• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 23 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Porta Nolana: tra “mercato del pesce” e “mercato della disperazione”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
24 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Porta Nolana: tra “mercato del pesce” e “mercato della disperazione”
Share on FacebookShare on Twitter

porta-nolana-foto-monicapiscitelli-480x360Porta Nolana è un autorevole frammento di gloriosa storia del capoluogo campano e dell’umanità in generale, in quanto, un brandello di Napoli, probabilmente, contamina l’anima di ogni popolo.

ADVERTISEMENT

Ai piedi di “Fede” e “Speranza” ovvero le torri ubicate, rispettivamente, a Sud e a Nord di quello che un tempo fu uno dei varchi d’accesso cruciali alla città di Napoli, attualmente giace “la carità”.

Infatti, i cinici e beffardi intrecci che solo il fervido destino sa imprimere alla vita reale, hanno radicato, in quell’ormai fatiscente brandello di storia, un articolato grado di caos ed abbandono.

In verità, da tempo immemore, quelle autorevoli torri, fungono da “mura protettive” di una delle espressioni più veraci del costume napoletano: il mercato del pesce, quello che per dirlo alla napoletana, si svolge “aret’ e mur’ “, divenuto famoso anche grazie a Peppe, l’unico pescivendolo transessuale esistente al mondo, intervistato finanche da una tv francese e perciò diventato un autorevole star, un’autentica icona, emblema del colorito folklore che anima quei sanpietrini irregolari, sempre bagnati da copiose carrellate d’acqua, in mezzo ai quali, tra urla e schiamazzi, alle quali s’interpongono i tentacoli di un polpo che debolmente si dimena tra le ultime boccate di vita, una montagna di cozze e lupini e un sarago dall’occhio languido, è facilmente palpabile nell’aria uno dei profumi più sinceri e viscerali della napoletanità.

Napoli.pesce.venditori.del.mercato.del.lavoro

 

Porta Nolana è anche la dimora di prostitute che battono con discrezione, anche in pieno giorno, destreggiandosi tra sigarette, cd e dvd di contrabbando e la voce stridula del cantante neomelodico più gettonato del momento.

Negli ultimi anni, all’arte di arrangiarsi puramente napoletana, si è accostata, gradualmente, fino a prendere sempre più piede, anche la precarietà extracomunitaria.

Alle prostitute italiane, si sono affiancate quelle di colore, nei negozi che si susseguono lungo la strada che, come una rovente lingua, sfocia dall’arco di Porta Nolana fino a confluire nel Corso Umberto I, si alternano commercianti italiani e stranieri.

A ridosso dell’arco, tuttavia, l’odore di urina che si mescola a quello della birra, le bottiglie di vetro riverse al suolo accanto ad esseri umani, consegna anche un altro e ben più sfrontato scenario.

Il degrado, l’abbandono, la povertà, le condizioni inumane in cui sguazzano coloro per i quali “le mura di Porta Nolana” rappresentano una casa senza tetto e senza tutto il resto, stanno scrivendo “la nuova storia” di quella realtà napoletana che si consuma sotto gli occhi di migliaia di persone che, ogni giorno, frettolosamente la calpestano, eppur troppo animate dalla prioritaria impellenza di lasciarsela il prima possibile alle spalle per soffermarsi a guardarla con gli occhi del cuore.

Ogni giorno, i marciapiedi di quella fracassosa Napoli, si riempiono di merce di ogni specie: abiti, scarpe, gingilli ed altri oggetti che sovente vengono raccolti anche dai cassonetti della spazzatura. Quello è il “mercato della disperazione” al quale gli immigrati affidano le loro speranze di sopravvivenza.

10680034_10203863270814088_1309934336914895344_o-700x525

Una situazione di degrado che i residenti hanno denunciato da tempo, chiedendo che gli stranieri siano allontanati. Nella mattinata di ieri, l’esasperazione è sfociata in attimi di tensione.

È stato reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine per ripristinare normalità e ordine.

“Normalità” e “ordine”: due parole che, accostate alla realtà di Porta Nolana, assumono la distorta forma delle note stonate.

Ma, allora, quale futuro si spalancherà a ridosso di quella “porta” di Napoli?

Tags: extracomunitarimercato del pescenapolipeppe il pescivendoloporta nolanaporte di napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Aspettando il Natale… In America!

Succ.

Napoli: una toilette abbandonata lungo la via dello shopping

Può interessarti

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

23 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

23 Marzo, 2023
Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”
Cronaca

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

23 Marzo, 2023
18enne ucciso a Mergellina: virale il video dell’arresto dell’assassino
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: virale il video dell’arresto dell’assassino

23 Marzo, 2023
Italia–Inghilterra: la FIGC presenta al “Maradona” il nuovo approccio alle gare degli Azzurri
Da Sud a Sud

Italia–Inghilterra: la FIGC presenta al “Maradona” il nuovo approccio alle gare degli Azzurri

23 Marzo, 2023
Omicidio 18enne Mergellina, Fabbrocini: “tanta omertà anche tra gli amici della vittima”
Cronaca

Omicidio 18enne Mergellina, Fabbrocini: “tanta omertà anche tra gli amici della vittima”

22 Marzo, 2023
Succ.
Napoli: una toilette abbandonata lungo la via dello shopping

Napoli: una toilette abbandonata lungo la via dello shopping

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

Omicidio Mergellina, il Gip convalida il fermo: Valda resta in carcere

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Il gip di Napoli Maria Luisa Miranda ha convalidato il fermo per omicidio volontario con aggravante del metodo mafioso nei...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

di Luciana Esposito
23 Marzo, 2023
0

Quanto accaduto a Mergellina intorno alle 2.30 di lunedì 20 marzo ha indignato e sconvolto l'Italia intera. L'omicidio di un...

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Mancano poche ore allo start della Vesuvio Race 2023, regata d'altura promossa dal Circolo Nautico Torre Annunziata, in programma alle 12:00 di...

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Visite guidate gratuite in torri, castelli e palazzi storici, e concerti esclusivi con giovani protagonisti del panorama musicale italiano. Dopo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....