• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 29 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La 691esima edizione del Carnevale di Putignano (Ba)

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
La 691esima edizione del Carnevale di Putignano (Ba)
Share on FacebookShare on Twitter

carnevale

ADVERTISEMENT

“Ride bene chi ride sempre!”: questo lo slogan del Carnevale di Putignano, che ogni anno vede numerosissimi turisti tra le strade di questa cittadina barese.

L’edizione 2015, ossia la seicentoventunesima, ospita carri e maschere il 31 gennaio, 8, 15 e 17 febbraio.

Nella seconda giornata sfilano 240 vespe e un gruppo mascherato del Carnevale Occitano di Guardia Piemontese (Calabria).

Dietro le transenne, genitori e bambini con il naso all’insù verso le figure della cancelliera tedesca Merkel e dei suoi peccati di gola; l’angelo Renzi insieme ai diavoli, che rappresentano l’invidia (nella foto); un mulo sormontato da politici, che rimanda alla superbia di questi ultimi che schiaccia i cittadini; la Terra è un mostro che incarna ingordigia, avarizia e accidia; l'”Ilva” è invece l’avarizia.

Su ogni carro allegorico si trova una coccarda nera, in memoria del professore Giuseppe Basile, maestro cartapestaio degli anni Cinquanta, morto lo scorso giovedì.

Uno dei carnevali più antichi d’Italia, quello di Putignano è ispirato quest’anno ai sette vizi capitali e vede il ritorno della maschera ufficiale di Farinella, interpretata dall’attore Luciano Lavarra: “È stato veramente un piacere vestire i panni di Farinella, maschera simbolo del nostro Carnevale da proteggere ma soprattutto da valorizzare al di fuori di Putignano, dove è pressoché sconosciuta. Personalmente, si tratta di un prestigioso traguardo professionale di cui vado indubbiamente orgoglioso”.

Tags: baricarnevalecarrimaschereputignano
ADVERTISEMENT
Prec.

La Rai offre “Due posti al Sole” per aspiranti attori

Succ.

Carmen, la neonata nata morta. È giallo sul suo decesso

Può interessarti

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
GreenCare School, cinquemila studenti campani coinvolti in progetti in classe legati all’ambiente
Da Sud a Sud

GreenCare School, cinquemila studenti campani coinvolti in progetti in classe legati all’ambiente

25 Gennaio, 2023
Nasce a Napoli il primo baby college: presentazione alla Scuola Scarlatti
Da Sud a Sud

Nasce a Napoli il primo baby college: presentazione alla Scuola Scarlatti

25 Gennaio, 2023
Carnevale a Napoli: il sindaco vieta bombolette spray e lancio di uova
Da Sud a Sud

Il progetto: “Una Città Che Dipinge” porta il colore blu, e l’autismo sul carro del Carnival in Casalnuovo

24 Gennaio, 2023
Succ.
Carmen, la neonata nata morta. È giallo sul suo decesso

Carmen, la neonata nata morta. È giallo sul suo decesso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno...

Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

L'attuale assetto organizzativo ed operativo del clan De Micco di Ponticelli è frutto di una strategia ben pensata da parte...

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2023
0

Ennesimo sabato di sangue tra le vie della movida partenopea. Durante la serata di sabato 28 gennaio tre minorenni sono...

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
0

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....