• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 8 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Manifestazione contro Job Act di Renzi: domani tocca a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Novembre, 2014
in News
0
Manifestazione contro Job Act di Renzi: domani tocca a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

C_4_articolo_2076568_upiImageppNapoli si appresta a vivere un venerdì piuttosto turbolento per effetto dello sciopero indetto proprio per domani, 21 novembre 2014.

ADVERTISEMENT

Questa volta tocca al capoluogo campano e ai mezzi pubblici dell’ANM fermarsi in concomitanza con la manifestazione sindacale indetta dalla FIOM che si terrà domani mattina proprio a Napoli.

Sono previsti possibili disagi per i cittadini che dovranno muoversi in città con i mezzi di trasporto.

Lo scorso 14 novembre in quasi tutte le città italiane tram, metro e bus si sono fermati per protestare contro il Job Act di Renzi.

Il servizio dell’ANM in quella circostanza è stato regolare, ma domani toccherà proprio alla città partenopea subire alcuni disagi. L’agitazione sindacale avrà durata di otto ore, ma dovrebbero esser rispettate le fasce di garanzia consuete, ossia il regolare passaggio dei mezzi pubblici nell’orario dalle 5:30 alle 8:30 del mattino e dalle 17 alle 20 della sera.

Lo sciopero del 21 novembre 2014 a Napoli, potrebbe portare disagi per l’intera giornata.

La manifestazione, voluta dalla Fiom per protestare contro le misure contenute nel Job Act, e per rivendicare scelte diverse di politica economica e industriale, partirà alle 9:30 da Piazza Mancini e dopo aver attraversato la città arriverà in Piazza Matteotti dove sarà montato un palco e ci sarà il comizio di Landini (segretario FIOM) e di Martini (Segretario CGIL).

Per quanto riguarda i prossimi scioperi dei mezzi, la data da tenere in considerazione sarà quella del 5 dicembre, quando uno sciopero generale toccherà treni, mezzi pubblici e tipologie pubbliche e private di lavoratori.

In teoria, dovrebbe spettare al sito www.anm.it conferire informazioni più dettagliate riguardo i possibili disagi ai quali i fruitori dei mezzi di trasporto pubblico possono imbattersi domani, ma il portale ufficiale dell’azienda è indisponibile  da stamani.

 

 

Tags: 21 novembreanmautobusdisagijob actmanifestazionemetronapolipullmanscioperotreni
ADVERTISEMENT
Prec.

Da Gaza alla Terra dei Fuochi: “il Sabato delle Idee” tre progetti per l’infanzia

Succ.

A Roma come a Napoli cresce la tensione intorno ai campi Rom

Può interessarti

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli
News

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli

6 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia
Cronaca

Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia

4 Giugno, 2023
Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Meteo: arriva “El Niño”, si attendono temperature record

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Succ.
A Roma come a Napoli cresce la tensione intorno ai campi Rom

A Roma come a Napoli cresce la tensione intorno ai campi Rom

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati