• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 23 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il restauro dell’acquedotto dei Ponti Rossi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Gennaio, 2015
in Arte & Spettacolo
1
Al via il restauro dell’acquedotto dei Ponti Rossi
Share on FacebookShare on Twitter

2015-01-16 14.51.02

ADVERTISEMENT

NAPOLI- Partono i lavori di riqualificazione dell’acquedotto romano dei Ponti Rossi. Ad annunciarlo è Giuliana Di Sarno, presidente della Terza Municipalità: “Grazie al nostro impegno è stato finalmente preso in considerazione il progetto risalente al 2007, che prevede il restauro degli antichi ponti di epoca romana, ingabbiati dai ponteggi dal periodo del post terremoto del 1980″.

I resti dell’acquedotto romano dei Ponti Rossi sono visibili tra Capodichino e Piazza Ottocalli.Esso fu costruito per volere dell’imperatore Claudio ed è così chiamato per il colore dei mattoni con cui è costruito. Alcune ricerche condotte verso la metà del ‘500, accertarono che l’acquedotto era lungo 43 miglia fino a Napoli e 50 miglia fino a Baia, era alimentato dalle sorgenti dell’ Acquara (nella valle del Sabato) e  si diramava lungo tutta la città e parte della provincia fino a Pompei e alle zone del nolano.Un primo restauro dell’acquedotto fu riproposto circa 3 secoli dopo a fine ‘800.

Si tratta dunque di una risorsa storico-artistica importantissima per il nostro territorio, che per decenni è stata abbandonata al degrado, mentre avrebbe potuto rappresentare il volano di sviluppo turistico dell’area dei Ponti Rossi.

La terza  Municipalità punta infatti alla riqualificazione dell’acquedotto romano per promuovere il rilancio del turismo nella zona compresa tra Capodimonte e Capodichino. In questo progetto si inseriscono anche il restyling dei giardini di via Nicola Nicolini e un intervento di arredo urbano, a partire dal riposizionamento dei cassonetti dei rifiuti, che deturpano la bellezza e il valore storico-artistico dei ponti. L’opera di riqualificazione, che vedrà impegnati Comune e Soprintendenza per i Beni archeologici, avrà un costo complessivo di circa due milioni di euro e prevede: la rimozione delle impalcature, il taglio della vegetazione spontanea cresciuta sul manufatto di età romana e il rifacimento del manto stradale.

“Abbiamo intenzione di far diventare l’antico acquedotto in tufo e laterizi rossi, un vero e proprio museo all’aperto – conclude Di Sarno – dove potranno affluire cittadini e turisti da tutto il mondo. Una traccia della storia che ricade sul nostro territorio e che rientrerà in specifici itinerari turistico-culturali.”

Tags: acquedotto ponti rossirestauro
ADVERTISEMENT
Prec.

Coppa Italia, Juventus a valanga sul Verona, ai quarti Milan, Lazio e Parma

Succ.

Shadaloo Feat. Oyoshe & Pepp-Oh: “Vuless Vulà”

Può interessarti

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
Arte & Spettacolo

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

23 Marzo, 2023
19 marzo: San Giuseppe, la storia del patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi e dei lavoratori
Arte & Spettacolo

19 marzo: San Giuseppe, la storia del patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi e dei lavoratori

18 Marzo, 2023
“Je sto vicino a te”: domenica 19 marzo, al Palapartenope, concerto dedicato a Pino Daniele
Arte & Spettacolo

“Je sto vicino a te”: domenica 19 marzo, al Palapartenope, concerto dedicato a Pino Daniele

18 Marzo, 2023
Dal 20 al 22 marzo: ‘Memoriae’, tre giorni di mostre e eventi
Arte & Spettacolo

Dal 20 al 22 marzo: ‘Memoriae’, tre giorni di mostre e eventi

17 Marzo, 2023
Casalnuovo: Digital Art in Biblioteca per omaggiare Luigi Vanvitelli
Arte & Spettacolo

Casalnuovo: Digital Art in Biblioteca per omaggiare Luigi Vanvitelli

16 Marzo, 2023
“Il pazzo di Pollica”: il nuovo romanzo di Dario Vassallo
Arte & Spettacolo

“Il pazzo di Pollica”: il nuovo romanzo di Dario Vassallo

15 Marzo, 2023
Succ.
Shadaloo Feat. Oyoshe & Pepp-Oh: “Vuless Vulà”

Shadaloo Feat. Oyoshe & Pepp-Oh: "Vuless Vulà"

Comments 1

  1. raffaele zocchi says:
    8 anni fa

    SPERO CHE SIA STATA ANCHE PREVISTA UN’AREA DI PARCHEGGIO PER AUTO E BUS TURISTICI, ALTRIMENTI I VISITATORI POTRANNO AMMIRARE L’ACQUEDOTTO PER POCHI SECONDI, IL TEMPO DI ATTRAVERSARLO. PER QUANTO RIGUARDA IL MANTO STRADALE, SPERO CHE SI METTA MANO ANCHE A QUELLO DELL’ADIACENTE TRATTO DI VIA PONTI ROSSI, UN VERO PERCORSO DI GUERRA CHE FAREBBE INORRIDIRE GLI INGEGNERI ROMANI!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

Omicidio Mergellina, il Gip convalida il fermo: Valda resta in carcere

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Il gip di Napoli Maria Luisa Miranda ha convalidato il fermo per omicidio volontario con aggravante del metodo mafioso nei...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

di Luciana Esposito
23 Marzo, 2023
0

Quanto accaduto a Mergellina intorno alle 2.30 di lunedì 20 marzo ha indignato e sconvolto l'Italia intera. L'omicidio di un...

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Mancano poche ore allo start della Vesuvio Race 2023, regata d'altura promossa dal Circolo Nautico Torre Annunziata, in programma alle 12:00 di...

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Visite guidate gratuite in torri, castelli e palazzi storici, e concerti esclusivi con giovani protagonisti del panorama musicale italiano. Dopo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....