• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 28 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le regole d’oro del fantamercato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Le regole d’oro del fantamercato
Share on FacebookShare on Twitter

calciomercatoL’estate è il periodo dell’anno in cui gli innamorati del calcio, i tossici del pallone, i malati cronici di partite e programmi satelliti correlati, patiscono terribili ed insopportabili crisi d’astinenza.

ADVERTISEMENT

Proprio per questa ragione è nato il “fantamercato“.

Lo sport nazionale più praticato e diffuso, a tal punto da costringere, prima o poi, chi di dovere a tramutarlo in disciplina olimpica.

Una sorta di tiro con l’arco virtuale dove vince chi la spara più grossa e non chi centra il bersaglio o gli conficca una freccia dritta in petto.

Nessuno mai ci prende, se non quando  la trattativa è, ormai, cosa fatta.

Il primo a fiutare la notizia, può essere chiunque: un inserviente, un tassista, un mendicante, un cameriere.

Raramente, quasi mai, “il primo” è un giornalista.

Perché, “quelli che fanno le trattative” sanno come, dove, quando e perché tenersi alla larga dai signori della carta stampata e, di contro, hanno altresì chiaro come, dove, quando e perché, invece, consentirgli di fiutare o semplicemente annusare, la notizia.

Tutto ciò che intercorre tra la fine del campionato è l’ufficialità di un acquisto è il fantamercato.

Ovvero, gli intrecci, le illazioni, le ipotesi, i retroscena, i voli pindarici, gli approfondimenti, le interviste ad amici, parenti, conoscenti, procuratori, dirigenti, raccattapalle, allenatori e confessori del presunto acquisto, oltre che le intercettazioni ambientali utili a ricostruire gli spostamenti del “Mister X” in questione.

C’è chi decide di abbracciare la corrente di pensiero del “più elevato è il numero di nomi sparati, maggiore è la possibilità di beccarne almeno uno”.

C’è chi, invece, a partire dall’ultimo triplice fischio che decreta lo stand by del campionato, fino agli ultimi sospiri del mercato estivo, decide di battere una pista, solo una.

E seguita a tenerla in piedi, anche davanti all’ovvietà del fallimento, fino a sfociare nell’inverosimile e nel paradossale. Fino a coprirsi di ridicolo ed autocostringersi a sguazzare in fiumi di sudato imbarazzo.

 di forza e soprattutto commette, sistematicamente, il madornale errore di affrancargli l’etichetta del fenomeno o del brocco.

O bianco o nero.

O top o flop.

Azionando, così, quella roulette russa che arresta la sua sentenziosa corsa solo a fine stagione, consegnando l’ennesima toppa con la quale sarebbe opportuno curiosi la bocca, onde evitare l’ennesimo smacco oppure, il tempo galantuomo, cuce una medaglia al valore accanto al taschino della giacca, invecchiata, ma ancora in grado di fare la sua ricca figura, dell’intrepido cronista che ha avuto lo sfrontato coraggio di metterci la faccia e prendere una posizione.

Fortuna o competenza?

Casualità o conoscenza?

Attendibilità o grossolaneria?

Nessuno può stabilirlo con assoluta certezza.

D’altronde, siamo onesti, neanche c’importa realmente stabilirlo, perché questo valzer di nomi, ci affascina ed appassiona terribilmente e, soprattutto, ci tiene dannatamente compagnia, narcotizzando “la nostalgia del pallone”.

Del resto, questo è ciò che impasta, fomenta e gonfia l’attesa che introduce il ritorno del calcio giocato.

Questo è il bello del Calciomercato, o meglio, del Fantamercato.

 

 

Tags: calciomercatocampagna acquistifantamercatomercato estivonapolitan
ADVERTISEMENT
Prec.

L’anima sfrontata e nascosta di Napoli: “il Pallonetto”

Succ.

Immigrazione: nessuno vuol conoscere il passato

Può interessarti

L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”
News

All’Ospedale del Mare di Ponticelli posto di Polizia h24 al Pronto Soccorso

27 Marzo, 2023
Brigadiere malato di tumore scomparso prematuramente: i carabinieri avviano raccolta fondi per aiutare la famiglia
News

Brigadiere malato di tumore scomparso prematuramente: i carabinieri avviano raccolta fondi per aiutare la famiglia

27 Marzo, 2023
Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo
News

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

25 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

25 Marzo, 2023
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Cronaca

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

24 Marzo, 2023
Succ.
Immigrazione: nessuno vuol conoscere il passato

Immigrazione: nessuno vuol conoscere il passato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

"Gianni Minà è morto. Ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è...

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

E' stato condannato a 14 anni il 24enne accusato di aver violentato, la notte tra il 19 e il 20...

L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”

All’Ospedale del Mare di Ponticelli posto di Polizia h24 al Pronto Soccorso

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

E' stato aperto oggi il posto di Polizia al pronto soccorso dell'Ospedale del Mare di Napoli. L'ufficio con gli agenti...

Rintanati in casa per 30 anni a causa del “male” che c’era fuori

Bambino di 8 anni morto a scuola nel napoletano

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

Nel primo pomeriggio di lunedì 27 marzo è morto per cause ancora in corso di accertamento un bambino di 8...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....