• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 3 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Roma come a Napoli cresce la tensione intorno ai campi Rom

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Novembre, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
A Roma come a Napoli cresce la tensione intorno ai campi Rom
Share on FacebookShare on Twitter

rom51Tor Sapienza è l’ottava zona di Roma nell’Agro Romano, si trova nell’area est del comune, a ridosso ed internamente al Grande Raccordo Anulare, tra la via Prenestina e il tratto urbano dell’Autostrada A24. Il territorio è idealmente diviso in quattro quadranti separati a croce da nord a sud dalla omonima via di Tor Sapienza e da ovest a est dalla via Collatina.

ADVERTISEMENT

Ultimamente questa porzione della Capitale è stata scaraventata al centro dell’attenzione mediatica per la critica e drammatica situazione nella quale imperversa per effetto degli innumerevoli accampamenti Rom che si annoverano nella zona.

I media raccontano di cittadini esasperati da una convivenza forzata che sovente sfocia in episodi di violenza, puntualmente tacciati di razzismo, ma la popolazione locale si dimena nel legittimo desiderio di imprimere nell’opinione pubblica la differenza che vige tra convivenza forzata che vedendosi continuamente sbattere in faccia condotte scellerate, atti di vandalismo e raggiro delle regole, quindi la cruda pratica di azioni criminali, quali: violenza fisica e sessuale, furti e innumerevoli altri crimini, si trova costretta a sfociare nell’esasperazione. Ma, soprattutto, i residenti in quella zona critica sono costretti a rimanere barricati in casa per non inalare l’aria contaminata che si respira da quelle parti, per effetto di continue ed inesorabili combustioni di pneumatici ed altri materiali che vengono incendiati all’interno dei campi per soddisfare necessità di vario genere e natura.

Un’aria fin troppo analoga a quella che si respira a Scampia, dove attualmente si vive la medesima esigenza: fumo nero, acre, puzzolente che penetra nei polmoni ed inquina il naturale susseguirsi della quotidianità.

20140414_rom67

La Scampia delle persone perbene vuole opporsi ai mali del campo rom, ma non pensa di scendere in piazza né tantomeno di attuare quella giustizia sommaria che tanto fece scalpore anni addietro, quando un rom investì due ragazze e il quartiere reagì con una violenza senza pari: prima spedizioni punitive a base di calci e pugni, poi una notte di molotov e paura, di baracche in fiamme e tensione. Il campo che guardava verso le Vele sparì in una notte.

Ora è rinato, più esteso, più protetto, più forte ed autorevole di prima. Un campo che non avrebbe mai dovuto rifiorire ed invece è nato e si è espanso fino ad assumere le parvenze di un nuovo quartiere di Napoli.

I bimbi della scuola Ilaria Alpi frequentano classi che affacciano sul campo e sui roghi attraverso finestre che distano quattro metri dal veleno, separate solo da una recinzione di ferro; i circa diecimila residenti nel Lotto G, respirano direttamente i veleni che si sprigionano dai roghi del campo; l’uscita dell’asse mediano che potrebbe condurre direttamente a Scampia è materialmente bloccata dal campo: davanti alla rampa d’uscita ci sono una baracca dalla quale spuntano tanti bimbi, e almeno quattro carcasse d’auto smantellate e abbandonate; all’interno, e lungo tutto il perimetro del campo ci sono cumuli alti come un palazzo di due piani, sono quelli che, ciclicamente, vengono dati alle fiamme.

Data la gravità della situazione, è stato indetto un Consiglio municipale straordinario con tanto di visita ribattezzata “tour degli orrori” per autorità e giornalisti al campo Rom di Scampia: dopo aver rivolto al Comune lettere ufficiali con richieste di intervento urgente, il presidente dell’Ottava Municipalità Angelo Pisani ha convocato per venerdì una assemblea allargata ai massimi rappresentanti delle istituzioni e alla stampa «affinché possano constatare di persona i gravissimi pericoli per la pubblica incolumità e la salute derivanti da anni di totale immobilismo, al punto che intorno al campo Rom di Scampia, da cui salgono a tutte le ore veleni e fumi tossici, i bambini sono vittime dei topi: personalmente abbiamo constatato morsicature sulla pelle di piccoli del campo rom. Dove ora c’è anche chi sta trasformando impunemente, alla luce del giorno, le baracche in case di mattoni, innalzando vere e proprie abitazioni abusive alla faccia dei tanti cittadini italiani del quartiere che un tetto per vivere non lo hanno più», si legge in una nota di Pisani.

1239003_10201799349096057_1321671072_n

«Lunedì scorso la polizia municipale ha documentato e bloccato l’ennesima costruzione abusiva di case in muratura. Il razzismo non c’entra niente e in un territorio come Scampia non esiste – prosegue Pisani – qui si parla dell’obbligo di tutelare la pubblica e privata incolumità dei residenti di Scampia, ma anche degli stessi rom, che vivono in un degrado infernale. Noi non chiediamo piaceri ma richiamiamo le istituzioni al dovere di liberare e bonificare l’intera area, al fine di tutelare la salute di tutti».

«Inutile dire che in questo campo le forniture essenziali di acqua e luce avvengono attraverso allacci di fortuna, con permanente sottrazione di energia e servizi idrici alla rete legale. Lunedì scorso una abitante del campo Rom, che stava innalzando la casa abusiva in muratura, ha dichiarato trattarsi di “una sistemazione provvisoria” in attesa di sistemazione “nelle case popolari”. Non è possibile – conclude Pisani – che con tutte le problematiche dei nostri cittadini da anni in attesa di una sistemazione abitativa civile i rom possano continuare a costruire case abusive o a bruciare rifiuti per guadagnarci o riscaldarsi con nocumento per la salute pubblica. Noi condanniamo ogni forma di razzismo, ma resta un dovere delle istituzioni mobilitarsi perché questa situazione venga sanata».

Intanto, quest’oggi, gli agenti della Polizia municipale di Napoli hanno notificato ai rom che occupano abusivamente un’area di circa 700 metri quadrati, un atto di sgombero di un terreno di proprietà privata adibito ad accampamento con baracche in muratura nella zona di Gianturco. Gli occupanti hanno sette giorni di tempo per andare via. Si tratta di 70 persone, 20 dei quali bambini.

Una situazione allarmante che coinvolge svariate periferie di Napoli. E non solo. Quanto sta avvenendo a Roma dimostra che si tratta di un problema di rilevanza nazionale che meriterebbe un’attenzione e un riguardo più consoni all’entità della questione.

 

 

Tags: campo romgianturconapoliromascampiator di quinto
ADVERTISEMENT
Prec.

Manifestazione contro Job Act di Renzi: domani tocca a Napoli

Succ.

San Pasquale a Chiaia: “la regina della movida napoletana”

Può interessarti

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan
Cronaca

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

3 Ottobre, 2023
Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi
Cronaca

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

3 Ottobre, 2023
Cercola: sorpresi dai carabinieri mentre tentano di rubare pneumatici, arrestate 2 persone
Cronaca

Pollena Trocchia: carabinieri sospendono serata in discoteca

2 Ottobre, 2023
Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm
In evidenza

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

29 Settembre, 2023
Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc
Cronaca

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

29 Settembre, 2023
Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Succ.
San Pasquale a Chiaia: “la regina della movida napoletana”

San Pasquale a Chiaia: "la regina della movida napoletana"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Al via il tour nei cinema della Campania di Nata per te, il nuovo film di Fabio Mollo, in sala dal 5 ottobre, sulla vera storia di Luca...

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Il Teatro Kamaraton ha ospitato uno degli eventi culturali più significativi dell'anno: il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giunto alla...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati