• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 3 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campo Rom Scampia: demolite le baracche abusive

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Dicembre, 2014
in In evidenza, News
0
Campo Rom Scampia: demolite le baracche abusive
Share on FacebookShare on Twitter

20140414_rom67Un braccio di ferro che si protrae da tempo immemore, quello tra Rom e cittadini locali e che rendeva ancor più irrespirabile l’aria a Scampia, non solo per effetto degli innumerevoli roghi tossici appiccato nei campi, “come la tradizione delle popolazioni rom, impone”.

ADVERTISEMENT

Il comunicato diramato dall’Asl, il 5 dicembre scorso, documenta le criticità del campo rom di Scampia.

Dopo un sopralluogo a fine novembre «è stata rilevata – si legge nella lettera indirizzata a procura, prefetto, sindaco, vigili urbani e municipalità – una pessima condizione igienico-sanitaria, come più volte segnalato». Per l’Asl la consuetudine di bruciare i materiali potrebbe compromettere la salubrità dell’aria, con probabile danno alla salute dei bambini, del personale della scuola adiacente al campo, degli stessi rom e degli altri residenti vicino all’area in questione.

Stamattina, nel campo nomadi di Scampia, dove vivono tra degrado e promiscuità circa 2 mila rom e nomadi di altre etnie, è stata ufficialmente e materialmente attuata la demolizione delle circa 300 baracche abusive in muratura.

Le ruspe coinvolte nella suddetta operazione sono protette da carabinieri e Polizia Municipale.

Le baracche, da cui si sprigionano roghi tossici, sono diramate lungo una superficie di circa 10 km, tra Scampia e Melito, quindi parliamo di uno dei campi Rom più grandi, popolati e chiacchierati della Campania.

Tags: aslcampo rom scampiademolizione baracche abusivemelitonapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Riviera di Chiaia: riaperto il tratto di strada chiuso dopo il crollo del 2013

Succ.

Portici: rimandata l’apertura del tratto ferroviario Napoli-Torre Annunziata

Può interessarti

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi
Cronaca

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

3 Ottobre, 2023
Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm
In evidenza

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

29 Settembre, 2023
Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal

27 Settembre, 2023
Succ.
Portici: rimandata l’apertura del tratto ferroviario Napoli-Torre Annunziata

Portici: rimandata l'apertura del tratto ferroviario Napoli-Torre Annunziata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Al via il tour nei cinema della Campania di Nata per te, il nuovo film di Fabio Mollo, in sala dal 5 ottobre, sulla vera storia di Luca...

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Il Teatro Kamaraton ha ospitato uno degli eventi culturali più significativi dell'anno: il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giunto alla...

Cercola: sorpresi dai carabinieri mentre tentano di rubare pneumatici, arrestate 2 persone

Pollena Trocchia: carabinieri sospendono serata in discoteca

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Nella notte tra sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, su disposizione della compagnia di Torre del Greco, è stato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati