• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Focus su Foqus: “Fondazione Quartieri Spagnoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2014
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Focus su Foqus: “Fondazione Quartieri Spagnoli”
Share on FacebookShare on Twitter

images (4)Lo scorso venerdì, il presidente del Senato Piero Grasso e il ministro della Giustizia Andrea Orlando hanno partecipato all’inaugurazione di “Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli”: un complesso progetto di rigenerazione urbana che si ancora su un nuovo modo di concepire lo sviluppo da sperimentare e realizzare proprio tra i frammenti più roventi e sinceri di Napoli.

ADVERTISEMENT

Quei Quartieri Spagnoli trapassati da un contorto ed aggrovigliato labirinto di salite e discese, scalini e scalette, gradini e gradoni; fugaci schegge d’umanità in sella agli scooter; donne semplici nella loro articolata complessità, vistose, appariscenti, eppur così “nude”, nei modi di fare, nella spontanea generosità che instancabilmente porgono a chiunque incroci le loro ciabatte, macchiate di caffè e cortesia; uomini stanchi all’alba e ritemprati di notte; santi, ossequiati con un costumato lume, perennemente acceso; santi che non soggiornano distaccatamente ubicati su di un solenne piedistallo, ma, piuttosto “vivono” a ridosso della strada, quali spettatori tutt’altro che statici ed inermi, perché , in quella spessa e corposa fetta di Napoli, i loro occhi sono quelli degli unici “testimoni oculari” ai quali è lecitamente e  rispettosamente concesso di vedere tutto, senza indossare quel comodo schermo protettivo rappresentato da “occhiali d’omertà” e le loro orecchie sono chiamate ad ascoltare qualsiasi gemito, sospiro, sussulto, preghiera, sfogo, accorata e disperata richiesta, timori, ansie, preoccupazioni, angosce, palpiti, perfino bestemmie ed imprecazioni, generati dalla terra e dalle bocche.

Nei Quartieri Spagnoli anche i santi vestono gli abiti più semplici ed umili, quelli utili a conferirgli le sommesse sembianze di “esseri umani”.

imagesV9UY3VOG

Foqus nasce lì, nello storico Istituto Montecalvario di proprietà della Congregazione delle Figlie della Carità, che sorto nel 1846, ha svolto ininterrottamente attività educative e di assistenza ai bambini e ai ragazzi del quartiere fino al 2012. Poi le suore non reggevano più per costi e funzioni e la struttura è stata affidata dalla Congregazione religiosa all’Impresa Sociale “Dalla Parte Dei Bambini” che dal 1985 ha fondato e gestisce, a Napoli, la scuola dell’infanzia e primaria ispirata alla pedagogia cooperativa freinetiana in cui la centralità del soggetto che apprende e la cooperazione nella costruzione dei significati condivisi sono i cardini dell’intero sistema educativo.

L’antico convento, l’erbetta sintetica, verde e nuova di zecca, del campo di calcetto, trenini di legno e aule con computer, sale per master e materassi colorati per asili nido: questi gli elementi che maggiormente risaltano agli occhi circa il grande progetto di rigenerazione urbana: seimila metri quadri nel bel mezzo dei Quartieri Spagnoli, a un passo dall’uscita della fermata Montecalvario della metropolitana, nel ventre di Napoli, in via Portacarrese a Montecalvario 69, la cui grande novità è rappresentata dal primo asilo nido collocato dei Quartieri spagnoli.

untitled

Il 50% dell’utenza accederà gratis o con tariffe agevolate fino all’80%. I posti destinati a quel “50% meno abbiente” dovevano essere 22 per questo, ma sono già diventati 32 e sono destinati a crescere.

Così, con le rette di chi può, si pagheranno quelle di chi non può.

Oltre al nido, ci sono la scuola per l’infanzia e le elementari e si arriva al post-laurea, tant’è vero che l’Accademia di Belle Arti ha ideato tre master che si terranno nella struttura e tre sono anche le botteghe dei mestieri che lavoreranno rispondendo a una domanda precisa di aziende, come Yamamay e Carpisa per le quali si costruisce ad hoc un’offerta di professionalità.

Ospiteranno 15 giovani tra i 18 e i 28 anni.

Un teatrino per l’Orchestra dei Quartieri e il centro dell’Arte della Felicità, la mensa che, in base al concetto di cucine centralizzate, diventerà Pinzimonio, un ristorante delle identità mediterranee aperto anche al pubblico.

E aperta a tutti è anche “Montelibrario”: la prima libreria dei Quartieri spagnoli destinata a piccoli lettori fino ai 16 anni.

Complessivamente sono 136 i posti di lavoro creati perché Foqus è un’iniziativa incentrata sulla creazione di nuova impresa, nuova occupazione giovanile, – in settori di alta qualificazione e nuove professionalità – servizi alla città, alla persona e alla crescita individuale.

 

 

 

Tags: congregazione delle figlie della caritàfondazione quartieri spagnolifoqusimpresa sociale dalla parte dei bambininapolivia Portacarrese a Montecalvario 69
ADVERTISEMENT
Prec.

28 settembre 1943: la seconda delle “quattro giornate di Napoli”

Succ.

La “Festa dei Gigli” a Barra

Può interessarti

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

27 Settembre, 2023
Napoli, musicista 24enne ucciso davanti alla fidanzata per uno scooter parcheggiato male. Fermato un sospettato
Arte & Spettacolo

VIII edizione Premio Conservatorio San Pietro a Majella: una borsa di studio in memoria di Giò Giò

27 Settembre, 2023
Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati

27 Settembre, 2023
Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal

27 Settembre, 2023
Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto
Cronaca

Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto

27 Settembre, 2023
Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival
Arte & Spettacolo

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

26 Settembre, 2023
Succ.
La “Festa dei Gigli” a Barra

La "Festa dei Gigli" a Barra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Magicland, il parco divertimenti dove ogni Natale in un'esperienza unica, sta cercando 50 figuranti per la prossima stagione natalizia. Una...

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Si scrive "Un mare di zucche", si legge divertimento, creatività e spensieratezza in "formato famiglia", da vivere tutti insieme in...

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Con l'apertura al pubblico di una residenza teatrale riprende, dal 30 settembre prossimo, "il Teatro delle Persone", il progetto della fondazione Trianon Viviani di...

Napoli, musicista 24enne ucciso davanti alla fidanzata per uno scooter parcheggiato male. Fermato un sospettato

VIII edizione Premio Conservatorio San Pietro a Majella: una borsa di studio in memoria di Giò Giò

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

"L'Associazione ex Consiglieri Regione Campania (A.R.E.C.) è lieta di annunciare l'apertura del bando per l'ottava edizione delle quattro prestigiose borse...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati