• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 23 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il Sindaco Pescatore”: la fiction che racconterà Angelo vassallo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“Il Sindaco Pescatore”: la fiction che racconterà Angelo vassallo
Share on FacebookShare on Twitter

safe_imageAcciaroli è uno degli squarci più umili e genuini dai quali è possibile entrare in empatia, senza remore né ostruzioni, con l’essenza più semplice insita nella natura e nell’umanità.

ADVERTISEMENT

Acciaroli è un posto in cui tutti conoscono tutti; dove il susseguirsi dei secondi non è scandito dal rincorrersi delle lancette, ma dal rumore delle onde; dove regnano principalmente quattro cognomi, più o meno equamente spalmati tra la popolazione locale; dove si narra che Don Achille sia “il vecchio” che ha ispirato un racconto dal titolo “Il vecchio e il mare”; dove “Ci vediamo al bar” vuol dire incontrarsi al “Muretto”, in quello che un tempo era il giardino di casa di Salvatore e Raffaele: due anime umili e generose, incapaci di ergersi ad imprenditori, più avvezzi a tendere un amichevole ed accogliente stretta di mano a tutti i cuori nei quali leggono cortesia ed educazione; dove le donne imparano fin da bambine ad adoperare “il ferro del mestiere” necessario per conferire quella gustosa e precisa forma ai fusilli cilentani.

Gli acciarolesi vanno in giro scalzi, quasi a voler sottolineare e rimarcare quel senso d’appartenenza che visceralmente li lega a quella terra, pura e perfetta, liberi dalle ostruttive convenzioni imposte dalle scarpe, perché Acciaroli, tutta Acciaroli, è casa loro.

Acciaroli era una terra in cui, un tempo, si usciva di casa lasciando la porta aperta, perché era un paese incontaminato da crimini e violenza.

Ad Acciaroli, la morte, era sempre sopraggiunta nella sua forma più naturale, perfino dopo 100 e più anni, talvolta.

Poi, una sera, tutto è cambiato: diversi colpi di pistola, esplosi per la prima volta lungo l’ingenuità di quella sinuosa costa, hanno ucciso “il Re” di quella terra e con lui, quel senso di inconsapevole ed incondizionata pace che, fin lì, era stata parte integrante dell’anima di quei luoghi, oltre che dell’indole del suo popolo.

Una morte, quella di Angelo Vassallo, che ha scosso, straziato, segnato e cambiato per sempre la sua comunità, Acciaroli, gli acciarolesi, le loro coscienze, la loro identità.

Angelo Vassallo, fino a quella tragica sera, era “un piccolo eroe moderno” che cercava di fare le cose come andrebbero sempre fatte, un uomo semplice che si prodigava per migliorare e coccolare il suo piccolo regno.

La storia di Angelo Vassallo verrà tatuata su una pellicola, prodotta da Rai Fiction, tra il prossimo anno e il 2016.

“Il sindaco pescatore”: questo il nome della fiction che racconterà la vita e la morte di Angelo Vassallo, l’amore che lo legava alla sua terra e la servile abnegazione verso la legalità, i due fattori che, probabilmente, hanno comportato quella cruenta esecuzione che lo ha sottratto alla vita, nell’ambito di un feroce braccio di ferro contro la criminalità.

Con l’auspicio che, nella fiction così come nella vita reale, possa giungere quel tanto agognato finale che ancora manca per scrivere le parole “verità” e “giustizia” prima che sopraggiungano i titoli di coda, necessari, soprattutto, per ripristinare quella pace deturpata nell’anima di quel popolo.

 

 

Tags: acciaroliangelo vassallocilentocosta del cilentodon achilleil murettoil vecchio e il marerai fictionsindaco pescatore
ADVERTISEMENT
Prec.

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Succ.

Traffico di cuccioli dalla Slovacchia a Frattaminore

Può interessarti

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

23 Settembre, 2023
23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto
Da Sud a Sud

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 Settembre, 2023
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Cronaca

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

23 Settembre, 2023
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”
Cronaca

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: “Questo quartiere ha bisogno di un esercito di educatori” 

22 Settembre, 2023
Succ.
Traffico di cuccioli dalla Slovacchia a Frattaminore

Traffico di cuccioli dalla Slovacchia a Frattaminore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati