• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’oro di Napoli: Vittorio De Sica quarant’anni dopo.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
L’oro di Napoli: Vittorio De Sica quarant’anni dopo.
Share on FacebookShare on Twitter

“Il mio scopo è rintracciare il drammatico nelle situazioni quotidiane, il meraviglioso della piccola cronaca, anzi, della piccolissima cronaca.”

ADVERTISEMENT

 

Oggi ricorre l’anniversario della morte di Vittorio De Sica. Si spense 40anni fa nel borgo  parigino di Neuilly sur Seine a 73 anni ed è ancora una  leggenda.

Fondatore del Neorealismo, fu il suo cinema a portare all’Italia i primi  Oscar e a fare di lui  il regista italiano più premiato. Portò alla ribalta attrici del  calibro di Sophia Loren e fu  inseparabile amico del grande Cesare Zavattini, con il quale scrisse le sceneggiature dei  suoi più importanti film.
Comincia a recitare in oratorio e la prima, vera, occasione arriva nel 1917 quando Edoardo Bencivenga gli offre una parte in Affaire Clemenceau. Da quel momento in poi la sua sarà un carriera tutta in salita. Attore magistrale, dà il meglio di se dietro la macchina da presa: non più interprete è libero di raccontare se stesso e la sua versione del mondo con risultati sorprendenti. “Sciuscià” e “Ladri di biciclette” gli valgono due Oscar. Alcuni anni  dopo, sempre sulla scia della poetica neorealista, gira “Miracolo a Milano” e il malinconico “Umberto D.”, pellicola considerata come il suo vero capolavoro.

Abbandonata la corrente neorealista, Vittorio De Sica si dedica a film più disimpegnati ma per questo non meno carichi di sensibilità e raffinatezza. Con” Il giardino dei Finzi Contini” vince un’ altro Oscar. Memorabile, divertente e commuovente anche la sua interpretazione al fianco di Totó ne “I due marescialli”.

Romano d’adozione,ma con cuore e sangue partenopei, De Sica è stato indubbiamente uno dei più grandi registi della storia del cinema, idolatrato anche dai mostri sacri d’oltreoceano che immancabilmente lo citano come esempio sublime di artista. Talentuoso e poliedrico incise numerose versioni dei classici napoletani. Di lui Disse Dino Falconi: “Vittorio De Sica cantava come soltanto un napoletano sa cantare”

Si definiva “nu cafone ‘e fora” e mai ha dimenticato le sue radici, da cui tanta arte ha attinto, ed è con la stessa fierezza che lo ricordiamo noi, il nostro  Vittorio, Oro di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Welcome in New Mexico!

Succ.

Doraemon dal manga al grande schermo per fare da tutor a chi è pigro.

Può interessarti

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

12 Agosto, 2022
Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra
Da Sud a Sud

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

12 Agosto, 2022
Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”
Da Sud a Sud

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

12 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave
Da Sud a Sud

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave

9 Agosto, 2022
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Succ.
Doraemon dal manga al grande schermo per fare da tutor a chi è pigro.

Doraemon dal manga al grande schermo per fare da tutor a chi è pigro.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il valore del mare, il cibo mediterraneo, la nascita delle tartarughe, il ritmo e la non-violenza. È la FESTA del MARE di Varcaturo,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....