• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 6 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli schiavi del 2015: a Grumo Nevano Bengalesi e Pachistani sfruttati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
1
Gli schiavi del 2015: a Grumo Nevano Bengalesi e Pachistani sfruttati
Share on FacebookShare on Twitter

RUSSO

ADVERTISEMENT

Nel terzo millennio non sembravano questi i problemi di cui ci saremmo dovuti occupare.

Eppure non sono serviti anni di lotte per evitare gli sfruttamenti: fingendo di dover consegnare volantini pubblicitari, l’Ispettorato del lavoro ha effettuato un blitz in una fabbrica di Grumo Nevano (Napoli) con risultati inquietanti.

Il primo scenario che ha raggiunto Ida Giannetti, la coordinatrice del gruppo di carabinieri, è stato quello che ha colpito le sue narici: una puzza, mista tra sudore e umidità.

Poi la luce al neon che invadeva il seminterrato, in quanto non vi erano nè porte nè finestre da cui potesse provenire raggio di sole o spiffero che ricambiasse l’aria.

In seguito i tredici immigrati senza contratto, soprattutto bengalesi e pachistani, che, nascosti in questo scantinato di un comune condominio, costretti a cucire giacche da uomo. I carabinieri sono convinti che persino la proprietaria, bengalese anche lei, sia una prestanome e quindi le indagini continuano.

Tutti questi “schiavi” (perché solo così si può definire chi lavora per 13-14 ore al giorno con una “paga” di 1.50 € a giacca), tra cumuli di stoffa “made in Italy”, erano uomini che prestavano servizio in condizioni precarie, in quanto sarebbe bastata una piccola scintilla per attizzare un incendio.

Naturalmente, tutta le merce è stata sequestrata, fino a contare un valore di quasi un milione di euro.

Tags: blitzfabbricagiacche da uomogrumo nevanoimmigratiimmigrazioneindustrianapolischiaviseminterratosfruttamento
ADVERTISEMENT
Prec.

Malcom X: incendiario di coscienze

Succ.

Matrimoni Gay: dichiarazioni shock in Parlamento

Può interessarti

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere
Cronaca

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

4 Giugno, 2023
Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti
Cronaca

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

2 Giugno, 2023
Succ.
Matrimoni Gay: dichiarazioni shock in Parlamento

Matrimoni Gay: dichiarazioni shock in Parlamento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati