• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La musica nel cuore: Nicola Luisotti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La musica nel cuore: Nicola Luisotti
Share on FacebookShare on Twitter

____1210156_orig

ADVERTISEMENT

L’opera lirica e la musica classica in genere, rappresentano per gli estimatori di queste categorie, la “Musica seria” per eccellenza. Se poi per dirigere un’orchestra viene scritturato Nicola Luisotti la serietà si trasforma in “magia”.

Abitavo a Bargecchia, andavo in chiesa e volevo sempre suonare l’armonium … ero un bimbetto … il prete, mi inseguiva perché aveva paura che lo rompessi. Però fu lui a pensare che “forse a me piaceva la musica“. Ricordo la prima volta che mi mise le mani sulla tastiera e mi insegnò il Fa maggiore: “Guarda come faccio io – mi disse –  e vedrai che noi canteremo Gloria a Te!”… e io lo rifeci. Era martedì e la domenica suonavo in chiesa, avevo dieci anni e così è cominciata l’avventura… non sapevo la musica ma suonavo in chiesa.

Amato dalle Orchestre di tutto il mondo per la sua naturale spontaneità e creatività, Luisotti è stato definito da Opera News un musicista “molto poco convenzionale, ma profondamente rispettoso delle tradizioni”. Sotto sua stessa ammissione, prima di dirigere un’Opera, il Maestro segue un percorso emotivo che lo porterà ad amare o detestare l’Opera in questione : “Prima leggo il libretto, mi appassiono della storia e poi cerco di capire perché il compositore ha messo lì un accento, e perché proprio quel tipo di accento, perché ha previsto quella serie armonica, perché quel contrappunto… mai niente è casuale in una composizione, il compositore senz’altro vuole portare sul palcoscenico una musica che serva alla scena, per svilupparsi nella storia e il direttore è il tramite del compositore, è la mano…
Sì, deve cercare di fondere storia e musica assieme, non la storia e poi la musica, ma queste due cose unite, indissolubili. Mi piace dirigere qualcosa che mi provochi un’emozione, quello che non mi piace mi diventa ostico, si vede lontano miglia che non mi piace”.

Nella stagione in corso, per la quale ha già diretto Norma e Un Ballo in Maschera, tornerà sul podio per la prima mondiale di Two Women (La Ciociara) di Marco Tutino a Giugno del 2015. Gli appuntamenti della stagione comprendono Il Trovatore al Teatro San Carlo di Napoli, Madama Butterfly alla Royal Opera House di Londra, Nabucco a Valencia e i concerti con l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma e del Teatro Regio di Torino.
Nicola Luisotti è stato anche Direttore Musicale del Teatro San Carlo di Napoli.

Tags: . napolimusicanicola luisottioperateatro san carlo
ADVERTISEMENT
Prec.

Ennesimo caso di femminicidio – 40enne picchiata e accoltellata in casa nel Beneventano

Succ.

Napoli, impazzano iniziative e preparativi in vista del “Festival del bacio”

Può interessarti

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole
Arte & Spettacolo

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

7 Febbraio, 2023
Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi
Arte & Spettacolo

Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi

30 Gennaio, 2023
Succ.
Napoli, impazzano iniziative e preparativi in vista del “Festival del bacio”

Napoli, impazzano iniziative e preparativi in vista del "Festival del bacio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Un retroscena che potrebbe introdurre uno scenario clamoroso, quello che aleggia nella zona di San Rocco, il rione di Ponticelli...

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Uno studente 14enne di un istituto dell'area orientale di Napoli è stato denunciato dai carabinieri, perchè trovato in possesso di...

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Il terremoto avvenuto oggi, 6 febbraio 2023, prima dell’alba in Turchia ha gravemente colpito anche la Siria. Oltre ad Aleppo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....