• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

8 Marzo: maxi-sequestro di mimose ad Arzano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
8 Marzo: maxi-sequestro di mimose ad Arzano
Share on FacebookShare on Twitter

MimoseL’8 Marzo si avvicina e con esso si avvicinano anche tutti i rituali e le celebrazioni che nel corso degli anni si sono consolidati nella nostra cultura, anche se, talvolta, non rispecchiano a pieno il vero senso della celebrazione, sfociando addirittura in reati penali.

ADVERTISEMENT

È ciò quanto accaduto nelle scorse ore ad Arzano, in provincia di Napoli, dove 3 persone (due uomini e una donna) sono state arrestate con l’accusa di furto. Il bottino di tale azione illegale non è altro che un’ingente quantità di mimose. I 3 sono stati bloccati da una volante dei carabinieri allertata da un uomo, che si è scoperto poi essere il vicino di uno degli arrestati, che aveva denunciato il furto di rami di mimose dalle piante del suo giardino. I carabinieri hanno, quindi, perquisito la Fiat Multipla dove i 3 stavano viaggiando con la refurtiva, trovando nel cofano i suddetti rami per una quantità pari a circa 100 chilogrammi di piantagione.

Ovviamente, le mimose erano destinate alla vendita illegale, in uno dei tanti chioschetti che in questo periodo affollano vicoli e strade delle cittadine per “mantenere vivo” il classico gesto del regalo della mimosa ad una donna per celebrarla e, perché no, cercare anche di guadagnarsi il pane, anche se il metodo utilizzato in questo caso è da evitare tassativamente.

L’affollamento di chioschi e venditori ambulanti nel periodo della festa della donna (ma anche per San Valentino,Epifania, ecc .. ) è solo uno dei tanti malcostumi che, purtroppo, prendono il sopravvento sui reali significati e messaggi che la ricorrenza in questione vuole mettere in risalto.

Che dire, invece, delle cene spettacolo organizzate in varie discoteche e pub dove, per celebrare la famosa rivolta delle operaie, offrono alle clienti strip-tease e cabaret al limite dell’osceno. Potremmo sorvolare su questa questione se pensiamo nella logica di chi deve portare avanti un’attività commerciale e sfrutta al meglio ogni occasione per tirare l’acqua al suo mulino, ma davvero non possiamo sorvolare sull’idea di migliaia di donne che abbinano il “divertimento” ad uno dei simboli più importanti dell’emancipazione femminile.

Ricordiamo a tutti che questa ricorrenza risale ai primi dei ‘900, quando le donne iniziarono a sentirsi parte integrante della nuova società che stava emergendo nei paesi in via di sviluppo. Questa corrente di pensiero attraversò l’intera America fino a raggiungere l’Europa Occidentale portando in alto il diritto al suffragio universale delle donne, l’adeguamento dei salari per le lavoratrici e un maggior rispetto per la figura femminile al fine evitare discriminazioni sessuali riferiti alla donna nella sua partecipazione alla vita cittadina.

Ora che siamo nel 2015, le donne non possono affermare  di aver ottenuto quella famosa parità dei sessi di cui tanto si è parlato nei decenni addietro. Possiamo affermarlo quando una donna non può progettare una famiglia per paura di perdere il posto di lavoro, quando è soggetta a violenze sia fisiche che psicologiche o quando viene classificata una semplice mamma ignorando il fatto che essere genitore è il lavoro più sfiancante al mondo.

Queste caratteristiche sono solo delle piccole sfaccettature di un prisma ben più ampio che riguarda il travisare una tradizione in nome di semplici eccessi, di cui vi abbiamo appena riportato un episodio. Sarebbe bene che vari enti e associazioni organizzassero delle celebrazioni degne di queste ricorrenze, al fine di far tenere sempre presente le vere intenzioni della loro istituzione.

Tags: 8 Marzocronacafesta della donnafurtinapoliRicorrenza
ADVERTISEMENT
Prec.

Renzi & Co. “in gabbia” a Palazzo Gravina: il messaggio degli studenti di architettura

Succ.

Capodanno. Botte e butticell’.

Può interessarti

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli
Cronaca

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

7 Febbraio, 2023
Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri
Cronaca

Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri

7 Febbraio, 2023
Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere
Cronaca

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè
Cronaca

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

6 Febbraio, 2023
Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità
Cronaca

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita
Cronaca

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

6 Febbraio, 2023
Succ.
Capodanno. Botte e butticell’.

Capodanno. Botte e butticell'.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Il terremoto avvenuto oggi, 6 febbraio 2023, prima dell’alba in Turchia ha gravemente colpito anche la Siria. Oltre ad Aleppo...

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una delle piazze di droga più datate e consolidate dell'intera periferia orientale di Napoli, quella radicata nell'isolato 3 del rione...

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La delegazione di pagamento è la soluzione ideale per chi ha già una cessione del quinto ma ha bisogno di...

Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri

Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Sgomento e sconcerto in un istituto scolastico della periferia orientale della città di Napoli, dove un alunno di 14 anni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....