• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bce: oggi è “il giorno” del vertice e della manifestazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Block Bce: i manifestanti rassicurano i commercianti
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (2)Il tanto atteso 2 ottobre è arrivato ed è oggi.

ADVERTISEMENT

Oggi è “il giorno”.

Quello nell’ambito del quale avrà luogo il vertice della BCE a Napoli, ma è soprattutto il giorno della manifestazione della gente comune, inglobata nella dicitura Block BCE.

Negli ultimi giorni è cresciuto in maniera esponenziale il numero delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa, complice un’intensiva e serrata campagna, non pubblicitaria, ma di sensibilizzazione.

Un universo di sigle unite da un solo slogan: “No Bce – Jatevenne”.

La quinta giornata di Napoli: così i promotori della manifestazione ne sintetizzano lo spirito. La data odierna così come i sentimenti popolari, infatti, rendono facilmente accostabile questo momento storico a quello vissuto nel ’43, allorquando il tiranno del quale liberarsi era l’esercito nazista e Napoli seppe farlo prima e meglio di chiunque altro.

Il corteo è partito alle 9 di stamani dalla fermata metropolitana dei Colli Aminei, poi in marcia fino a Capodimonte, luogo scelto per il vertice del direttivo della Bce.

La composizione è varia: studenti, esponenti dei centri sociali della città – dallo Ska ad Insurgencia – poi tutta la rete che negli ultimi anni ha attraversato il territorio campano in nome della “rinascita” della Terra dei Fuochi, quindi il Comitato Stop Biocidio, la Rete Commons, i movimenti per il diritto all’abitare.

Non è prevista nessuna zona rossa e quasi tutti gli uffici territoriali della Campania stanno lavorando per cercare di “mappare” la manifestazione. Massiccio è l’impiego di forze dell’ordine e si prevede l’arrivo di rinforzi, quasi mille agenti in più rispetto alla normale “dotazione” della città. E l’occhio è rivolto anche agli eventuali arrivi da altre aree del Paese: non è esclusa la presenza di attivisti dei movimenti di altre regioni, dai No Tav ai No Muos. Fino a tutto il fronte che negli ultimi anni ha portato in piazza il rancore dei cittadini contro le politiche economiche dei governi che si sono succeduti e dell’Europa.

Come testimonia la presenza di un gruppo di donne che espone la bandiera rovesciata dell’Ucraina macchiata di sangue, in segno di solidarietà verso chi lotta contro le banche mondiali. Tra gli slogan esposti anche ‘America hands off of Ucraina’ e foto che ricordano la strage di Odessa. Il punto focale di questa manifestazione è quello che traspare dai suoi tratti più marcati: “protesta informata”.

Tant’è vero che gli incontri preparatori sono molti e coinvolgono anche studiosi e ricercatori.

L’opposizione ai trattati comunitari, la lotta contro il fiscal compact, la volontà di creare una rete contro-informativa nei luoghi di lavoro: questi i perni su cui si radica la piattaforma della manifestazione. A partire proprio dalla lettura sulla scelta di Napoli come sede del vertice. Una scelta non casuale: “Una città simbolo della disoccupazione, del lavoro nero, della precarietà per significare “l’attenzione” dei signori dell’euro ai tanti sud dell’Unione Europea. Sud che invece, come rivelano tutti gli indicatori economici, hanno subito più di altri l’effetto del loro governo della crisi, approfondendo il divario dei redditi e dell’occupazione fino a precipitare in una situazione sociale drammatica. Non possiamo accettare anche l’umiliazione dell’etica della colpa, le prescrizioni e le buone intenzioni e tutta la retorica da subalterni che sicuramente ci vorranno propinare, mentre in realtà ci vedono come aree a salari, redditi e cittadinanza differenziale”. Un programma che sotto forma di volantino circola in città da settimane, passa di mano in mano, viene diffuso in rete. Una chiamata all’impegno nel nome della “difesa della propria dignità” e del lavoro necessario da mettere in campo per “riconquistare i nostri diritti”.

Un invito alla mobilitazione supportato ed incentivato anche da tanti musicisti: dai 99 Posse a Clementino, da Enzo Avitabile a Roy Paci, dalla Banda Bassotti agli Assalti Frontali.

 

Tags: bceblock bcecolli amineinapoliquinta giornata di napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Europa League: verso Slovan Bratislava-Napoli

Succ.

Traparentesi: domani sera la festa interculturale “StradeStorie”

Può interessarti

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale
News

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale

23 Settembre, 2023
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Cronaca

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

23 Settembre, 2023
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”
Cronaca

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: “Questo quartiere ha bisogno di un esercito di educatori” 

22 Settembre, 2023
Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 
In evidenza

Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 

22 Settembre, 2023
Succ.
Traparentesi: domani sera la festa interculturale “StradeStorie”

Traparentesi: domani sera la festa interculturale "StradeStorie"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati