• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aurelio Fierro: a un secolo dalla nascita il tributo con il remake di “Guaglione”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Settembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Aurelio Fierro: a un secolo dalla nascita il tributo con il remake di “Guaglione”
Share on FacebookShare on Twitter

A un secolo esatto dalla nascita di Aurelio Fierro, i suoi eredi Fabrizio e Aurelio (jr) reinterpreteranno “Guaglione“, il brano con cui “Mr. Scapricciatiello” vinse il suo primo Festival di Napoli e che rese Fierro un simbolo internazionale della musica partenopea. Capace di farsi apprezzare ad ogni latitudine e longitudine come interprete di quella canzone napoletana simbolo dell’Italia del mondo (basti pensare che proprio “Guaglione” sia stata riproposta in francese da Dalida, in inglese da Dean Martin e addirittura in chiave mambo da Perez Prado).

ADVERTISEMENT

Per restituire una versione 2023 di “Guaglione”, i Fierro si avvarranno della potente voce della cantante maghrebina M’Barka Ben Taleb, che già in passato in “Passione” si era fatta interprete del pezzo.

Succederà la sera tra il 12 e il 13 settembre, esattamente in occasione del centenario della nascita di Aurelio Fierro, durante la “Festa dell’Amicizia Rotariana” a cui Fabrizio e Aurelio jr e M’Barka Ben Taleb parteciperanno in qualità di premiati nella I edizione del “Premio dell’Amicizia Rotariana” (insieme a Patrizio Rispo, Simona Frasca, Pino Porzio e Benedetto Casillo).

“Le voci della melodia napoletana si uniranno a quella araba in uno spettacolo imperdibile e affascinante”, spiega Angelo Coviello, coordinatore del “Gruppo Partenopeo” che comprende i 12 club Rotary organizzatori della serata. “Così facendo rimarchiamo l’appeal internazionale di una Napoli ancora Capitale del Mediterraneo e ancora capace di essere centrale nel mondo con la sua arte e la sua straordinaria tradizione”.

La Festa dell’Amicizia Rotariana avrà inizio alle 20.30 del prossimo 12 settembre alla Bertolini’s Hall (Corso Vittorio Emanuele 165/B, Napoli). La serata sarà aperta dall’intervento del Governatore Ugo Oliviero (Distretto Campania 2101) e dai saluti del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e sarà anche l’occasione di presentare presentare i neo-eletti presidenti dei club Rotary per l’anno rotariano 2023/24 Angelo Coviello (Napoli Est), Pasquale D’Errico (Napoli Nord-Est), Ciro Evangelista (Napoli Angioino), Vera Gallo (Napoli Ovest), Adolfo Lorusso (Napoli Sud-Ovest), Paolo Manieri (Napoli Chiaia), Luigi Morgera (Napoli Posillipo), Umberto Patroni Griffi (Napoli Partenope), Marcello Picone (Napoli Castel S. Elmo), Renata Picone (Rotary Napoli), Mario Schiano (Napoli Castel dell’Ovo), Francesco Tavassi (Napoli Nord).

La partecipazione è riservata ai membri Rotary previa prenotazione da far pervenire entro l’8 settembre al club di appartenenza secondo le modalità indicate. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Nina Zilli madrina del premio per cantautrici “Bianca D’Aponte 2023”

Succ.

Paestum, al via il Raduno internazionale delle Mongolfiere

Può interessarti

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 
Arte & Spettacolo

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 

23 Settembre, 2023
” ‘O ‘maggio a Totò”: il contributo di Napoli al “principe della risata”
Arte & Spettacolo

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

22 Settembre, 2023
Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”
Arte & Spettacolo

Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”

22 Settembre, 2023
Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco
Arte & Spettacolo

Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco

22 Settembre, 2023
80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: gli eventi in programma
Arte & Spettacolo

80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: gli eventi in programma

22 Settembre, 2023
Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer
Arte & Spettacolo

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

19 Settembre, 2023
Succ.
Paestum, al via il Raduno internazionale delle Mongolfiere

Paestum, al via il Raduno internazionale delle Mongolfiere

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati