• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Che fine ha fatto il maschio italiano?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2015
in News
0
Che fine ha fatto il maschio italiano?
Share on FacebookShare on Twitter

italiani mammoni.jpg 1  “I dati mostrano l’immenso ruolo sociale che viene   svolto dalle mamme in tempo di crisi, con la famiglia che diventa un soggetto di welfare e che opera come fornitore di servizi e tutele per i membri che ne hanno bisogno.”

 

Questo è quanto dichiarato da Coldiretti per asserire che gli italiani sono “mammoni“, cioè estremamente attaccati alla famiglia e dipendenti da quest’ultima.

 

Secondo l’ultimo rapporto dell’Istat, in Italia aumentano sempre più i giovani intorno ai 35 anni che vivono con almeno un genitore; secondo lo stesso rapporto sarebbero circa 6 milioni e 964 mila  i giovani, tra i 18 e i 34 anni, ancora non sposati e residenti presso la casa dei genitori.

 

Questa situazione, però, non facilita lo sviluppo del senso di autonomia che dovrebbe caratterizzare una persona in età ormai adulta.  Gli italiani della generazione di “mammoni” credono di esser rimasti ai bei tempi dell’infanzia, in cui, appena le cose non andavano per il verso giusto, c’era la mamma che provvedeva a sistemarle o quantomeno ad arginare i malumori.

 

Lotta tra i sessi? In questo caso a vincere sarebbero sicuramente gli uomini.

 

Dati certi dimostrano che i più “mammoni” sono gli uomini, circa un milione in più rispetto alle donne.  Probabilmente è in corso una vera e propria “crisi del maschio italiano”, ciò lo conferma anche Richard Owen, corrispondente da Roma per il Times di Londra, affermando che per gli italiani si stanno affievolendo i modelli di riferimento come gli “old-style casanova” e i “self-made businessman”.  Secondo Owen, infatti, gli uomini si sentono intimoriti dalle donne, sottopagati e sovraccarichi di lavoro.

 

Come cuccioli infreddoliti e un po’ spaventati, molti maschi italiani tornano allora nella propria “tana” per farsi stirare le camicie e ad aspettare che la mamma prepari il loro piatto preferito.

 

Sondaggisti, giornalisti e alcuni genitori, allora, si chiedono realmente che fine abbia fatto la figura, l’icona, il modello del vero maschio italiano.

 

 

ADVERTISEMENT
Tags: coldirettidatigiovaniIstatitalianimammamammoniuomini
ADVERTISEMENT
Prec.

Madre fa arrestare figlia 15enne per spaccio di marijuana

Succ.

Carolina Bubbico: una giovane direttrice d’orchestra a Sanremo

Può interessarti

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli
News

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli

6 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia
Cronaca

Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia

4 Giugno, 2023
Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Meteo: arriva “El Niño”, si attendono temperature record

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Succ.
Carolina Bubbico: una giovane direttrice d’orchestra a Sanremo

Carolina Bubbico: una giovane direttrice d'orchestra a Sanremo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati