• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Integrazione a Palermo: cosa significa sposare una musulmana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Gennaio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Integrazione a Palermo: cosa significa sposare una musulmana
Share on FacebookShare on Twitter

matrimonio mistoDa tempo la Sicilia e in generale il sud Italia hanno dimostrato di saper aprire il cuore ai barconi e gommoni strabordanti di migranti che ancora approdano sulle nostre coste meravigliose. Lampedusa in primis ha dato prova di enorme generosità: gente del posto che offre ospitalità gratuita a persone sconosciute e senza identità, strutture costruite appositamente o alberghi pronti a lasciare spazio a chi ha affrontato un viaggio durato mesi, senza la certezza di riuscire ad arrivare a destinazione. Per non parlare del cibo, gli indumenti e altri servizi di prima necessità a cui hanno provveduto enti creati apposta per gli immigrati.

ADVERTISEMENT

Già era nota la storia di Samba, il concorrente senegalese del Grande Fratello che da venditore ambulante sulle spiagge italiane è stato adottato da una coppia di Altamura, che gli ha regalato l’accoglienza di una casa, l’amore di una seconda famiglia e tutto ciò di cui un vero figlio ha bisogno, oltre ad aiutarlo a trovare un lavoro più tranquillo. Oppure quella di Giulia, la bambina rom di 6 anni diventata famosa per i suoi disegnini.

L’ennesima dimostrazione di integrazione è avvenuta a Palermo il 10 gennaio scorso: con rito civile si sono sposati la ventiquattrenne musulmana Nergivana Osmani, figlia dell’imam del campo rom di Palermo appunto, e il trentunenne cattolico Giuseppe Biondo.

Si è pronunciato a tal proposito il presidente della Consulta delle culture Adham Darawsha: <<La scelta di vita di Nergivana e Giuseppe ha un carattere privato che assume però in queste ore un grande significato simbolico, per l’affermazione dei principi sacri e comuni alle grandi fedi e culture, a partire dal rispetto della persona umana, della condivisione, della solidarietà. Un modello di vita che a Palermo ogni giorno viviamo e sperimentiamo in modo collettivo e condiviso all’interno della Consulta delle Culture, non solo luogo di rappresentanza di istanze, ma soprattutto luogo di confronto e scambio>>.

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha invece dichiarato: <<Questa cerimonia svolta oggi in una struttura comunale, è simbolo della città di Palermo nel suo complesso, della sua capacità di accogliere, coinvolgere, far incontrare persone, culture e sensibilità diverse nel segno del rispetto e dell’arricchimento reciproci>>. E ha fatto gli auguri agli sposi.

Tags: cattolicointegrazionematrimonio mistomusulmanapalermoromsamba
ADVERTISEMENT
Prec.

Parigi e Venezia vicine per Charlie Hebdo

Succ.

Norman Atlantic: una fiaccolata per il napoletano ancora disperso

Può interessarti

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Da Sud a Sud

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

3 Febbraio, 2023
” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela
Da Sud a Sud

” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela

30 Gennaio, 2023
Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani
Da Sud a Sud

Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani

30 Gennaio, 2023
Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
Succ.
Norman Atlantic: una fiaccolata per il napoletano ancora disperso

Norman Atlantic: una fiaccolata per il napoletano ancora disperso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....