• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 8 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l’Ucraina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2023
in Da Sud a Sud
0
Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l’Ucraina
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto esaurito, con oltre 250 spettatori, nel teatro della Fondazione Grimaldi, in piazzetta Montesanto, per il concerto di solidarietà in programma domenica 24 settembre alle ore 15, organizzato dall’associazione Dateci le Ali di Napoli insieme alla Fondazione Grimaldi, che ha concesso gratuitamente la struttura, con Sos Vesuviana e il console generale dell’Ucraina. Un’occasione per promuovere una raccolta di fondi e beni di prima necessità a sostegno della casa del pellegrino nella regione di Iviv.

ADVERTISEMENT

Sul palco il protagonista principale sarà il poeta, cantante e artista Dmytro Khoma, che per l’occasione, oltre ad alternare brani della tradizione ucraina e canzoni italiane, presenterà anche in anteprima un inno scritto per l’associazione Dateci le Ali. Con lui ci saranno il figlio, Ivan Khoma, violinista e già protagonista con l’orchestra Scarlatti junior, e Olena Chervinchuk, cantante ucraina da vent’anni in Italia. Interverranno anche due sacerdoti che operano alla casa del pellegrino, testimoni diretti della guerra. La famiglia Khoma, giunta solo da poco in Italia, ha già legato in modo particolare con Napoli: Mykola Khoma, figlio maggiore di Dmytro, è attualmente ballerino del San Carlo e la fondazione Grimaldi ospita la famiglia all’interno della propria struttura.

L’evento sarà supportato anche da numerosi partner, con l’Humanitas Salerno che donerà beni alimentari e si occuperà della sicurezza dell’evento, Gocce di carità che ha organizzato una raccolta di medicinali, Ortopedia Zungri che donerà materiale ortopedico, oltre alle famiglie della Scuola Vanvitelli e alle volontarie della libreria Iocisto, che hanno organizzato una raccolta fondi, e alla parrocchia San Nunzio Sulprizio del parroco don Pasquale Marono, da oltre un anno al fianco delle famiglie ucraine in difficoltà.

“La casa del pellegrino oggi è lo spazio di guarigione delle ferite di guerra, un centro di riabilitazione dei nostri combattenti e di tutti coloro che sono stati coinvolti dalla guerra – spiega Tania Genovese, direttore tecnico di Dateci le Ali -. La porta è aperta alle mamme con figli che hanno perso la casa, la proprietà, il legame con la famiglia e gli uomini che combattono per la nostra indipendenza. Queste sono famiglie delle città dove si svolgono i combattimenti, famiglie che vivono con la speranza che tutto finisca presto. E vi soggiornano anche i militari quando possono trascorrere qualche giorno con i parenti. Ci è sembrato giusto organizzare una grande manifestazione che possa essere di supporto concreto a questa realtà in un momento di grande sofferenza”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

Succ.

Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite»

Può interessarti

UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card
Da Sud a Sud

UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card

7 Dicembre, 2023
‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane
Da Sud a Sud

‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane

7 Dicembre, 2023
Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa

6 Dicembre, 2023
Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”
Da Sud a Sud

Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”

6 Dicembre, 2023
Eventi natalizi al Vomero: il calendario Confcommercio Vomero – Arenella
Da Sud a Sud

Eventi natalizi al Vomero: il calendario Confcommercio Vomero – Arenella

6 Dicembre, 2023
«Non uno di meno»: allo «Scialoja-Cortese» di Napoli si combatte la dispersione scolastica 
Da Sud a Sud

«Non uno di meno»: allo «Scialoja-Cortese» di Napoli si combatte la dispersione scolastica 

4 Dicembre, 2023
Succ.
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite»

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati