• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La fontana di Monteoliveto, monumento celebrativo dell’antico potere regale napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La fontana di Monteoliveto, monumento celebrativo dell’antico potere regale napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

imagesNapoli è una città ricca di fontane. La loro presenza nella storia della città, riveste grande importanza. Erano mezzo per la distribuzione alla popolazione delle acque, sorgive o provenienti da acquedotti. Diventarono inoltre strumento di celebrazione del potere e della generosità dei sovrani che si succedevano sul trono di Napoli. Fu per questo che i sovrani che si avvicendavano al potere, promossero la loro costruzione in gran numero e in punti diversi della città.

ADVERTISEMENT

Tra le tante fontane cittadine spesso modificate, razziate o spostate, spicca la fontana di Monteoliveto, balzata recentemente agli onori della cronaca, perché ripulita da un gruppo di giovani napoletani, dopo essere stata imbrattata.

Questa fontana barocca, sita in piazzetta Trinità Maggiore, fu costruita in via Monteoliveto, per volere del viceré Don Pietro Antonio d’Aragona, che intendeva celebrare Carlo II. Era un ringraziamento al sovrano di Spagna, eletto a soli 4 anni. La fontana ha un ruolo celebrativo, tant’è che al centro di un obelisco piramidale poggia la statua in bronzo del re.

Diversi scultori si avvicendarono ai lavori della fontana, iniziati nel 1669. Molti furono i ripensamenti di questa progettazione, costruita su una vasca polilobata a tre bracci, sormontata da un piedistallo con tre leoni e tre aquile, recanti gli stemmi del re, del vicerè e della città di Napoli. I lavori marmorei vennero affidati a Bartolomeo Mori e Pietro Sanbarberio, sotto la direzione dello stesso ingegnere che l’aveva progettata, Donato Antonio Cafaro.  Quando Mori morì, si aggiunsero alla realizzazione del progetto anche Dionisio Lazzari e Giovanni Mozzetti.

La fontana di Monteoliveto fu oggetto di dispute durante la sua realizzazione. Le difficoltà  sorsero per la costruzione della statua che avrebbe dovuto ritrarre il sovrano a cavallo, affidata a Giovanni Maiorino e Giovanni D’Auria che non ultimarono l’incarico. Altra discussione temporale, riguardò la raffigurazione di in leone con una palla tra le zampe. A ciò si aggiungevano i problemi di approvvigionamento idrico nella zona in cui la fontana doveva essere eretta. Gli abitanti del quartiere iniziarono seriamente a temere di vedere ridotta la propria fornitura d’acqua e cominciarono a protestare. Ciò rallentò ulteriormente il completamento del lavoro.

 Oggi la fontana è stata rivitalizzata dai ragazzi di “Sii turista della tua città”, che ripulendola dalle scritte, hanno restituito a piazzetta Monteoliveto, la bellezza della vasca con le sue statue marmoree.

Tags: arte e culturaarte napoletanaFontana Monteolivetofontane di Napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Sfilata di escort a Bari, parte il processo Tarantini

Succ.

AltaRoma: Gianni Molaro porta in passerella sensualità e candore

Può interessarti

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi
Arte & Spettacolo

Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi

30 Gennaio, 2023
Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”

30 Gennaio, 2023
Succ.
AltaRoma: Gianni Molaro porta in passerella sensualità e candore

AltaRoma: Gianni Molaro porta in passerella sensualità e candore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Pochi minuti fa, intorno alle 21, in uno dei rioni controllati dal clan De Micco di Ponticelli è andato in...

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

di Luciana Esposito
6 Febbraio, 2023
0

Un agguato che ha destato molto scalpore tra le strade di Ponticelli, quello costato la vita a Federico Vanacore, 34enne...

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Scene di guerriglia urbana a Ponticelli. Ancora una volta, la camorra torna a sparare lungo una delle strade più frequentate...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

È il 34enne Federico Vanacore l’uomo ucciso in un agguato in viale Margherita a Ponticelli, intorno alle ore 16,30 di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....