• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Donne e immigrazione : la storia di Tanya

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2014
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Donne e immigrazione : la storia di Tanya
Share on FacebookShare on Twitter

ADVERTISEMENT

Il napoletano ignorante, l’immigrato ladro, la donna una poco di buono.

Questo è un pregiudizio. Questo è uno stereotipo. Questo è sbagliato.

La  storia della nostra città è una storia di accoglienza, ne sono fermamente  convinta. Amiamo questa terra e soffriamo del suo abbandono, ci farciamo da  sempre di indignazione quando è maltrattata, siamo visceralmente legati al suo  profumo e all’ infinita quantità di umanità che sa dare. Napoli è la nostra terra e ci  sono radici che non puoi tagliare, mai. Ma se questo vale per noi, fermiamoci un  attimo a riflettere quanto lo stesso concetto valga per un altro popolo. I sentimenti ci  accomunano tutti e spazzano via colori ed idiomi.

Lasciare di prepotenza il ventre che ti ha nutrito perché allo stesso modo sta per distruggerti. Emigrare non è facile per nessuno, tenetelo ben presente. Abbandonare la terra su cui hai mosso i primi passi, rinunciare a sentire il suono della lingua che hai imparato per prima a parlare ed accantonare le tradizioni che ti hanno plasmato. E’ la lotta per la vita. Morire nel niente o tentare e sperare.

Questa è la storia di una donna che non si è arresa alla disperazione, che con le unghie e con i denti si guadagna il suo angolo di serenità e chissà, chissà se  le spetta la felicità.

Tanya, ucraina, collaboratrice domestica.

Tanya è gentile, educata, gran lavoratrice. Lontana anni luce dal binomio “donna dell’est- ruba mariti” ha bellissimi capelli neri che nasconde in una treccia castigata, non si trucca mai e cammina spedita, come se scappasse, sempre. Sorride e china il capo.

Accetta con grande dignità i vestiti dismessi per spedirli a casa, alle donne della sua famiglia.

“ Non c’è vergogna nella gratitudine”

Tanya non conosce stanchezza, è una parola che non pronuncia, che non si può permettere.

“Ho preso un impegno, e gli impegni si mantengono.” Di nuovo sorride e china il capo.

Non ha tempo per l’amore, si basta da sola. Prima di essere figlia della fame è figlia dei nostri tempi, agogna quelle opportunità di modernità che noi diamo tanto per scontate.

“Non sprecarti” mi dice. Questa volta sono io a chinare il capo e a sorridere. Riso amaro.

Tanya sa di essere doppiamente svantaggiata. E’ una donna ed è immigrata.  Stigmatizzata, stereotipata e ricattabile. Siamo bravissimi a diseguagliare le diseguaglianze. E’ fortemente consapevole di vivere in un paese in crisi non solo economica, ma sociale e morale. Conosce bene il modello culturale così insito in alcuni di noi per cui lo straniero spaventa e ruba il lavoro,  ma è una donna caparbia Tanya. Non ha niente da dimostrare a nessuno se non a se stessa. Lei può farcela, può ritagliarsi un ruolo, uno spazio in questa città che ormai sente un po’ come sua. Ha un’identità salda e spalle grandi ed è convinta che qui, insieme a me, insieme a voi sarà riconosciuta per quello che è. Una persona.

Ha la sua storia, ha la curiosità necessaria per arricchire il suo bagaglio culturale e la voglia di arricchire quella degli altri. Tanya ha fiducia in noi ed io ho fiducia in lei.  La immagino prendersi le sue rivincite e dirmi, un giorno, che aveva ragione. La vedo dirmi che questo popolo è meglio di quello che si crede, che ha un cuore grande ed una fine intelligenza perché la sua battaglia è anche la nostra, perché un’immigrata maltrattata è una donna maltrattata e una donna maltrattata è un tassello in meno nel grande lavoro dell’ umanità per essere migliore.

In questa donna che ogni giorno allarga le braccia per dire al mondo che quello spazio è il suo spazio, ma se chiedi permesso è anche un po’ il tuo, io vedo l’alba di un giorno migliore. Non perfetto, quello no, ma più felice per tutti, più amabile e più rispettoso.

Chiediamo il permesso e diamoci un opportunità, nella speranza che queste storie di disperazione diventino storie d’amore. Tanya non si arrende ad un mondo guidato dall’ odio ed incline segregazione,  lei vuole i fiori, il sole e, da buona partenopea, la pizza.

E tu?

Tags: discriminazionedonneemigrazioneitaliatolleranza
ADVERTISEMENT
Prec.

Quella Napoli cantata da tutto il mondo

Succ.

Napoli: 17enne ferito da tre colpi di pistola

Può interessarti

Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

6 Dicembre, 2023
Il pentito Tommaso Schisa: “una stesa a Sant’Anastasia annunciò l’alleanza con il clan di Cercola”
Cronaca

Il pentito Tommaso Schisa: “una stesa a Sant’Anastasia annunciò l’alleanza con il clan di Cercola”

5 Dicembre, 2023
Via Franciosa Ponticelli: i parenti del ras nel “grattacielo”, i “baby-Casella” alle prese con “i cavalli di ritorno”
Cronaca

Via Franciosa Ponticelli: i parenti del ras nel “grattacielo”, i “baby-Casella” alle prese con “i cavalli di ritorno”

5 Dicembre, 2023
L’ex affiliato Rosario Rolletta racconta ruoli e retroscena del clan di Cercola
Cronaca

L’ex affiliato Rosario Rolletta racconta ruoli e retroscena del clan di Cercola

4 Dicembre, 2023
“Questo è il momento buono che dobbiamo chiavare le botte”: così i rivali commentarono il blitz che decapitò i Bodo
Cronaca

“Questo è il momento buono che dobbiamo chiavare le botte”: così i rivali commentarono il blitz che decapitò i Bodo

2 Dicembre, 2023
Succ.
Napoli: 17enne ferito da tre colpi di pistola

Napoli: 17enne ferito da tre colpi di pistola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati