• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mafia e capitale mai così legate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Dicembre, 2020
in Cronaca
0
Mafia e capitale mai così legate
Share on FacebookShare on Twitter

mafia-capitale_675Da alcuni giorni si parla incessantemente dello scandalo che ha coinvolto Roma, Mafia capitale. Uno dei principali indagati è Massimo Carminati da anni collettore tra i NAR e la Banda della Magliana, è stato, infatti, indagato pochi giorni fa insieme ad altre 36 persone (Di queste 37 persone adesso 29 sono in carcere e 8 agli arresti domiciliari) con l’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso atta attraverso un sistema corruttivo ad ottenere finanziamenti pubblici ed appalti dal comune e dalle azienda ad esso collegate.

ADVERTISEMENT

Recidivo delinquente quindi che numerose volte e per i più svariati motivi è stato condannato al carcere duro, oggi ritorna alla ribalta nell’inchiesta Mondo di mezzo della procura di Roma.

Il secondo principale accusato è Salvatore Buzzi, presidente della cooperativa “29 Giugno” nata a metà degli anni 80 come esperimento di risocializzazione per i detenuti che negli ultimi decenni ha goduto di tempi talvolta più, talvolta meno floridi.

I politici coinvolti all’interno dello scandalo sono sempre di più e sono in molti ancora a temere e tremare per eventuali intercettazioni, tra questi ricordiamo Alemanno, Coratti e Gramazio consiglieri regionali del Pd, Gennaro Mokbel, infine Daniele Ozzimo, si è dimesso pur rivendicando la sua totale estraneità ai fatti.

Il premier Renzi da parte sua ha dichiarato:

“Quello che emerge dalle indagini di queste ore fa letteralmente schifo, un sistema di potere corrotto.”
Spera inoltre che i magistrati risolvano tempestivamente attraverso i numerosi processi da affrontare lo scandalo di mafia capitale.

Il sindaco Marino infine, sostiene di non aver mai avuto contatti con Salvatore Buzzi ma numerosi sono coloro i quali dubitano delle affermazioni del sindaco di Roma che sarebbero già state smentite da alcune foto che ritraggono i due insieme ma insomma, nulla di certo.

Un episodio ancora più strano è quello accaduto alla Protezione civile di Roma, dove stanotte sarebbe stato rubato un computer probabilmente in qualche modo collegato allo scandalo della capitale, la videosorveglianza risulta fuori uso da alcuni giorni e non ha quindi potuto riprendere i ladri che attorno alle 3 di mattina secondo le più accreditate ipotesi si sarebbero introdotti nel palazzo indisturbati.

Forse i politici italiani hanno mal interpretato e travisato l’accordo stato-mafia, insomma non ci resta che sperare nella tempestiva risoluzione di questo nuovo capitolo nero nella politica italiana.

Tags: alemannobuzzicapitalecarminatimafiamarinoRenziroma
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: scatta l’allarme smog… E frittura!

Succ.

Omicidio Vassallo: il legale del “Brasiliano” sollecita l’estradizione

Può interessarti

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Concorso Polizia di Stato: bando per 559 Posti di Agenti con Licenza Media
Cronaca

San Giovanni-Barra: servizio straordinario di controllo del territorio di polizia e polizia locale

6 Giugno, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Torre del Greco, Ercolano, Portici e Volla: Controlli dei carabinieri, arresti e fermi

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Continua la “strage silenziosa” degli uomini in divisa: carabiniere si toglie la vita
Cronaca

5 giugno 2023: 209° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno, 2023
Succ.
Omicidio Vassallo: il legale del “Brasiliano” sollecita l’estradizione

Omicidio Vassallo: il legale del "Brasiliano" sollecita l'estradizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati