• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Insania Project presenta “l’attesa”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2014
in In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

185858_187762254594765_80074_nOgnuno di noi ha qualcosa da dire.

ADVERTISEMENT

Ognuno di noi, in maniera più o meno consapevole, custodisce un messaggio.

Positivo, negativo, distruttivo, costruttivo: questo risulta impossibile stabilirlo a priori.

Inoltre, esistono diverse forme, escamotage, mezzi, artifici, canali e strade delle quali avvalersi per conferire forma, voce, suoni, emozioni e senso a quel messaggio.

La pellicola, sotto quest’aspetto, rappresenta un’opportunità infinita ed abnorme d’espressione.

La pellicola è lo strumento del quale si avvale “Insania Project” – un gruppo videomaking indipendente nato a Napoli – per conferire respiro al “suo messaggio”.
“Insania Project” è una realtà fondata nel 2010 da due ragazzi, Marco Latour e Francesca Manuele.
La passione per il cinema e la voglia di raccontare storie di ogni genere tramite l’occhio di una videocamera ha portato Insania Project ad accogliere una sfida, quella di dimostrare che anche una produzione indipendente può essere capace di realizzare egualmente ottimi lavori. 

Insania Project giova della collaborazione di varie figure artistiche, tra cui attori, musicisti e appassionati di arti visive; per questo si avvale di un ampia competenza tecnica ed artistica.
 
E il risultato finale dell’ultimo mix di creatività e lavoro da loro operato è il cortometraggio dal titolo “L’apertura” che racconta in 7 minuti la storia di un uomo anziano, ex campione di scacchi che trascorre le sue giornate al parco nella speranza di trovare qualcuno disposto a giocare.
Un cortometraggio che consegna un messaggio pregno di sensibilità e umanità: quelle nelle quali assai di rado siamo abituati ad imbatterci.

 

Tags: cortometraggiofrsncesca manueleinsania projectl'aperturamarco latournapolivideomaking
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: insultato ed accoltellato senza motivo

Succ.

Napoli-Torino: 2-1. Insigne e Callejon eludono il gol dell’ex

Può interessarti

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza
Cronaca

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

30 Marzo, 2023
VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio
Cronaca

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

30 Marzo, 2023
Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti
Cronaca

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

29 Marzo, 2023
“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  
Arte & Spettacolo

“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  

29 Marzo, 2023
Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli
In evidenza

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli

28 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Succ.
Napoli-Torino: 2-1. Insigne e Callejon eludono il gol dell’ex

Napoli-Torino: 2-1. Insigne e Callejon eludono il gol dell'ex

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati