• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Io amo Napoli”: campagna di utilità sociale o autogol?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
“Io amo Napoli”: campagna di utilità sociale o autogol?
Share on FacebookShare on Twitter

Io amo Napoli1) Io amo Napoli e non butto le carte a terra

ADVERTISEMENT

2) Io amo Napoli e faccio la raccolta differenziata

3) Io amo Napoli e non abbandono i rifiuti in strada

4) Io amo Napoli e sui mezzi pubblici faccio il biglietto

5) Io amo Napoli e in scooter metto il casco

6) Io amo Napoli e raccolgo i bisogni del mio cane

7) Io amo Napoli e non imbratto i monumenti

8) Io amo Napoli e sono solidale con i più deboli

9) Io amo Napoli e denuncio le illegalità

 

Questi sono i 9 punti della campagna “Io amo Napoli”. L’iniziativa, promossa dall’Assessore alla Comunicazione della città di Napoli, Monia Aliberti, e lanciata nelle scuole e sui bus Anm, si propone di stimolare 9 differenti comportamenti virtuosi da parte dei cittadini. Solo rispettando la propria città e prendendosene cura, infatti, è possibile ottenere un miglioramento tangibile dello stato di cose.

«Si tratta – ha affermato la Aliberti – di 9 azioni trattate in modo positivo, che non giudicano, ma stimolano il cittadino a farsi promotore della propria città. Nell’immedesimazione con i personaggi della campagna superiamo lo stereotipo negativo che troppo spesso colpisce “massmediaticamente” noi napoletani. Chi ama Napoli – prosegue l’Assessore – deve rispettarla e proteggerla».

C’è già, però, chi accusa la Aliberti di pedagogia. I nove punti della sua campagna, infatti, fanno riferimento a comportamenti elementari che un normale individuo dovrebbe apprendere da piccolo, in famiglia, e non da adulto mediante una pubblicità.

Dunque, più che restituire a Napoli la sua dignità, come l’assessore aveva promesso nel corso del suo insediamento, questa iniziativa rischia di ridicolizzare la città nei confronti dell’Italia intera.

La domanda, allora, sorge spontanea: premesso che i napoletani sono noti in tutto il mondo per l’amore viscerale che nutrono nei confronti della propria città, quanto e che cosa fanno per renderla un posto migliore?

Tags: Alibertiamoreassessore Comunicazionebusdignitànapoliscuole
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli. Pastore tedesco azzanna al volto 46enne

Succ.

Casalnuovo. La speranza dopo la tragedia. Lunedì riapre il panificio del commerciante suicida.

Può interessarti

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
News

Condannato il giovane che diede fuoco alla Venere degli Stracci: prosegue la petizione

10 Dicembre, 2023
Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli
News

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

7 Dicembre, 2023
Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
Attimi di panico a San Gregorio Armeno
News

Confesercenti Campania: attesi oltre 200mila turisti per il ponte dell’Immacolata

7 Dicembre, 2023
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Bonus 2024: tutte le novità in arrivo

6 Dicembre, 2023
“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

6 Dicembre, 2023
Succ.
Casalnuovo. La speranza dopo  la tragedia. Lunedì riapre il panificio del commerciante suicida.

Casalnuovo. La speranza dopo la tragedia. Lunedì riapre il panificio del commerciante suicida.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati