice Venezi dirige il Concerto sinfonico al Cortile delle Statue
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, Beatrice Venezi dirige il Concerto sinfonico al Cortile delle Statue

12 Luglio, 2023
Succ.
Aurelio Fierro: a un secolo dalla nascita il tributo con il remake di “Guaglione”

Aurelio Fierro: a un secolo dalla nascita il tributo con il remake di "Guaglione"

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati