• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 3 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Immigrazione: nessuno vuol conoscere il passato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Luglio, 2014
in In evidenza, News
0
Immigrazione: nessuno vuol conoscere il passato
Share on FacebookShare on Twitter

immigratiL’immigrazione, fenomeno che oggi ruba le prime pagine di trasmissioni televisive e testate giornalistiche, sembra una realtà che nasce col mondo contemporaneo, ma non è così. Da sempre l’uomo si è spostato, ha attraversato mari, fiumi, boschi, scalato montagne per insediarsi in un altro luogo più favorevole.
La nostra amata terra si è popolata tutta proprio in virtù dei movimenti migratori, e molti di tali movimenti del passato non erano ristretti come quelli di oggi, ma riguardavano popoli interi. Pensate a una Siria intera che si sposta in massa verso la Turchia, o a un Marocco che attraversa la stretta lingua di mare per accamparsi in Spagna.
Le grandi civiltà antiche erano civiltà di immigrati. I Micenei, il popolo che ha regalato all’Occidente i grandi eroi greci come Agamennone, Achille, Menealo,Ulisse, erano nient’altro che poveri immigrati fuggiti da un Oriente che non riusciva ad offrire loro il grano necessario.
Come possiamo dimenticare che le nostre nazioni europee sono figlie di gigantesche immigrazioni di popoli del Nord? Quando nella notte di S.Silvestro del 406d.c. Franchi, Sassoni, Germani, Eruli, Longobardi,trovarono il Reno ghiacciato, non esitarono a oltrepassarlo per riversarsi come una marea nel territorio dell’impero romano. Si insediarono nelle varie province, e dall’incontro della loro cultura con quella romana nacquero le varie nazioni moderne come Francia, Inghilterra, Italia.
La civiltà è sempre una questione di sintesi , di popoli che si mescolano e apportano nuove forze e nuove visioni. La storia ci ha sempre raccontato di fusioni, a volte violente, a volte pacifiche. Non dobbiamo dimenticare che la nostra splendida Italia è così splendida perchè ha sempre accolto numerosi popoli. Longobardi, Angioini, Bizantini, Normanni, Greci, tutte popolazioni che hanno lasciato un ricco sedimento di cultura e storia, non erano altri che immigrati.
Dobbiamo forse pensare che gli antichi erano più intelligenti di noi? In un certo senso rispondo con un sì. In effetti gli uomini dell’antichità sapevano benissimo che nessuna civiltà può manetenersi se chiusa in se stessa, riconoscevano bene che per evitare la fine lenta, ogni popolo doveva mischiarsi, dare vita a un’operazione di sincretismo etnico e culturale.
Il grande impero islamico del IX secolo, quello guidato dal califfo protagonista delle Mille e una Notte, il leggendario Harun al Raschid, arrivò ai vertici della ricchezza e dello splendore economico e culturale proprio in virtù di una politica d’integrazione tra l’elemento arabo originario e quello persiano.
L’Europa, l’Oriente sono sempre state porte aperte agli altri popoli, luoghi nei quali masse enormi di persone si spostavano in cerca di un avvenire migliore. Nessuno si scandalizzava. In un certo senso i confini dei Paesi erano mobili, vaporosi, e certo questa circostanza facilitava ingressi e uscite.
Oggi invece la realtà è totalmente diversa. Ci vantiamo di aver creato una civiltà globale, aperta al mondo, e poi ci rintaniamo nella nostra piccola nazione, ci chiudiamo a doppia mandata nello stupido orgoglio dell’appartenenza nazionale. Ho sempre pensato che l’orgoglio dell’appartenenza sia un male. E’ dall’orgoglio dell’appartenenza che fiorisce l’intolleranza, il mito della propria superiorità. La storia del Novecento ci ha lasciato tristi conferme di quello che sostengo.

ADVERTISEMENT

Più diventiamo un sistema mondiale senza barriere e più sentiamo il bisogno di erigere muri. Non è un paradosso il fatto che proprio mentre si cerca di costruire un’Europa unita anche dal punto di vista politico, emergano in controtendenza tantissime spinte autonomistiche e separatiste? Più ci si spinge verso l’unificazione e più movimenti come la Lega Nord, il movimento basco, l’Ira irlandese, il movimento corso, quello catalano, quello della Slesia in Polonia premono per sganciarsi dagli antichi Stati nazionali che li ospitano per aspirare a crearne di nuovi. Ricordiamo tutti ciò che è accaduto nella ex Jugoslavia. Appartenenze razziali e religiose hanno mandato in frantumi un Paese, e dalle sue ceneri sono sorte tante piccole nazioni ognuna delle quali tremendamente gelosa del proprio spazio. Come affermava tristemente il grande Bauman ” Basta percorrere pochi chilometri per riempire di carburante razzista i serbatoi dell’entusiasmo per la comune questione nazionale.”

Basta che arrivino 1000 immigrati sulle nostre coste…e per miracolo diventiamo tutti italiani, un popolo unito.

Tags: immigratinazionipopolirazzismostoria
ADVERTISEMENT
Prec.

Le regole d’oro del fantamercato

Succ.

Salerno in “Mondovisione”: arriva il tour di Ligabue

Può interessarti

Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere
Cronaca

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

3 Giugno, 2023
Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti
Cronaca

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

2 Giugno, 2023
Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”
Cronaca

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

2 Giugno, 2023
Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”
Cronaca

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”

1 Giugno, 2023
Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Omicidio Costanzo: la famiglia D’Amico si è dissociata dal cugino nei giorni scorsi
Cronaca

Ecco come il ras del Conocal di Ponticelli estorceva denaro agli abitanti del rione

30 Maggio, 2023
Succ.
Salerno in “Mondovisione”: arriva il tour di Ligabue

Salerno in "Mondovisione": arriva il tour di Ligabue

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Proclamato il lutto cittadino a Sant'Antimo nel giorno dei funerali di Giulia Tramontano. La ragazza era originaria del comune a...

Giugliano: positivo al covid e ubriaco alla guida a velocità sostenuta rischia di investire carabinieri, denunciato

Napoli, rapina centro scommesse e colpisce titolare con martello. Arrestato dai carabinieri, caccia ai complici

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Durante la serata di venerdì 2 giugno, tre persone armate di martello, coltello e pistola hanno fatto irruzione in un...

Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

di Luciana Esposito
3 Giugno, 2023
0

Da circa un mese a Caravita - frazione del comune vesuviano di Cercola - si respira un clima concitato, complice...

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

di Luciana Esposito
2 Giugno, 2023
0

E' un'autentica soap opera in chiave camorristica quella che sta andando in scena a Caravita, frazione di Cercola, comune al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati