• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 27 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cercola, scoperta fabbrica di detersivi contraffatti, sei arresti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Cercola, scoperta fabbrica di detersivi contraffatti, sei arresti
Share on FacebookShare on Twitter

29325Un’operazione condotta dalle fiamme gialle ha portato all’arresto in flagrante di sei persone e al sequestro di circa 20 mila prodotti contraffatti pronti per essere immessi sul mercato.

ADVERTISEMENT

La merce in questione veniva prodotta all’interno di una fabbrica fantasma scoperta a Caravita, frazione di Cercola, “coperta” da una parete mobile all’interno di uno stabile che ospita una ditta di trasporti.

Il business al quale si dava luogo in quella sede contemplava la produzione di detersivi con marchi famosi contraffatti, sequestrati unitamente a numerosi macchinari per la produzione, compresi una tramoggia, un carrello elevatore, compressori, incollatrici e imballatrici.

Secondo gli investigatori, la fabbrica fantasma assicurava ogni giorno grossi volumi di produzione di detersivi, stimati essere potenzialmente rischiosi per la salute dei consumatori.

Sei persone arrestate, tutte napoletane e di età compresa tra i venti e trentacinque anni, ognuno con una mansione specifica all’interno della fabbrica, tutti incensurati, dovranno rispondere di reati in materia di contraffazione di marchi, sicurezza prodotti e frode in commercio.

Del resto, il “falsario imprenditore”, ovvero, cioè colui che immette sul mercato prodotti contraffatti di massa, è una figura in sensibile ascesa nell’ambito della sfera criminale contemporanea

Il fenomeno della contraffazione si presenta come un insieme complesso di violazioni a leggi, norme, regolamenti, vincoli contrattuali che regolano i diritti di proprietà intellettuale e di sfruttamento commerciale di prodotti di ogni genere.

Uno dei business più diffusi e praticati, in virtù del fatto che si tratta un’attività criminale in cui ad alti guadagni corrispondono bassi rischi.

La tendenza alla globalizzazione del commercio ha per giunta spalancato ai contraffattori nuovi mercati e quanto rinvenuto nella fabbrica fantasma di Caravita ne è la riprova.

In questi casi, ciascun esemplare è venduto al suo stesso prezzo di mercato o anche di meno ed, il falsario consegue il suo guadagno producendone in grande quantità.

La contraffazione dei detersivi e dei prodotti per l’igiene, in tal senso, rappresenta l’esempio più concreto ed emblematico di tale politica imprenditoriale/criminale.

I detergenti sono soggetti a sofistificazioni e falsificazioni. Nel primo caso, i detersivi liquidi vengono diluiti in misura maggiore di quanto dichiarato oppure vengono impiegate sostanze non consentite dalla legge, nocive per l’ambiente e per la salute del consumatore. Il secondo tipo di frode consiste nel produrre e vendere detergenti di marche note, con etichette e confezioni falsificate, che contengono formulazioni diverse da quelle originali.

Ad essere contraffatti sono soprattutto i detersivi liquidi ed in polvere, lo shampoo, la candeggina ed i saponi, neutri e da bucato.

In virtù di quanto fin qui asserito è lecito porsi una semplice e sentita domanda: come si può riconoscere un prodotto contraffatto?

Prestando attenzione alle promozioni.

Già. Proprio i prezzi appetibili delle super-offerte da volantino rappresentano il tallone d’Achille dei falsari.

Quasi tutte le case di prodotti per l’igiene della persona che consistono nell’allegare ad ogni pezzo un buono che se consegnato al negoziante dà diritto ad uno sconto sull’acquisto di un altro prodotto. Se tali promozioni riguardanti uno stesso prodotto e, per lo più di marca, sono frequenti bisogna diffidare.

Infatti, tali falsari, beneficiando di costi di produzione molto più bassi possono praticare prezzi molto contenuti, diversamente dal produttore originale, la cui preoccupazione principale è quella di conquistare e mantenere una solida fama legata alla buona qualità dei prodotti.

Quindi, quando ci accingiamo ad acquistare uno shampoo o un bagnoschiuma, è doveroso prestare attenzione non solo alla fragranza.

 

Tags: #arresticaravitacercoladetersivi contraffattifabbrica fantasmanapolisequestro
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Centrale nasce da “Campagna”

Succ.

Giovanni Allevi, a Napoli la presentazione del suo ultimo album “Love”

Può interessarti

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo
News

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

25 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

25 Marzo, 2023
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Cronaca

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

24 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

23 Marzo, 2023
Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”
Cronaca

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

23 Marzo, 2023
Succ.
Giovanni Allevi, a Napoli la presentazione del suo ultimo album “Love”

Giovanni Allevi, a Napoli la presentazione del suo ultimo album "Love"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 

Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

La muffa è un organismo fungino che può prolificare negli ambienti particolarmente umidi.   A causa delle spore presenti, essa si...

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2023
0

Maltempo in Campania, scatta l'allerta gialla per domani, lunedì 27 marzo. La Protezione civile della Regione ha infatti emanato oggi...

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....