• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Shadaloo Feat. Oyoshe & Pepp-Oh: “Vuless Vulà”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
16 Gennaio, 2015
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

maxresdefault“Addà cagnà sta situazion’ pregna di precarietà pecché ‘o napulitan’ nun è l’alter ego r’arrangià”

ADVERTISEMENT

Questi alcuni dei versi scanditi dal rap di denuncia raccolto nel brano “Vuless Vulà” di Shadaloo Feat. Oyoshe & Pepp-Oh.

Un testo sfrontato ed attuale che narra la realtà italiana: “Benvenuti in Italy, arò nun ce sta spazj pa poesì e chi vo campà ‘e cultur’ spiss’ sta mmiez’ a na vì” che affronta le problematiche, serie e complesse che attanagliano la società: “‘e fals’ invalid’, ‘o sfruttament e l’african’” e che non manca di porre l’accento perfino sulla questione islamica: “chill è nu terrorist’ chill è nu musulman’ primm ‘e sparà cazzat’ t’issa legger’ ‘o coran’”.

Fabio Caterino, in arte Shadaloo, nasce nella periferia nord di Napoli, a Secondigliano, nel 1989. L’approccio con il mondo dell’hip hop avviene in maniera graduale, da sempre ascoltatore del genere, cresce influenzato dal sound che è alla base del rap (soul, jazz, funk ecc). Spinto dalla passione per il beatmaking, inizia poi a scrivere i suoi primi testi, curando tutte le fasi di realizzazione: beat, liriche, mix&master. È membro del collettivo partenopeo G.A.S. family, nato nel maggio del 2012, con il quale realizza il “G.A.S. Mixtape” nel settembre 2012. Nel Gennaio 2013 ha presentato il suo primo progetto da solista “Forza Risultante”. Da Settembre 2013 forma con Underif (G.A.S. family) il duo “Overground”, presentatosi con un mini progetto dal titolo Interlude.

Oyoshe nasce nel 1991 a Napoli nel quartiere di Fuorigrotta. Inizia ad improvvisare le prime rime e beat con un walkman e una consolle videogame all’età di 11 anni e inizia a registrare i primi demotape che fa girare tra i ragazzi del suo quartiere, nel loro punto di ritrovo: un negozio di spray e streetwear. Muove i primi passi con la sua crew ”Cianuro Prod” alle Jam e alle gare di freestyle nel 2005, vincendo per due anni consecutivi il ”tecniche perfette” in Campania, aggiudicandosi puntualmente u posto in finale. Dopo svariati live in giro tra i centri sociali, con le sue Crew, Isc Family E Cianuroprod, nel 2008 autoproduce il suo primo album ”Bring Da Noise’‘ una sorta di compilation che vede la partecipazione di nomi importanti della scena di Napoli e tanti nomi della nuova scuola. Forma il duo ”Broke N Spuork’‘ con il suo socio Dekasettimo (Cianuroprod) nel 2009, e dopo aver prodotto un Ep scaricabile in rete iniziano a lavorare all’album ”Bring Da Noise”, nel quale Oyoshe emerge completamente come Beatmaker accompagnato da nomi altisonanti della scena rap americana come Blaq Poet, Vast Aire, C Rayz Walz, Verbal Kent, Craig G, OGC, Chief Kamachi, Blockmccloud e tanti altri ancora. Il disco prodotto in Italia per BM Records e negli Stati Uniti per Soulspazm ha ottenuto un buon riscontro dalla critica, anche grazie al video ufficiale che accompagna l’uscita del album ovvero ”Deal With It” insieme a Blaq poet, girato interamente per le strade di Napoli.

Dopo Bring Da Noiose, giunge il momento di ultimare il disco al microfono col suo collega Dekasettimo e all’inizio 2012 esce fuori per BM Records ”Rotto & Sporco” che vede la partecipazione di Speaker Cenzou, Clementino, Primo Brown e molti altri. Oltre ai suoi prodotti ufficiali, Oyoshe continua a sfornare produzioni e collaborazioni oltreoceano lavorando a featuring con artisti come: Tribeca, JNatural, BenSharpa, TrueMasters, Shabazz The Disciple (Wu Family) e molti altri. Ha aperto concerti in Italia e in altre città europee di artisti come: ActionBronson, DeadPrez, Rugged Man, Verbal Kent, Donald D e molti altri ancora. Nel 2012 è uscito con l’ EP Oyoungers con il producer OLuwong e Materiale Mixtape, una raccolta di lavori editi e inediti dallo Skannatoyo (home studio personale). E nel 2014 è fuori con Stand Up il suo primo album solista ufficiale pubblicato da Full Heads e distribuito in tutta Italia da Audioglobe, che vede la partecipazione di artisti del calibro di Sha One, Lucariello, Op Rot, Sandro Su e molti altri.

Pepp-Oh, classe ’89, scopre il Rap e la cultura Hip-Hop all’età di 13 anni, avvicinandosi come semplice ascoltatore ed appassionato. Influenzato da suoni, quali Reggae, Funky, Blues, oltre ovviamente al più classico dei “Boom-Bap”, comincia per gioco, con gli amici, ad approcciare con il freestyle in macchina nel tempo libero, senza grosse pretese. Si inizia a fare sul serio, o meglio a “giocare seriamente”, insieme agli amici di una vita quando registra le prime strofe. Nasce così il primo progetto “Pazziata-tà Ep”: sei tracce tutte firmate Shadaloo prod, in seguito il concetto GamesAndSeriousness si allargherà fino a diventare, nel maggio 2012, una vera e propria “Family” con l’aggiunta di altri giovani appassionati e talentuosi. Il “G.A.S. Mixtape Vol.1” sentenzia proprio la nascita della famiglia e l’entrata in scena di ogni singolo componente. Nel frattempo Pepp-Oh comincia a lavorare al proprio progetto “Clap Clap Ep”, un lavoro di 8 tracce completamente autoprodotto con il socio Shadaloo alle produzioni. In questo primo lavoro cerca di raggruppare diversi temi e diverse sonorità. Oltre alla fase “studio”, comincia, nel settembre 2012, anche una fase “live”, in cui sia lo stesso Pepp-Oh che l’intera famiglia, iniziano a divertirsi sul serio, conoscendo grazie all’Hip-Hop nuovi amici, tra rapper e artisti vari. Giorno dopo giorno aumenta la passione e la voglia di trasmettere i veri valori di questa cultura, cercando di migliorare sé stesso per esprimere in maniera chiara le proprie idee e la propria mentalità. Attualmente Pepp-Oh sta lavorando al suo primo disco ufficiale ed, in parallelo, ad un progetto con chitarre, bassi e violini che verrà svelato in futuro.

 

Tags: musicanapolioyoshepepp-ohrapshadaloovuless vulà
ADVERTISEMENT
Prec.

Al via il restauro dell’acquedotto dei Ponti Rossi

Succ.

Tra Muriel ed Eto’o continua la ricerca della punta per la Samp! Roma su Salah, scatenato il Parma: il punto sul calciomercato

Può interessarti

James Senese: Nuovo Album, le prime date del Tour nei Teatri 2023
Musica

James Senese: Nuovo Album, le prime date del Tour nei Teatri 2023

2 Febbraio, 2023
7-8 gennaio al Trianon Viviani: Roberto Colella&Orchestra Athena in concerto
Musica

7-8 gennaio al Trianon Viviani: Roberto Colella&Orchestra Athena in concerto

29 Dicembre, 2022
Martedì 27 dicembre, al teatro Mediterraneo, dopo oltre 25 anni, Raiz e O’ Zulù tornano sullo stesso palco
Musica

Martedì 27 dicembre, al teatro Mediterraneo, dopo oltre 25 anni, Raiz e O’ Zulù tornano sullo stesso palco

23 Dicembre, 2022
21 dicembre: La Maschera in concerto al Palapartenope
Musica

21 dicembre: La Maschera in concerto al Palapartenope

16 Dicembre, 2022
VIDEO-“Abbracciame”: la cover in tutte le lingue del mondo di Milena Setola
Musica

VIDEO-“Abbracciame”: la cover in tutte le lingue del mondo di Milena Setola

16 Dicembre, 2022
Lunedì 12 dicembre al PalaSele Alessandra Amoroso in concerto, biglietti ancora disponibili
Musica

Lunedì 12 dicembre al PalaSele Alessandra Amoroso in concerto, biglietti ancora disponibili

10 Dicembre, 2022
Succ.
Tra Muriel ed Eto’o continua la ricerca della punta per la Samp! Roma su Salah, scatenato il Parma: il punto sul calciomercato

Tra Muriel ed Eto'o continua la ricerca della punta per la Samp! Roma su Salah, scatenato il Parma: il punto sul calciomercato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....