• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Movida: è braccio di ferro tra residenti e “popolo della notte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Febbraio, 2015
in In evidenza, Napolitan by Night
0
Movida: è braccio di ferro tra residenti e “popolo della notte”
Share on FacebookShare on Twitter

avventori-serviti-su-suolo-pubblSan Pasquale a Chiaia, il cuore della movida partenopea, quel limbo di vicoli e localini, più comunemente noto con il nome di “baretti” è costantemente sotto assedio delle forze dell’ordine che, soprattutto nei weekend, concentrano la loro attività effettuando controlli a tappeto, forti del fatto che in quella porzione della città si concentra un elevato numero di fruitori dei “servizi notturni.”

ADVERTISEMENT

Anche questo fine settimana, a conferma del fatto che i fenomeni di illegalità diffusa rappresentano ormai una costante fissa, i carabinieri impegnati nelle operazioni avviate venerdì notte e terminate alle prime luci dell’alba di domenica, non sono rimasti a rigirarsi i pollici.

A rilanciare la questione del trambusto e della sicurezza che fungono da sfondo della Napoli by night, ci avevano pensato i cosiddetti “comitati antimovida” – il Comitato per la quiete pubblica napoletana, il Comitato Cittadini Bellini e il Comitato Chiaia Viva e Vivibile – che nei giorni scorsi si erano mobilitati, supportati da alcune associazioni di cittadini, sollecitando maggiori controlli e più sicurezza nei quartieri di Chiaia e del centro storico, partecipando anche ad un incontro con rappresentanti del Consiglio Comunale per rivendicare il diritto dei residenti a vivere tranquillamente nei loro quartieri.

I residenti nei punti nevralgici della movida partenopea lamentano, in particolare, gli schiamazzi che animano le vie della movida che mal si sposa con il loro desiderio di abbracciare sogni tranquilli.

Un braccio di ferro tra due posizioni, detentrici di altrettanti stili di vita, decisamente e nettamente agli antipodi.

Tags: centro storicocomitati antimovidacontrollimovidanapolinapoli by nightsan pasquale a chiaia
ADVERTISEMENT
Prec.

Scollature ricamate di dolcetti: AltaRoma 2015

Succ.

Gabbiadini c’è e il Napoli cala il tris: terzo posto blindato e ora la Roma è più vicina

Può interessarti

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”
Napolitan by Night

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

7 Giugno, 2023
VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere
Cronaca

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

4 Giugno, 2023
Succ.
Gabbiadini c’è e il Napoli cala il tris: terzo posto blindato e ora la Roma è più vicina

Gabbiadini c'è e il Napoli cala il tris: terzo posto blindato e ora la Roma è più vicina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Venerdì 9 Giugno, riparte il ciclo di appuntamenti AperiArt al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.   Adagiato tra il mare e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati