• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 26 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paestum, al via il Raduno internazionale delle Mongolfiere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Settembre, 2023
in Da Sud a Sud
0
Paestum, al via il Raduno internazionale delle Mongolfiere
Share on FacebookShare on Twitter
Al via la 13esima edizione del Raduno internazionale delle Mongolfiere che si terrà a Paestum, in provincia di Salerno, dal 30 settembre all’8 ottobre 2023. Un evento  straordinario che si svolge a ridosso dell’area archeologica dei Templi, patrimonio Unesco, conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza dove l’appuntamento, irrinunciabile per gli appassionati di volo e non solo, vede ogni anno un raduno di mongolfiere che si innalzano, coloratissime, al di sopra dei Templi pestani. La manifestazione si è attestata tra i cinque festival internazionali della mongolfiera più suggestivi del mondo proprio per la vista straordinaria che si gode dall’alto dell’area archeologica, con lo sfondo della pineta e del mare. L’evento, organizzato dall’associazione Vivere Paestum, attira ogni anno migliaia di visitatori, molti dei quali stranieri, con un trend in continua crescita: nelle scorse edizioni, che hanno visto aerostati provenienti dall’Italia e da numerosi paesi esteri, sono state registrate oltre 30mila presenze, con personaggi illustri del settore e campioni nazionali e internazionali di volo. Nel villaggio del Festival, dove si effettuano sia il volo libero che il volo vincolato, anche spazi per l’animazione dei bambini, esibizione di artisti di strada, laboratori didattici indirizzati alle scuole, aree espositive dei prodotti e dell’artigianato locale, giornate dedicate alla scoperta del territorio. Per informazioni +39 3335601504 o collegarsi al sito info@paestumballoon.it o http://www.paestumballoon.it. Ticket di ingresso: € 5 dai 12 anni in su. PROGRAMMA 2023Sabato 30 Settembre 2023
Ore  10.30  Apertura area villaggio, all’interno parco gioco per bambini, aquiloni,  ristoro, bar, pizzeria
Ore  14.00 artisti di strada,  intrattenimento bambini
Ore  15.00  apertura vendita biglietti volo vincolato (posti limitati) 
Ore  16.45  inaugurazione manifestazione con taglio del nastro e intervento  delle Autorità
Ore  17.00  Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). L’orario del volo  può subire variazione  a secondo delle condizioni meteo.
Ore  17.30 Volo vincolato con  mongolfiera. L’orario del volo può subire variazione a seconda delle condizioni meteo. Non si prenota, il biglietto si acquista in loco, posti limitati.

Domenica 1 Ottobre   2023
Ore  07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore  10.30 Apertura area villaggio, all’interno parco gioco per bambini, aquiloni,  ristoro, bar, pizzeria
Ore  14.00 artisti di strada,  intrattenimento  bambini
Ore  15.00  apertura vendita biglietti volo vincolato (posti limitati )
Ore  15.00 esibizione Sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano
Ore  17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere  (volo libero). L’orario del volo  può subire variazione  a secondo delle condizioni meteo.
Ore  17.30 Volo vincolato con  mongolfiera. L’orario del volo può subire variazione a seconda delle condizioni meteo. Non si prenota, il biglietto si acquista in loco, posti limitati.

Lunedi   2  Ottobre   2023
Ore  17.00:  preparazione e decollo mongolfiere  (volo libero)

Martedi  3  Ottobre   2023
 Riposo

Mercoledi 4 Ottobre  2023
Ore  17.00:  preparazione e decollo mongolfiere (volo libero)

Giovedì  5 Ottobre    2023
Ore  17.00  preparazione e decollo Mongolfiere (volo libero)

Venerdi  6  Ottobre  2023
Ore 15.00  apertura bar  e parco gioco per bambini
Ore 17.00  Preparazione e decollo delle Mongolfiere  (volo libero)     
Ore  17.30:  volo vincolato con Mongolfiera (l’orario del volo vincolato può subire variazione  a seconda delle condizioni meteo; il biglietto si acquista in loco, posti limitati.)

Sabato 7  Ottobre 2023
Ore  07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore  10.30  Apertura area villaggio, all’interno parco gioco per bambini, aquiloni,  ristoro, bar, pizzeria  
Ore  14.00   artisti di strada,  intrattenimento bambini
Ore  15.00  apertura vendita biglietti volo vincolato (posti limitati) 
Ore  17.00  Preparazione e decollo delle Mongolfiere (l’orario del volo vincolato può subire variazione  a seconda delle condizioni meteo). 
Ore  17.30  Volo vincolato con  Mongolfiera  (l’orario del volo vincolato può subire variazione  a seconda delle condizioni meteo, non si prenota, il biglietto si acquista in loco, posti limitati ).

Domenica 8 Ottobre 2023
Ore  07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore  10.30 Apertura area villaggio, all’interno parco gioco per bambini, aquiloni,  ristoro, bar, pizzeria  
Ore  14.00 artisti di strada,  intrattenimento bambini
Ore  15.00  apertura vendita biglietti volo vincolato (posti limitati ).
Ore  15.00 esibizione Sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano
Ore  17.00: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). L’orario del volo libero, può subire variazione  a secondo delle condizioni meteo.
Ore  17.30:   Volo vincolato con  Mongolfiera  (l’orario del volo vincolato può subire variazione  a secondo delle condizioni meteo;  non  si prenota , il biglietto si acquista in loco, posti limitati).
Ore 20.30  conclusione Festival
 
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Aurelio Fierro: a un secolo dalla nascita il tributo con il remake di “Guaglione”

Succ.

Cultura, tra sport e letteratura torna a Procida il festival MARetica: “Ripensare l’uomo a partire dal mare”

Può interessarti

Da Sud a Sud

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

26 Settembre, 2023
Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno
Da Sud a Sud

Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno

25 Settembre, 2023
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

23 Settembre, 2023
23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto
Da Sud a Sud

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 Settembre, 2023
Casalnuovo di Napoli: posa della prima “scultura” per il nuovo “Parco delle Chiocciole”
Da Sud a Sud

Casalnuovo di Napoli: posa della prima “scultura” per il nuovo “Parco delle Chiocciole”

22 Settembre, 2023
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite»

22 Settembre, 2023
Succ.
Cultura, tra sport e letteratura torna a Procida il festival MARetica: “Ripensare l’uomo a partire dal mare”

Cultura, tra sport e letteratura torna a Procida il festival MARetica: "Ripensare l'uomo a partire dal mare"

Ultimi Articoli

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Film in concorso triplicati e Paesi rappresentati da tutto il mondo aumentati del 50%. Sono i due dati di questa seconda...

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Si terrà a Napoli la prossima tappa del Casting Tour di Zecchino d'Oro in cui tutti i bambini e le bambine che vogliono provare...

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Per valorizzare il patrimonio storico e naturalistico dei Campi Flegrei, nasce FAB! - Festival dell'Archeologia di Bacoli, rassegna internazionale di cinema...

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Ferrero, una delle più grandi aziende dolciarie al mondo, sta cercando di ampliare il suo team e di assumere nuovi talenti nella regione Campania....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati