• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Film Festival: apre “12 repliche”, anteprima “Nata per te”, serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Settembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Napoli Film Festival: apre “12 repliche”, anteprima “Nata per te”, serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati
Share on FacebookShare on Twitter


Prenderà il via lunedì 25 settembre la 24a edizione del Napoli Film Festival diretta da Mario Violini e organizzato da WooW con l’Istituto Francese di Napoli e il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania, con proiezioni, incontri e eventi tra la Sala Dumas dell’Istituto Francese (via Francesco Crispi 86) e l’Auditorium Santa Luisa di Marillac (via Andrea d’Isernia 23).

ADVERTISEMENT

Le proiezioni serali al Grenoble

Film d’apertura alle ore 21 nella Sala Dumas del Grenoble “12 repliche”, l’opera prima di Gianfranco Gallo che lo vede protagonista affiancato da Gianni Parisi, Gianluca Di Gennaro, Roberto Azzurro, Elvis Esposito Franco Iavarone e Lisa Imperatore, vincitore del Montreal Indipendent Film Festival come miglior film LGBTQ. La storia, ambientata nel 2016, ai tempi dell’approvazione della Legge Cirinnà, si incentra sulla figura di un attore che sta per debuttare in teatro con la versione napoletana de “La Cage aux folles”.

La proiezione sarà anticipata alle ore 20.30 da un breve concerto al pianoforte del maestro Vincenzo Sorrentino, autore delle musiche del film e tra gli autori della colonna sonora de “L’Amica geniale”. In questi giorni su Canale 5 nel cast della serie “La voce che hai dentro” con Massimo Ranieri, Gianfranco Gallo incontrerà il pubblico introducendo la proiezione.

Anteprima italiana martedì 26 settembre alle 21 per la pellicola francese “Petites” di Julie Lerat-Gersant alla presenza della regista. Ritratto di una giovane adolescente a un bivio nella vita che spezza il circolo vizioso degli schemi della sua famiglia disfunzionale, il film ha ottenuto il Premio Boccalino d’Oro dalla critica indipendente del 75° Festival Internazionale del Film Locarno.

Ispirato alla storia vera di Luca Trapanese e sua figlia Alba, mercoledì 27 settembre alle ore 20.30 ci sarà l’anteprima di “Nata per te” di Fabio Mollo con Pierluigi Gigante e Teresa Saponangelo, in sala dal 5 ottobre con Vision Distribution, alla presenza del cast e dello stesso Trapanese.

“Il fenomeno Mixed by Erry” è il titolo dell’incontro ravvicinato in programma giovedì 28 settembre alle ore 20.30 a cui parteciperanno Simona Frasca (autrice del libro “Mixed by Erry”), i veri Fratelli Frattasio e gli attori Luigi D’Oriano, Giuseppe Arena e Emanuele Palumbo che li hanno interpretati al cinema, per raccontare un fenomeno degli anni 80 che è stato rinverdito dal successo del film. Al termine la proiezione del film diretto da Sydney Sibilia che ha vinto il Nastro d’Argento 2023 come miglior commedia.

Vincitore del Giffoni Film Festival nella categoria Generator +16, “Normale” di Olivier Babinet verrà proiettato alla presenza del regista venerdì 29 settembre alle ore 20.30. Tratto dall’opera Monster in the hall di David Greig e sceneggiato dal regista con Juliette Sales e Fabien Suarez, la commedia drammatica che indaga sul rapporto padre-figlia alle prese con gli assistenti sociali che vogliono separarli, arriverà nelle sale italiane dal 12 ottobre distribuito da No.Mad Entertainment.

In chiusura sabato 30 settembre le premiazioni dei concorsi e l’assegnazione dei Premi Francesco Rosi del Gruppo Campano del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani alle ore 20.30. A seguire l’anteprima del film “A passo d’uomo” di Denis Imbert con il premio Oscar Jean Dujardin.

Sei i lungometraggi che si contenderanno il Vesuvio Award in Nuovo Cinema Italia, nella sezione SchermoNapoli Corti sono stati selezionate diciotto opere. A decretare i vincitori la giuria composta da Alberto Castellano, Vincenzo Nemolato, Marcello Sannino (per Nuovo Cinema Italia) e da Marco Chiappetta, Cristina Donadio e Ignazio Senatore (per SchermoNapoli Corti).

Gli eventi speciali all’Auditorium Santa Luisa di Marillac

Tante anteprime anche nella nuova sala di 230 posti dell’Auditorium Santa Luisa di Marillac, a partire da martedì 26 settembre alle ore 19 con “Il proiezionista” di Giovanni Circelli, omaggio allo storico ‘cinematografaro’ napoletani, Alberto Bruno, collezionista di vecchie pellicole e manifesti cinematografici storici (che verrà replicato anche gli altri giorni alla stessa ora). A seguire la proiezione in anteprima del documentario “Mi chiamo Giancarlo Siani” per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo, realizzato in collaborazione con la Fondazione Giancarlo Siani con i contributi del regista Marco Risi, del fratello Paolo Siani, don Tonino Palmese, Armando D’Alterio, Geppino Fiorenza, Gianmario Siani, Antonella d’Urzo, Vincenzo Sbrizzi.

Mercoledì 27 settembre appuntamento alle 19 con il film “999 – L’Altra Anima del Calcio” di Federico Rizzo, che racconta la storia di Lorenzo diciassettenne attaccante che vive con la sua famiglia e gioca nelle giovanili del Piacenza. Ha l’impeto di chi vuole arrivare e sa di essere forte, ma non sa fare squadra e la sua ribellione sfocia presto in frustrazione tanto da mettere in discussione il suo sogno di diventare un grande calciatore.

L’emergenza eruzione è la chiave narrativa della divertente commedia “In fila per due” di Bruno de Paola prodotto da CinemaFiction con protagonisti Andrea Di Maria e Francesca Chillemi, affiancati da Ilaria Rossi, Adriano Falivene, Antonella Stefanucci, Barbara Savinelli, Brunella Cacciuni, e le partecipazioni speciali di Benedetto Casillo e Giacomo Rizzo, che verrà presentata giovedì 28 settembre alle ore 19 alla presenza del cast.

Venerdì 29 settembre spazio al documentario “1+1=3” ispirato alla vita del professor Ascierto, che sarà presente in sala, anteprima realizzata in collaborazione con la Fondazione Pascale, seguito da “Amici per la pelle” con Gigi e Ross sulla cura del melanoma, nell’ambito della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Programma completo su www.napolifilmfestival.com.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lascia il posto fisso per investire nella sua azienda: la storia di un giovane e coraggioso imprenditore campano 

Succ.

Cbd, una soluzione per tanti disturbi 

Può interessarti

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

27 Settembre, 2023
Napoli, musicista 24enne ucciso davanti alla fidanzata per uno scooter parcheggiato male. Fermato un sospettato
Arte & Spettacolo

VIII edizione Premio Conservatorio San Pietro a Majella: una borsa di studio in memoria di Giò Giò

27 Settembre, 2023
Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati

27 Settembre, 2023
Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival
Arte & Spettacolo

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

26 Settembre, 2023
Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli
Arte & Spettacolo

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

26 Settembre, 2023
Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”
Arte & Spettacolo

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

24 Settembre, 2023
Succ.
Cbd, una soluzione per tanti disturbi 

Cbd, una soluzione per tanti disturbi 

Ultimi Articoli

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Magicland, il parco divertimenti dove ogni Natale in un'esperienza unica, sta cercando 50 figuranti per la prossima stagione natalizia. Una...

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Si scrive "Un mare di zucche", si legge divertimento, creatività e spensieratezza in "formato famiglia", da vivere tutti insieme in...

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Con l'apertura al pubblico di una residenza teatrale riprende, dal 30 settembre prossimo, "il Teatro delle Persone", il progetto della fondazione Trianon Viviani di...

Napoli, musicista 24enne ucciso davanti alla fidanzata per uno scooter parcheggiato male. Fermato un sospettato

VIII edizione Premio Conservatorio San Pietro a Majella: una borsa di studio in memoria di Giò Giò

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

"L'Associazione ex Consiglieri Regione Campania (A.R.E.C.) è lieta di annunciare l'apertura del bando per l'ottava edizione delle quattro prestigiose borse...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati