• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scavi di Pompei: ingresso a numero chiuso per “frenare” il turismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Novembre, 2014
in News
0
Scavi di Pompei: ingresso a numero chiuso per “frenare” il turismo
Share on FacebookShare on Twitter

scavi-di-pompei-con-vesuvioIl turismo come fenomeno da arginare piuttosto che da incrementare: questo è quanto emerge dal calderone di polemiche innalzatosi intorno alle antiche rovine di Pompei.

ADVERTISEMENT

Questa è la nuova aria che tira all’interno degli scavi archeologici, soprattutto in seguito alla visita dei due ispettori dell’UNESCO, il britannico Cristopher Young e il francese Jean Pierre Adam avvenuta nei giorni scorsi.

Il sensato problema al quale far fronte, in verità, dovrebbe essere quello di portare a Pompei il maggior numero di turisti, offrendo loro una qualità di servizi all’altezza della situazione. Al contrario si apprende che dal prossimo anno gli ingressi all’area degli scavi saranno a numero chiuso.

Dai tecnici del ministero di Franceschini arriva la sconcertante conferma: «A Pompei entrano troppi visitatori, va trovata una soluzione. Per la precisione, c’è una erosione turistica terrificante dovuta al calpestio di migliaia di persone».

Sulla strategia del «numero chiuso» non si è ancora espresso ufficialmente il soprintendente di Pompei, Massimo Osanna, che nei giorni scorsi si è scusato personalmente con le migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo rimasti fuori dai cancelli del sito a causa dell’ennesima vertenza sindacale dei custodi.

Gli Scavi di Pompei da 15 anni registrano un flusso costante di oltre 2 milioni di persone all’anno; numeri superati in Italia solo il Colosseo, con circa 3 milioni di turisti. Tuttavia, rispetto ai numeri conseguiti da musei di calibro internazionale, l’Italia viaggia decisamente a bassissima quota, in virtù del fatto che nelle altre città europee le manovre politiche ed economiche sono finalizzate ad incrementare l’affluenza turistica, non a contenerla. Ma, anche in questo, l’Italia vuole ostinarsi a dimostrare di essere “il Paese delle contraddizioni.”

Risulta troppo palese che per salvaguardare al contempo l’integrità artistica del patrimonio pompeiano e il plusvalore economico del patrimonio turistico, urge trovare una strada diversa da quella troppo semplice e autolesionistica degli ingressi a numero chiuso.

 

Tags: colosseonapolinumero chiusoPompeiromascavi di Pompeiturismovisitatori
ADVERTISEMENT
Prec.

Simmo ‘e Napule paisà

Succ.

“Tenga il resto” e le altre iniziative “antispreco”

Può interessarti

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro
News

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

26 Settembre, 2023
Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: l’elenco dei prodotti Neutromed ritirati dal mercato
News

Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: l’elenco dei prodotti Neutromed ritirati dal mercato

25 Settembre, 2023
Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto
News

Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto

24 Settembre, 2023
Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa
News

Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa

24 Settembre, 2023
Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone
In evidenza

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

24 Settembre, 2023
Nuovo Codice della Strada: le novità della riforma
News

Nuovo Codice della Strada: le novità della riforma

24 Settembre, 2023
Succ.
“Tenga il resto” e le altre iniziative “antispreco”

"Tenga il resto" e le altre iniziative "antispreco"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Nel rione Lotto O di Ponticelli, un tempo fortino del clan De Luca Bossa, oggi uno dei tanti contesti degradati...

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati